Come saranno le vacanze estive 2023? Ecco tutti i nuovi trend dei viaggiatori in giro per il mondo

Come saranno le vacanze estive 2023? Ecco tutti i nuovi trend dei viaggiatori in giro per il mondo per le prossime settimane dividendosi in team su come organizzare itinerari, tempo libero e momenti di aggregazione.

vacanza-estate-mare
Ph credits Freepik

Le vacanze estive sono da sempre fortemente sognate per staccare la spina e allontanarsi dallo stress lavorativo e dalla quotidianità. Tutto viene programmato nei minimi particolari ma l’elemento più complesso è la scelta della meta, che deve aggradare tutti i componenti del soggiorno.

Che sia in coppia, in famiglia con i figli o ancora con gli amici, ogni elemento deve collimare alla perfezione in base al proprio gusto e le proprie esigenze. Ma quali saranno i trend delle vacanze estive 2023? Ve li sveliamo in questa carrellata!

Tutti i trend delle vacanze estive del 2023, come organizzare un soggiorno perfetto tra relax e divertimento

Le vacanze estive sono agognate e nulla può andare storto. Ma non tutti i viaggiatori intendono allo stesso modo il concetto di “viaggio”. C’è chi preferisce una meta di mare, la tranquillità della campagna o il fresco della montagna, chi vuole conoscere una nuova cultura o lasciarsi andare in una città lontana, chi vuole scoprire l’enogastronomia di un Paese o ancora chi vuole divertirsi e godere di monumenti e attrazioni.

In particolar modo in Italia, c’è una versatilità di scelte davvero incredibile, non lasciando nessuno scontento. I trend delle vacanze estive 2023 però si dividono in base al modo di organizzare la vacanza stessa.

donna-selfie-valigia-vacanza
Ph credits Freepik

Dalla vacanza educativa a quella salutista, ecco i desideri degli italiani per il 2023

Secondo la ricerca “Panorama Turismo – Mare Italia 2023” di Jfc, i vacanzieri delle prossime vacanze si dividono in base a ciò che vogliono ottenere e desiderano nel periodo di sosta dalla propria quotidianità. Si inizia con la vacanza educativa, che deve lasciare uno strascico importante di cultura e conoscenza. Via quindi con musei, monumenti, chiese, anfiteatri, per raccontare ogni esperienza al proprio ritorno.

Totalmente diversa invece la vacanza salutista, dove il benessere e il relax sono delle priorità, scegliendo strutture comode, vicino al mare o con una spa interna. Ancora, la vacanza aggregativa, con un gruppo esteso di persone, coppie, famiglia o amici, di almeno 6 come il 52% dei casi, votato alla condivisione di momenti. Infine, la vacanza trasformativa scelta dal 45% dei vacanzieri, totalmente opposta rispetto ai canoni della propria quotidianità.

valigia-piena-donna-vacanza
Ph credits Freepik

I trend del 2023 all’insegna del relax e dello spirito di rivalsa rispetto agli anni a rilento della pandemia

Con la scelta degli itinerari più belli d’Italia, il viaggiatore è proiettato verso una dimensione nuova. La ricerca infatti, si sofferma anche sul sentimento che porta ogni turista a scegliere un determinato tipo di vacanza. C’è la voglia di rivalsa rispetto alle scorse estati a rilento a causa della pandemia globale, o prolungare i giorni di ferie rispetto al passato ma anche uno spirito di avventura e voglia di stare all’aperto.

Per il 25% ci sarà anche il tempo di lavorare durante il viaggio. Infine, il comparto balneare nazionale prevede un fatturato record pari a 32 miliardi e 911 milioni di euro, con un incremento sul 2022 del 9,1% attribuibile non solo al flusso estremo di turismo ma anche all’aumento dei prezzi globale.