Katskhi Pillar: ecco dove si trova la fantastica “porta di accesso al paradiso”

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

In Georgia la natura ha creato l’affascinante Katskhi Pillar, un monolite calcareo su cui si trova una chiesa quasi inaccessibile che sembra essere una vera porta verso il Paradiso.

Katskhi-Pillar

Katskhi Pillar Georgia: informazioni

La natura riesce a regalare perle di rara bellezza e fascino. Ne è un esempio in Georgia il Katskhi Pillar, una formazione calcarea naturale alta ben 40 metri sulla cui sommità l’uomo è riuscito a costruire una chiesa che sembra riuscire a condurre direttamente al Paradiso. Gli abitanti del posto, ad appena pochi chilometri da Chiatura, lo considerano “il pilastro della vita”. Qui per secoli gli asceti si sono infatti ritirati in preghiera per tentare di avvicinarsi al divino sfidando una pericolosa scalata che li avrebbe però condotti molto più vicini al divino.

Sono diverse le leggende nate intorno al Katskhi Pillar che per anni è stato un luogo di culto con dei riti legati soprattutto alla fertilità fino a quando con l’avvento del cristianesimo non è stata edificata una chiesa ortodossa raggiungibile solo grazie ad una scala di ferro. Dal 1995 il Katskhi Pillar è abitato dal monaco Maxime Qavtaradze che scende dalla chiesa soltanto una volta a settimana vivendo la restante parte del tempo in completa solitudine e preghiera.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

Ai visitatori purtroppo non è concesso scalare i 131 scalini attaccati alla parete che conducono fino alla cima. Ai più temerari che desiderano vivere questa esperienza mistica è infatti permesso solo raggiungere solo la prima parte del Katskhi Pillar. Così si arriva ad una croce incastonata nella pietra nel VI secolo dove possono raccogliersi là in preghiera.