Il “cineturismo” sarà la nuova tendenza dei viaggi: mete poco conosciute diventano improvvisamente celebri
Andare in vacanza in uno dei luoghi dove è ambientato il proprio film o la propria serie televisiva preferita. Una tendenza, questa, che si sta sempre più diffondendo, così come ha dimostrato un recente sondaggio di “PhotoAid”, che ha rivelato come il 44% delle persone sceglie quale meta delle proprie vacanze luoghi sconosciuti prima di aver visto un film o una serie tv amata.

Il 44% delle perone scegli la propria destinazione di viaggio in base al film o alla serie tv preferita
L’indagine condotta da “PhotoAid” ha rivelato che almeno il 96% delle persone ha visitato almeno una volta nella vita i set dove hanno ambientato un film o una serie tv del cuore. Nel 2023, pare che la percentuale di turisti che intendono visitare le location dei titoli cinematografici preferiti si attesta intorno al 78%, tanto da indurre le piattaforme di prenotazioni come “Airbnb” o le amministrazioni locali ad approfittare di questo boom. Anche se, questa tendenza, non sempre viene vista di buon occhio da parte dei residenti di una specifica località.
Il cineturismo, quindi, si sta sempre più diffondendo. Tra gli esempi più lampanti c’è quello dei favolosi isolotti di Achill Island e Inis Mor, posizionati a largo della costa occidentale dell’Irlanda dove è stato girato “The Banshees of Inisherin-Gli spiriti dell’isola”. Molto gettonate anche alcune mete della Nuova Zelanda, dove ci sono location diventate famose per essere state trasformate nel set delle saghe “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”.
Ad ogni modo i luoghi maggiormente frequentati dopo aver visto una pellicola sono sicuramente quelli del Regno Unito e degli Stati Uniti, che hanno fatto da ambientazione a diversi film di un’altra saga di straordinario successo quale “Harry Potter” o “Spiderman”. Senza dimenticare la serie tv di maggior successo a livello mondiale “Il Trono di Spade”, che ha fatto diventare celebri località come della Croazia, del Marocco o dell’Isola di Malta.

L’indagine firmata “PhotoAid” sul cineturismo: informazioni
L’indagine condotta dall’istituto “PhotoAid” ha fotografato le preferenze delle persone che hanno scelto itinerari di viaggio ricalcando le orme di beniamini che hanno fatto la storia del cinema in determinate location a livello mondiale.
Se si pensa alle splendide isole Hawaii, scelte come set cinematografico di “Jurassic Park”, si può immaginare come questo film abbia influito molto sul turismo di questa località, scelta come meta di vacanza dal 31% degli intervistati. Tuttavia ci sono casi limite come quello della Thailandia, dove è situata la celebre spiaggia del film “The beach” con Leonardo di Caprio, Maya Bay su Ko Phi Phi Leh, che più volte è stata chiusa e riaperta per salvaguardare l’ecosistema dell’isola. Come questa anche altre splendide spiagge della Thailandia scelte come meta delle vacanze da milioni di turisti sono state chiuse e poi riaperte per salvaguardare l’ambiente circostante.