Lago Powell: il ritiro delle acque a causa della siccità fa scoprire fossili eccezionali
In un’area colpita da una siccità prolungata, il lago Powell svela reperti fossili eccezionali, tra cui l’antenato dei mammiferi. Questa scoperta offre una rara opportunità di esplorare la storia geologica e l’evoluzione della vita sulla Terra. Scopri come i paleontologi affrontano sfide uniche durante il recupero di questi reperti e quali lezioni possiamo imparare dalla siccità.
Guarda il video

Da quasi due decenni, l’area sudoccidentale degli Stati Uniti è alle prese con una siccità persistente, che ha comportato una significativa riduzione delle riserve d’acqua, inclusa quella del celebre lago Mead.
La siccità ha avuto un impatto evidente anche sul lago Powell, situato tra gli stati di Utah e Arizona, con una diminuzione del suo livello d’acqua del 7% negli ultimi cinquant’anni.
Tuttavia, c’è un lato positivo in questa crisi idrica che sta attirando l’attenzione. Ovvero, la scoperta di fossili eccezionali che raccontano una storia antica e affascinante.
Lago Powell: straordinaria scoperta di fossili

Il continuo ritirarsi delle acque ha messo in mostra reperti fossili rari e straordinari, tra cui i resti di un antenato giurassico dei mammiferi vissuto circa 180 milioni di anni fa. Il National Parks Service ha riconosciuto questa scoperta come un evento di grande rilevanza nell’ambito della paleontologia dei vertebrati negli Stati Uniti per l’anno in corso. Nonostante la mancanza di un’analisi approfondita, si profila un notevole potenziale scientifico.
La breve finestra di opportunità è l’inverno, quando il ritiro del lago è massimo, consentendo ai paleontologi di accedere ai fossili. Durante questa stagione, i ricercatori scavano con determinazione, estraendo quintali di roccia contenenti i reperti, poi inviati al Prehistoric Museum di Price, nello Utah. Qui, i fossili saranno attentamente studiati, liberati dalla matrice rocciosa e analizzati in dettaglio per svelare i segreti della loro storia.
Alla scoperta dei Tritylodontidae
Ciò che sappiamo finora è che i fossili appartengono a diversi esemplari di Tritylodontidae, una famiglia di animali erbivori a sangue caldo strettamente imparentato con i mammiferi. Questi esseri hanno coesistito con i primi mammiferi per milioni di anni ma si sono estinti nel Cretaceo, prima dell’estinzione di massa che segnò la fine dell’era dei dinosauri. Questa scoperta offre una importante finestra sulla storia dell’evoluzione della vita sulla Terra.
Una tendenza emergente: fossili e siccità
Non è la prima volta che l’abbassamento del livello delle acque a causa della siccità porta alla scoperta di reperti fossili di grande rilevanza. Ad esempio, lo scorso luglio, nel Texas, dal fiume Paluxy è emersa una delle collezioni di tracce fossili più ricche al mondo. Questi esempi dimostrano quanto sia importante studiare queste aree colpite dalla siccità per comprendere meglio la storia naturale del nostro pianeta.
Viaggio nella regione della siccità, è adatto a tutti?
Chi può trarre vantaggio da un viaggio in questa regione afflitta dalla siccità? Questa esperienza di viaggio potrebbe risultare affascinante per diverse categorie di persone:
- Appassionati di paleontologia: gli amanti della paleontologia avranno la possibilità di assistere direttamente alla scoperta di fossili e alla lavorazione dei paleontologi, offrendo un’esperienza unica nel suo genere.
- Studenti: questo viaggio potrebbe essere una opportunità educativa per studenti interessati a geologia, paleontologia e biologia, consentendo loro di vedere il metodo scientifico in azione.
- Famiglie in cerca di avventure all’aria aperta: avranno l’opportunità di esplorare il paesaggio circostante, con i suoi canyon spettacolari e panorami mozzafiato.
- Viaggiatori curiosi: per i viaggiatori che desiderano una prospettiva unica sulla storia della Terra e l’impatto del cambiamento climatico, questa esperienza offre una opportunità straordinaria.
Il lago Powell, con i suoi spettacolari canyon, può essere inserito in un itinerario di viaggio negli Stati Uniti occidentali. Compreso all’interno di grandi e straordinari parchi nazionali, non è nemmeno troppo lontano dalle attrazioni di Las Vegas.