Le 8 migliori località di mare del Nord Italia
Le Regioni del Nord Italia bagnate dal Mar Ligure e dal Mar Adriatico custodiscono alcune delle località balneari più belle e famose della penisola e vediamo quali sono le migliori in assoluto.
- Località balneari più famose ed ambite del Nord Italia: quali sono
- Principali mete turistiche del Nord Italia: cosa vedere e spiagge
- Sestri Levante – Liguria
- Milano Marittima – Emilia Romagna
- Lignano Sabbiadoro – Friuli Venezia Giulia
- Jesolo – Veneto
- Loano – Liguria
- Marina di Ravenna – Emilia Romagna
- Grado – Friuli Venezia Giulia
- Bibione – Veneto
- Località mare Nord Italia: immagini e foto
Località balneari più famose ed ambite del Nord Italia: quali sono
Come ben sappiamo le Regioni del Nord Italia bagnate chi dal Mar Ligure e chi dal Mar Adriatico sono la Liguria, l’Emilia Romagna, il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia.
Queste Regioni, oltre a custodire un patrimonio storico, artistico e naturalistico più unico che raro, sono impreziosite da località balneari dalla straordinaria vocazione turistica conosciute ed apprezzate a livello internazionale.
Principali mete turistiche del Nord Italia: cosa vedere e spiagge
Quando si parla della Riviera Adriatica Veneta, della Riviera Friulana, della Riviera Romagnola e della Riviera Ligure di Ponente e della Riviera Ligure di Levante, stiamo parlando di zone turistiche di tutto rispetto che sono particolarmente apprezzate per la quantità e la qualità delle strutture turistico-ricettive.
Bagnate dalle splendide acque del Mar Ligure e dalla azzurre acque del Mar Adriatico, scopriamo insieme quali sono le migliori località di mare del Nord Italia.
Facciamo presente che in questa guida non parleremo delle famose Cinque Terre che non hanno bisogno di alcuna presentazione, non a caso fanno parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Sestri Levante – Liguria
Questa guida alla scoperta delle migliori località balneari del Nord Italia non può che partire dalla celebre Riviera Ligure di Levante.
A tal proposito è d’obbligo parlare di Sestri Levante, la Regina indiscussa del Golfo del Tigullio e della Riviera Ligure di Levante, meglio conosciuta come “La Città dei due mari”.
Sestri Levante è una città di mare ricca di attrazioni storiche ed artistiche ed è bagnata da un lato dalla Baia del Silenzio, una delle spiagge più belle e suggestive dell’intera Riviera Ligure, e da un lato dalla Baia delle Favole che è composta da spiagge libere e spiagge attrezzate con stabilimenti balneari comodissimi.
Milano Marittima – Emilia Romagna
Milano Marittima è la Regina indiscussa delle Riviera Romagnola, non a caso è una delle località balneari vip d’Italia.
Completamente immersa in una lussureggiante e secolare pineta, Milano Marittima dispone di una spiaggia curata nei minimi dettagli composta da sabbia dorata soffice e sottile e gli stabilimenti balneari sono tra i più ambiti in Italia, giusto per menzionarne uno, chi non conosce il Papeete Beach.
Lignano Sabbiadoro – Friuli Venezia Giulia
Regina indiscussa delle Riviera Friulana è senza alcun dubbio Lignano Sabbiadoro, preziosa meta di turismo internazionale ubicata in una posizione strepitosa tra il Fiume Tagliamento, la Laguna di Marano e, ovviamente, il Mar Adriatico.
Turisticamente parlando, Lignano Sabbiadoro è una delle destinazioni italiane più interessanti, il suo meraviglioso litorale sabbioso lungo oltre 7 km è impreziosito da stabilimenti balneari moderni e all’avanguardia ed attira, indistintamente, famiglie con bambini piccoli e giovani che cercano il divertimento.
Jesolo – Veneto
Chi non conosce Jesolo, una delle località balneari più famose d’Italia famosa in tutto il mondo per la qualità dei servizi, delle strutture turistico-ricettive e, soprattutto, per quanto riguarda il divertimento che riesce a soddisfare, a 360°, le esigenze di grandi, giovani e piccini.
Da Porto Piave Vecchia fino a Porto di Cortellazzo, il litorale di Jesolo è lungo oltre 15 km ed è un continuo susseguirsi di attrazioni divertenti e di stabilimenti balneari ultra moderni, giovani e all’avanguardia che dispongono di aree relax per famiglie con bambini piccoli ed aree adibite al divertimento dove vengono organizzati beach party ed happy hour al tramonto con dj set.
Loano – Liguria
La Riviera di Ponente Ligure è costellata da numerose città di mare e di borghi marinari davvero caratteristici come Finale Ligure o Varazze, ma una località turistica in particolare negli ultimi anni è cresciuta a dismisura a livello turistico, stiamo parlando di Loano e la sua Marina.
Loano è una meta dove tra hotel, resort, residence e case vacanze, l’offerta turistica è a dir poco straordinaria ed il suo bellissimo litorale, composto da spiagge libere e spiagge super attrezzate, è bagnato da un mare da favola ed è molto apprezzato per la vivacità marina.
Marina di Ravenna – Emilia Romagna
Considerata una delle località più di tendenza e dinamiche della celebre Riviera Romagnola, Marina di Ravenna è particolarmente apprezzata per la sua unica e particolare organizzazione turistico/alberghiera che, fidatevi, è più unica che rara.
A Marina di Ravenna potrete trascorrere le vacanze senza dover rinunciare a nessun tipo di comodità, non a caso la sua spiaggia tra beach party, aperitivi al tramonto, sport acquatici e mother’s room, è tra le meglio organizzate in Italia.
Grado – Friuli Venezia Giulia
Sospesa tra mare e terra, Grado è conosciuta come “La Prima Venezia” o “L’Isola d’Oro” ed è una destinazione turistica dove trascorre le vacanze estive a stretto contatto con la storia e la cultura.
Grado è anche una rinomata città termale e dispone di ben 4 spiagge bagnate da un mare di qualità sempre limpido e cristallino ed i fondali digradano dolcemente verso il largo quindi garantiscono una balneazione sicura.
Bibione – Veneto
Altra meta turistica della Costa Veneta davvero molto apprezzata e ben vista è Bibione.
Rinomato centro termale, Bibione dispone di una spiaggia lunga ben 8 km attrezzata ad eccellenti livelli ed è apprezzata anche per quanto riguarda il profilo naturalistico in quanto la lussureggiante pineta e l’oasi lagunare sono davvero un bel vedere.