10 città più soleggiate d’Italia: classifica
World Weather Online ha stilato una classifica delle 10 città più soleggiate d’Italia. Luoghi scelti da turisti e viaggiatori non solo durante le vacanze estive, ma anche in altri periodi dell’anno proprio perché ad illuminarle ci sono i raggi di un sole splendente quasi ogni giorno. Vediamo quali sono.

Città italiane con più sole: ecco quali sono
In questa classifica ci sono soprattutto località costiere, la cui vicinanza al mare favorisce un’illuminazione più ampia rispetto a quelle di montagna, dove i rilievi e gli addensamenti nuvolosi tendono a favorire coperture tali da impedire una continua penetrazione dei raggi solari sul territorio di riferimento. Partendo dal vertice di questa classifica si trova la città di Siracusa che presenta 346,83 ore di sole in 365 giorni. Ai primi tre posti ci sono tutte località siciliane: la seconda piazza è occupata da Catania che detiene anche il primato di città più calda con una temperatura media annua che supera i 20 gradi e 346,78 ore di sole. Sul gradino più basso del podio si è classificata Messina che può godere di 344,52 ore di sole ogni anno.
A seguire troviamo altre città del Sud Italia, tra queste Reggio Calabria che si trova ex aequo con Messina, essendo le due cittadine divise solo dallo Stretto, quindi le ore di luce sono 344,52 all’anno. Al quinto posto troviamo la prima città del Nord, Genova con 344 ore precise di sole in 365 giorni. Continuando in questa speciale classifica si ritorna su un’isola, questa volta la Sardegna, con la città di Cagliari che si trova piazzata al sesto posto: 342,83 le ore di luce all’anno nel capoluogo sardo. Al settimo posto la città pugliese di Taranto, bagnata da mar Ionio ed Adriatico che presenta 342,36 ore di sole all’anno.

Le ultime tre città della classifica
La classifica viene chiusa dalle città di Palermo, Bolzano e Giugliano in Campania. Quest’ultima, a differenza delle altre è l’unica nella top ten a non essere un capoluogo di provincia. Una classifica che proseguendo vede inserite nelle prime 20 posizioni molte città del Sud Italia, la cui posizione geografica favorisce molto la possibilità di poter ottenere un numero di ore di sole più elevato rispetto ad altre città posizionate al centro o al Nord Italia.
Tuttavia, questa classifica stilata da World Weather Online può essere indicativa anche di un andamento relativo alle visite che ci sono in queste città, con quelle del Sud, che ovviamente vengono preferite di più come mete per vacanze estive rispetto a quelle del centro Nord, dove sono molto gettonate le vacanze invernali.