Svelate quali sono le migliori birre artigianali italiane del 2023: numeri da record
Sono stati consegnati in questi giorni i premi di “Birra dell’anno 2023”, concorso di Unionbirrai, associazione di categoria per la tutela, promozione, valorizzazione e rappresentanza dei piccoli birrifici indipendenti italiani. Ecco cosa è emerso e chi sono i vincitori.

Il concorso di Unionbirrai “Birra dell’anno 2023“, giunto alla sua XVIII edizione, quest’anno ha segnato numeri da record. Infatti, in lizza vi erano ben 2.227 etichette da parte di 305 produttori. Dunque un’altissima competizione per distinguersi in quello che è uno dei settori del Made in Italy e delle eccellenze del Belpaese, forse ancora di nicchia ma sicuramente in rapida espansione e sempre più apprezzato dai consumatori.
Le 2.227 etichette da 305 produttori sono state valutate da 81 giudici italiani e internazionali per una gara tra le più importanti del settore birrario, che prevede 45 categorie di concorso. Le degustazioni si sono svolte infatti alla cieca in modo da rendere impossibile qualsiasi influenza. Adesso scopriamo chi sono stati i vincitori di Birra dell’anno 2023.
Birra dell’anno 2023: quali sono le birre artigianali vincitrici

Le birre più premiate sono risultate quelle presentate da produttori presenti in Lombardia, Piemonte e Veneto. E’ la Lombardia a fare da traino nel settore della birra artigianale del Belpaese: sono stati infatti 35 i premi ricevuti, piazzandosi sul primo gradino del podio. A seguire il Piemonte con 18 premi mentre il Veneto si è guadagnato il terzo posto con 16 premi. E poi in ordine le Marche, che ha portato a casa ben 10 premi e poi Lazio con 9 vincite, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige con 8 premi, Abruzzo, Toscana e Umbria con 6 premi. Al Friuli Venezia Giulia sono andati 4 premi, Campania, Puglia e Sardegna ne hanno incassati 2. E infine, Basilicata, Liguria e Sicilia con un premio ciascuna.
La premiazione è avvenuta nell’ambito dell’ottava edizione dell’evento Beer&Food Attraction, vetrina dedicata alle eccellenze, che riunisce in un solo appuntamento prestigiose competizioni e premiazioni, oltre alla più completa offerta nazionale e internazionale di birre e andata in scena a Rimini dal 19 al 22 febbraio 2023.
Il birrificio vincitore in assoluto
Ma il vincitore assoluto, con ben 4 premi, è stato Crak, una realtà tra le più interessanti in Italia, un birrificio artigianale e agricolo di Campodarsego, in Veneto.
Il birrificio veneto ha conquistato 3 primi posti con le birre: Giant Step nella categoria “Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione americana (American IPA)”; Cantina – Mansueto 2017 nella categoria “Birre scure, alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione angloamericana (Barley Wine, Old Ale, American Barley Wine)” e Cantina – Mansueto Riserva Whisky Barrel Aged 2019 nella categoria “Birre chiare, ambrate e scure, alta o bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, affumicate e torbate”.