7 case più grandi del mondo: strutture di straordinaria bellezza, lusso e comfort
Viaggio alla scoperta delle 7 case più grandi del mondo tra comfort, lusso e rigogliosi parchi verdi: da Hollywood alla Costa Azzurra lasceranno senza fiato per la loro bellezza e magnificenza.

Oltre le bellezze artistiche e paesaggistiche di numerosi luoghi in giro per il mondo, ampliando lo sguardo verso gli angoli più incontaminati è possibile scorgere delle meraviglie architettoniche incredibili. Mansion, ville, residenze signorili, castelli, grattacieli o costruzioni moderne: al di là dello stile utilizzato hanno tutte un comune denominatore, sono grandissime e di super lusso. Scopriamo insieme in un viaggio da Los Angeles alla Costa Azzurra passando per Mumbai, Londra e Nord Carolina quali sono le 7 case più grandi del mondo.
7 case più grandi del mondo: quali sono e dove si trovano
Quando si pensa alla casa dei sogni, sono tanti gli elementi che vengono presi in considerazione. In primis la collocazione, con un punto panoramico su montagne, mare o colline o ancora nel cuore di una grande metropoli. Poi, lo stile architettonico: moderno, liberty, industriale, vittoriano che possa incontrare il gusto del proprietario.
Ancora gli elementi extra come piscine olimpioniche, spa, sala cinema, palestra, discesa privata a mare e immensi giardini verdi dove rilassarsi tra flora e fauna rara. Insomma, per i magnati che acquistano o commissionano le residenze da sogno c’è davvero l’imbarazzo della scelta, così come si può evincere in questo viaggio tra le 7 case più grandi del mondo.

Dalla Torre Antilia alle 250 stanze della Tenuta Biltmore
Il viaggio tra le case più grandi del mondo inizia da Mumbai, dove si scorge alta e maestosa la Antilia Tower. Si tratta di un grattacielo di 27 piani di proprietà di Mukesh Ambani, noto magnate nel settore del petrolio. Alto 190 metri, è sintesi di lusso e modernità, con materiali unici e sempre diversi da stanza in stanza. All’interno è possibile trovare un teatro, una sala di ballo e scuola di danza, giardini terrazzati, spa e piscine.
In Nord Carolina figura la Tenuta Biltmore, struttura simile a un castello rinascimentale costruita nel 1895. Vanta ben 250 stanze e i giardini sono stati progettati dallo stesso paesaggista del Central Park di New York. A Londra vi è invece Witanhurst, storica dimora in stile inglese terminata nel 1920. Vanta 65 stanze tra cui 25 camere da letto, cinema, spa, palestra, ampio parcheggio e come sempre immensi giardini. Nel 2008 è stata venduta a un acquirente segreto che sembra essere il magnate russo Andrey Guryev.

Dalle meraviglie della Costa Azzurra alla casa più costosa della Cina
Immancabile tra le bellezze della Costa Azzurra una delle mansion più belle e grandi della zona. Si tratta di Villa Leopolda a Villefranche-sur-Mer a due passi dal Comune di Sanremo e costruita nel 1931 per il re Leopoldo II di Belgio. Interamente in stile Belle Epoque, vanta un meraviglioso parco di 10 ettari con specie di animali e flora tra le più rare al mondo. Al suo interno ha 19 camere da letto e ha avuto negli anni vari proprietari tra cui il magnate della Fiat Gianni Agnelli.
Volando verso la Cina, è immancabile menzionare la casa più lussuosa, la Taohuayuan sul lago Dushu immersa in un panorama meraviglioso. Ha 32 camere da letto e altrettanti bagni, un parco verde all’italiana e fontane monumentali. A Sidney è invece presente Fairwater, in una tenuta di 12 ettari con discesa a mare privata e interni che potrebbero far invidia alla più grandi gallerie d’arte tra affreschi e dipinti. Infine The One a Los Angeles, capolavoro architettonico moderno a Bel Air con 21 camere da letto e un bar con cantina che vanta più di 10.000 bottiglie pregiate provenienti da tutto il mondo.