10 Capitali più alte del mondo: impossibile indovinare il primo posto
Di recente è stata stilata una classifica delle capitali più “alte” al mondo. Il primato è stato assegnato a una località difficile da indovinare, ma dal fascino e dalla suggestione unici sotto tutti i punti di vista. Scopriamo di quale capitale si tratta.

Capitali più alte al mondo: quali sono e classifica
Ci sono le capitali più visitate, quelle più fotografate, quelle più amate e apprezzate dai turisti e… anche quelle più alte al mondo. La classifica che stiamo per indicarvi in questa mini guida elenca le 10 capitali più alte del globo con un primato che non ti aspetti, quasi impossibile da indovinare. La cosa incredibile è che è stata realizzata a 3.500 metri sopra il livello del mare ad una quota praticamente inimmaginabile.
Partendo dal basso della classifica al decimo posto troviamo Nairobi capitale del Kenia, che si trova a 1.795 metri di altitudine. Nonostante l’alta quota conserva temperature miti per quasi tutto l’anno. Al nono posto c’è Città del Messico realizzata a 2.240 metri sopra il livello del mare, spettacolare soprattutto per il suo centro storico di epoca azteca. Ottava piazza per Sanà capitale dello Yemen a 2.250 metri di altitudine: è stata dichiarata Patrimonio UNESCO. Proseguendo, a 2.325 metri di altitudine troviamo Asmara capitale dell’Eritrea piazzatasi al settimo posto, che ancora oggi risente dell’influenza italiana a seguito della colonizzazione degli inizi del novecento.
Sesto posto per Addis Abeba capitale dell’Etiopia, costruita a 2.355 metri sopra il livello del mare: è una città ricca di storia, cultura e tradizioni rinvenibili nei tanti musei e nelle numerose biblioteche sparse per il centro cittadino. Subito dopo troviamo Bogotà capitale della Colombia che con i suoi 2.625 metri di altitudine si piazza al quinto posto: anche qui si trovano molti musei come quello di Botero. Quarto posto per Thimphu capitale del Buthan, costruita a 2.648 metri sopra il livello del mare.

Il podio tutto Sudamericano delle Capitali più alte al mondo
Ai piedi del podio di questa speciale classifica troviamo Sucre capitale ufficiale della Bolivia a 2.750 metri di altitudine, il cui centro storico è stato proclamato Patrimonio UNESCO. Medaglia d’argento per Quito capitale dell’Ecuador costruita a 2.850 metri sopra il livello del mare, possiede un centro storico di grande interesse storico, culturale ed architettonico. Forse uno dei paesi meno “sponsorizzati” del Sudamerica, ma l’Ecuador merita di essere visitato.
La medaglia d’oro è stata conquistata da La Paz capitale legislativa della Bolivia (sede del Governo) costruita a 3.640 metri di altitudine, con uno spettacolare sistema di funicolari per spostarsi da una parte all’altra del centro cittadino.