6 luoghi di balneazione fluviale più belli, incredibili e puliti d’Europa
Quando si parla di balneazione la prima idea che viene in mente è quella dei posti di mare. Tuttavia esistono anche splendide località di balneazione fluviale, scelte dai turisti per vivere l’esperienza di un bel bagno rinfrescante in un fiume. Di seguito vengono indicati 6 luoghi di balneazione più belli e puliti in Europa, scoperti attraverso un sondaggio.

6 luoghi di balneazione fluviale più incredibili in Europa: quali sono ed informazioni
Cercate un’alternativa per le prossime vacanze estive rispetto alla tradizionale spiaggia bagnata dalle acque del mare? Perché non provare a farsi un bagno in fiume? In molti sono tentati da questa suggestione e il risultato ottenuto, in termini di gratificazione, è a dir poco incredibile. Ci sono luoghi di balneazione fluviale che offrono acque cristalline, contornate da un paesaggio con una natura incontaminata. Ecco una classifica dei 6 fiumi più belli d’Europa, che potrebbero essere scelti anche come meta di una vacanza. Tra questi si segnala il lungofiume Flussbad Oberer Letten a Zurigo, in Svizzera, un posto molto frequentato in estate dai bagnanti che si ritrovano per fare una nuotata in pieno centro cittadino.
Spostandoci in Grecia troviamo le limpide acque turchesi del fiume Voidomatis, considerato tra i più puliti in Europa. I più coraggiosi dovranno sfidare le fredde acque di questo corso d’acqua la cui temperatura si aggira intono ai 4 gradi celsius. In questo fiume vengono praticati anche sport fluviali come il rafting e il trekking nello splendido parco naturale che lo circonda. In Portogallo, invece, abbiamo il Loriga River Beach situato nella valle glaciale di Loriga. E’ un posto spettacolare con panorami mozzafiato e una natura selvaggia tutto intorno che rende questo paesaggio davvero unico. Le acque sono relativamente fredde in quanto il fiume viene alimentato da sorgenti di montagna. Nel periodo estivo la spiaggia che costeggia il fiume, dichiarata bandiera blu, offre molti servizi ai turisti.
Tra Slovenia e Croazia c’è poi il fiume Kolpa, che dispone addirittura di 48 zone di balneazione ufficiali. L’acqua di questo corso d’acqua viene costantemente monitorata per valutarne la qualità in termini di pulizia e salubrità. A differenza di altri fiumi, durante i mesi estivi le temperature dell’acqua possono raggiungere anche i 30 gradi.

Altri luoghi di balneazione fluviale in Europa
Attraversando le Gorges de l’Ardèche in Francia, c’è un tratto di questo fiume che viene indicato come il Grand Canyon d’Europa. Qui c’è il Pont d’Arc che è una mastodontica rocca naturale a forma di ponte alta 30 metri. Al di sotto di questa spettacolare conformazione rocciosa ci sono spiagge dove i bagnanti si riversano per godersi le acque del fiume soprattutto durante i periodi estivi. Per coloro che vogliono godersi il mare, invece, a poco più di tre ore c’è la meravigliosa Costa Azzurra.
In ultimo segnaliamo il fiume Lobau in Austria che ha l’acqua di balneazione più pulita d’Europa secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente. Poco distante dalla capitale Vienna, c’è questo splendido fiume che attraversa il Parco Nazionale Donau-Auen, dove è consentito bagnarsi in alcune piscine naturali del canale Dechantlacke, Panozzalacke, Danubio-Oder II + III e Stadler Ford. Un posto meraviglioso.