10 Chiese più antiche del mondo: luoghi dal fascino disarmante

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Le chiese, con il loro carico di storia, fede e tradizioni, non solo custodiscono culti e riti millenari appartenenti principalmente al cristianesimo, ma rappresentano anche gioielli architettonici da ammirare in tutto il loro antico splendore. Ma quali sono le chiese più antiche al mondo? Di seguito la classifica delle 10 chiese più antiche del mondo.

Basilica San Pietro (ph credit pixabay)
(ph credit pixabay)

10 Chiese più antiche al mondo: dove si trovano e classifica

La seguente classifica, come è giusto che sia, parte dall’epoca successiva alla comparsa di Gesù sulla terra e, in base ai rilievi effettuati, sembrerebbe che le chiese più antiche del mondo risalgono al periodo compreso tra il ‘200 e il ‘400 dopo Cristo. Scorriamo la top ten partendo dalla più “recente”. Al decimo posto c’è la Basilica di San Paolo Fuori le mura a Roma del 386 d.C.: dopo San Pietro è la basilica papale più grande in assoluto, costruita a circa 2 km dalle mura aureliane ( ecco il motivo per cui si chiama fuori le mura) e secondo la tradizione è stata fondata proprio sul luogo di sepoltura dell’apostolo Paolo. A seguire c’è la Basilica di San Lorenzo a Milano risalente al 364 d.C., è situata sul Corso di Porta Ticinese ed è conosciuta soprattutto per la presenza di un maestoso organo a canne. Spostandoci dal territorio italiano, l’ottavo posto è occupato dal Monastero di S.Antonio del 256 d. C. nel bel mezzo del deserto in Egitto: fu costruito per volontà di S.Antonio che è stato il primo monaco cristiano.

Scalando la classifica troviamo il Duomo di Treviri in Germania risalente al 340 d.C. La chiesa è “ospitata” all’interno di una lussuosa abitazione romana e custodisce la Sacra Tunica che è la reliquia più preziosa e anche la più venerata in assoluto. Alla sesta posizione troviamo la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme del 335 d.C., posizionata sulla collina del Golgota (dove crocifissero Gesù).

basilica-san-paolo-fuori-le-mura
(ph credit Larry Koester, Flickr)

Le prime 5 posizioni della top ten delle chiese più antiche al mondo

La quinta posizione è occupata dalla Basilica di San Pietro a Città del Vaticano del 333 d.C. E’ la più grande delle Basiliche papali, con la tradizione che vuole che qui è stato sepolto Pietro primo Papa della Chiesa Cattolica: è metà di milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo. Ai gradini del podio, c’è il Monastero di  Stavrovouni a Larnaca sull’isola di Cipro. Il terzo posto ci porta in Africa, precisamente ad Axum in Etiopia con la Chiesa di Nostra Signora di Zyon risalente al IV secolo. Medaglia d’argento per la Chiesa di Chora a Istanbul in Turchia costruita anch’essa nel IV secolo e convertita in moschea nel XVI secolo. Ma la più antica in assoluto è la Chiesa di Dura-Europos in Syria che risale al 241 d.C.