Il parco divertimenti Mirabilandia presenta le super novità per la stagione 2023
É tutto pronto per l’apertura della stagione 2023 del parco divertimenti di Mirabilandia. Quali saranno le affascinanti novità che ci aspettano? Scopriamole insieme.

Manca davvero poco all’apertura della stagione 2023 di Mirabilandia. Giovedì 6 aprile il parco divertimenti infatti aprirà le sue porte per accogliere i visitatori con importanti novità. Tra vecchie conferme e nuove attrazioni, quella di Mirabilandia si preannuncia una stagione in grande stile.
Mirabilandia è un parco divertimenti, tematico e acquatico, situato nel quartiere Savio del comune di Ravenna. Grazie a una superficie totale di 850000 m², è uno dei parchi divertimento più grandi d’Italia. Dopo questa breve introduzione, è arrivato il momento di scoprire le novità che caratterizzeranno la stagione 2023 di Mirabilandia.
Mirabilandia novità 2023: informazioni

Già dal primo giorno di apertura ad attendere i visitatori ci sarà l’illusionista Antonio Casanova che trasformerà il teatro del Parco nel Teatro della Magia in Italia. Antonio Casanova si esibirà con i suoi giochi di illusionismo più famosi, quelli che gli hanno fatto conquistare due Merlin Award, gli Oscar della magia. Tutti i giorni, gli ospiti saranno poi accolti all’entrata dalla nuovissima “Pirates-Welcome Parade”, animata da originali pirati. Altra novità è il “Steampunk saloon”, spettacolo che andrà in scena nell’area Far West Valley con le atmosfere della conquista della frontiera. Il palco di piazza della Fama diventerà la sede della prestigiosa School of Performing Arts di New York per il nuovo “Hall of Fame” spettacolo con ballerini, cantanti e attori.
A grande richiesta al Pepsi Theatre torna “Zorro – Il musical” che mette in scena le avventure del giovane Don Diego de La Vega, alias Zorro per salvare la sua città. Per i più piccoli ci sarà la festa “Let’s Party” con alcuni dei più amati personaggi di Nickelodeon, oltre ai “Meet & Greet” per scattare una foto ricordo con i Paw Patrol, SpongeBob e Patrick, le tartarughe Ninja e Dora l’Esploratrice.
In estate sarà la volta del grande show serale “L’Ultimo Pan” sullo specchio d’acqua del Parco e la “Magic Parade” per dare il saluto finale a tutti gli artisti, ballando e suonando. Di sera, ad animare piazza della Fama ci sarà “Wow” lo spettacolo con musica dal vivo e con ambientazioni futuriste.
Torna anche “Hot Wheels City-La nuova sfida” con le mitiche gesta dei piloti Chase ed Elliot alle prese ancora una volta con lo scienziato pazzo. Da non perdere il gran finale con un loop mobile alto ben 15 metri. Per i più grandicelli ci sarà l’horror house, unica in Italia, The Walking Dead ispirata alla famosa serie televisiva. Per chi è in cerca di emozioni forti, ecco iSpeed, il più alto e veloce launch coaster in Italia, il Katun, il più lungo inverted coaster in Europa, e Divertical, il più alto water coaster al mondo. Da non perdere anche l’area Ducati World, le aree dedicate ai più piccoli Dinoland, con i dinosauri, e Bimbopoli con la giostra a cavalli su due piani. La stagione 2023 di Mirabilandia si concluderà domenica 5 novembre.
Cosa vedere nei dintorni di Mirabilandia
Un soggiorno a Mirabilandia è un’occasione da non perdere anche per visitare le attrazioni di Ravenna, città famosa per il complesso di monumenti paleocristiani con i loro magnifici mosaici. Oppure da qui si può facilmente raggiungere le spiagge della Riviera Romagnola.
Da non perdere l’elegante località balneare di Marina Romea. Incastonata tra la laguna e la secolare pineta di San Vitale, è la destinazione perfetta per vacanze in totale relax.