Tutti pazzi per questo ristorante che serve cibo simile a quello dei gatti. Incredibile ma vero
Amanti dei gatti preparatevi a fare le valigie e volare negli Stati Uniti per vivere un’incredibile esperienza culinaria del tutto nuova. Sì, perchè dall’altra parte dell’Oceano sta per aprire un innovativo ristorante pop up che serve cibo del tutto simile a quello dei gatti. Follia o trovata geniale?

L’ultima novità in campo culinario arriva dagli Stati Uniti d’America e precisamente dalla città di New York. L’innovativa idea sta facendo molto parlare, e anche discutere tra entusiasti curiosi e scettici detrattori, ed è direttamente ispirata al cibo per gatti.
In occasione dell’International Cat Day che si svolgerà l’8 agosto 2023, a Madison Square Park, nel cuore di Manhattan, sarà inaugurato un nuovo ristorante pop up che, non a caso, si chiamerà “Fête du Feline” (festa del felino). Scopriamo di più insieme e quale sarà il menù proposto.
Fête du Feline: il nuovo ristorante di Manhattan che serve cibo simile a quello dei gatti

Il nuovissimo ristorante che sta per aprire i battenti a Madison Square Park, Fête du Felineche, si basa sull’idea di proporre delle creazioni di cibo di cui i gatti vanno ghiotti. Non si tratta ovviamente di vero cibo per i nostri amici a quattro zampe ma di alimenti adatti al consumo degli esseri umani. E allora ecco che al Fête du Feline Grand Tasting si potranno fare degustazioni di patè della chef di Fancy Feast, Amanda Hassner e del manager culinario Andrew Rea.
Rea, in particolare, darà vita a una versione umana di Fancy Feast Gems, un paté a strati con un sugo. “Il paté è una presentazione così classica sia nella cucina raffinata che nel cibo per gatti”, ha affermato Rea. “Ricreo piatti famosi ogni giorno, ma affrontare il cibo preferito del mio gatto Bucky è stata una nuova sfida divertente per me.” Oltre al paté, la chef Hassner proporrà bocconcini rappresentativi della cucina felina di Fancy Feast, come la panzanella con brasato. Ma anche bevande gourmet come la dissetante limonata al basilico servita “in stile Fancy Feast.
Fancy Feast e il concept felino
Fancy Feast è il brand dunque che curerà il nuovo ristorante situato nel cuore di Manhattan ed è anche la mente dietro un altro pop up, la trattoria italiana Gatto Bianco, situata nel West Village, una delle attrazioni imperdibili durante un viaggio a New York. Qui al menù a tema di cibo per gatti ha collaborato anche lo chef italiano Cesare Casella.
Ma perché proprio il cibo per gatti? Come si può leggere in un comunicato stampa di Fancy Feast: “Il cibo ha il potere di metterci in relazione in modo significativo con gli altri e ci trasporta in luoghi in cui non siamo mai stati. Lo stesso vale per i nostri gatti. I piatti del Gatto Bianco sono preparati in modo da aiutare chi possiede un gatto a capire come i loro animali percepiscono il cibo, dal sapore, alla consistenza, alla forma”.