9 zipline più pazzesche ed adrenaliniche del mondo: volare senza ali

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Lanciarsi nel vuoto appesi a un cavo d’acciaio per vivere un’esperienza dalle forti emozioni, carica di adrenalina, che offre la sensazione di volare senza le ali. Consigliato solo ai più spericolati e agli amanti del brivido che riescono ad affrontare questa sfida senza paura. Anzi, con quella dose di coraggio e spericolatezza che rende questi momenti unici ed inimitabili. Si tratta delle zipline sparse un po’ ovunque per il mondo. Di seguito un elenco delle 9 zipline più adrenaliniche.

zipline-volo
(ph credit Pixabay)

9 zipline più pazzesche del mondo: quali sono ed informazioni

L’esperienza che si vive lanciandosi nel vuoto stando appesi a una corda d’acciaio è totalmente sconsigliata ai deboli di cuore. Le zipline, che regalano queste spettacolari ed adrenaliniche emozioni si trovano in diversi Paesi del mondo. Ora andremo alla scoperta di quelle più belle e pazzesche. Una di queste è la Jais Flight, situata a Ras Al Khaimah, negli Emirati Arabi, la più lunga al mondo con i suoi 2,83 km che fanno raggiungere l’incredibile velocità di 150 chilometri orari. A dir poco folle. Poi c’è la Mistrider alle Cascate del Niagara in Canada, dove la discesa a tutta velocità è resa spettacolare dal suggestivo ed incredibile panorama delle cascate del Niagara. Un vero incanto i 670 metri di percorso a una velocità massima di 70 chilometri orari.

A seguire c’è la Dragon’s Breath di Labadee ad Haiti posizionata a 150 metri di altezza. Questa è la ziplina più sospesa al mondo dove si raggiunge una velocità di circa 80 chilometri orari con atterraggio sulla baia rocciosa di Dragon’s Breath Rock. Anche in Italia abbiamo alcuni esempi di zipline molto frequentate. Una di queste è la Sauris in Friuli Venezia Giulia lunga 2,5 km che attraversa un percorso dal quale è possibile ammirare panorami mozzafiato.

Sempre nel nostro Bel Paese abbiamo il Volo dell’Angelo a Pietrapertosa – Castelmezzano in Basilicata per un’esperienza da vivere in solitaria o in coppia sorvolando le Dolomiti Lucane. Il paesaggio che si può ammirare da lassù offre uno spettacolo unico al mondo di una indescrivibile bellezza. Ci sono poi le zipline della Costiera Amalfitana a Furore che permettono di arrivare dopo un volo di un minuto e mezzo a Conca dei Marini. Altra ziplina da non perdere è quella di Ecozip Adventures ad Auckland in Nuova Zelanda dove ci sono tre cavi d’acciaio, ognuno dei quali misura oltre 200 metri offrendo anche in questo caso un’esperienza mozzafiato in solitaria o in coppia.

zipline-hawaii
(ph credit Pixabay)

Altre zipline sparse nel mondo

Continuando il nostro viaggio alla scoperta delle zipline c’è la Stowe Zipline a Vermont negli Stati Uniti lunga oltre un chilometro con una vista spettacolare sulle montagne che circondano il paesaggio. E ancora la First Flyer a Grindelwald località svizzera dove organizzare vacanze sia estive che invernali. Qui la zipline raggiunge una velocità di circa 80 chilometri orari.

Ultima zipline che viene segnalata è quella di 7 Line Treetop Zip Tour nel paradiso delle Hawaii, dove si può vivere un’esperienza immersi nel verde delle sconfinate vallate hawaiane attraversando la valle di Pi’iholo Hill tra gli splendidi panorami dell’isola.