Kufsteinerland è la regione del Tirolo che offre incredibili paesaggi autunnali e tante attività outdoor. Scopriamola insieme

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Autunno in Kufsteinerland: una regione del Tirolo che offre un’incredibile varietà di paesaggi, escursioni in bicicletta e a cavallo per trascorrere un soggiorno di assoluto benessere e relax.

Guarda il video

Kufsteinerland
Credit Rufus46 Wikimedia

L’autunno è la stagione perfetta per gli amanti della natura e del relax: gli alberi ingialliscono, regalando paesaggi dalle calde e rilassanti tonalità. Il Kufsteinerland, una regione del Tirolo austriaco, vanta una varietà di alberi e piante che offrono indimenticabili spettacoli autunnali, come quello del foliage.

Le foglie dell’acero di monte e della quercia tingono i pendii più bassi delle montagne, il sorbo degli uccellatori fa capolino con le sue bacche rosse, le vaste faggete sono macchie di marrone scuro, l’erba dei pascoli vira sul giallo-oro mentre le betulle danno il tocco finale. Più in alto i larici mostrano le loro varie sfumature di giallo intenso tra i sempreverde abeti. Insomma una tavolozza di colori che avvolge questa valle da scoprire attraverso indimenticabili escursioni in bicicletta o a cavallo.

Kufsteinerland in autunno: le escursioni in bicicletta

Kufsteinerland in autunno
Credit Rufus46 Wikimedia

I panorami del Kufsteinerland da scoprire in bicicletta sono infiniti grazie ai suoi 1000 km di piste ciclabili. Tra i percorsi più semplici e frequentati c’è la ciclabile del fiume Inn che, grazie ai suoi 520 chilometri per lo più pianeggianti, è una delle piste ciclabili più lunghe d’Europa. La pista attraversa proprio la regione del Kufsteinerland, un luogo privilegiato dove fermarsi per esplorare un territorio composto da laghi, montagne, fiumi e pianure. Per gli appassionati di storia, la fortezza di Kufstein promette di rivivere per qualche ora il periodo del Medioevo mentre il concerto di organo riempie quotidianamente tutta la valle a mezzogiorno in punto. Sempre in sella alla bici si può raggiungere gli otto pittoreschi villaggi di Bad Häring, Ebbs, Erl, Langkampfen, Niederndorf, Niederndorferberg, Schwoich e Thiersee. Lungo il percorso, da non perdere una sosta di gusto presso le tante osterie dove assaggiare i piatti tipici regionali.

Le E-Bike possono essere noleggiate grazie alla KufsteinerlandCard a un prezzo scontato. La KufsteinerlandCard viene data gratuitamente a chi alloggia nella regione almeno una notte. Tra i percorsi più amati per le salite e le discese, ecco l’impegnativo tour che parte dalla cittadina di Kufstein fino alla Riserva naturale del Kaisergebirge. Si passa per il rifugio Aschenbrenner e per la malga Brentenjochalm, famosa per la zuppa di fagioli e le imperdibili ciambelle. Un’altra sosta immancabile è alla panoramica Weinbergerhaus, la “baita dedicata al vino”.

Inizia da Ebbs invece il giro più semplice, quello della malga Aschinger-Alm. Si tratta di 13 chilometri immersi in un incantevole paesaggio. Per chi desidera conoscere da vicino l’imponente massiccio montuoso del Kaisergebirge può affrontare l’anello del Kaisergebirge, 80 chilometri per 700 metri di altitudine.

La KufsteinerlandCard

Ogni visitatore che abbia compiuto almeno 4 anni di età e sia in possesso della KufsteinerlandCard ha l’opportunità di accedere a una varietà di esperienze senza costi aggiuntivi, beneficiare di considerevoli sconti e approfittare di promozioni esclusive nella città fortificata di Kufstein, situata lungo le rive lussureggianti del fiume Inn, nonché nei suoi otto incantevoli villaggi circostanti, tutti parte integrante di questa affascinante regione. L’offerta culturale e di intrattenimento comprende numerosi eventi programmati che possono essere goduti anche al di fuori dei confini locali, estendendosi fino a un raggio di 120 chilometri. Inoltre, sono previsti programmi di attività e tour tematici guidati, disponibili durante tutto l’arco dell’anno.

La validità della Kufsteinerland Card scatta già con il primo pernottamento. Questa tessera viene fornita direttamente agli ospiti dalle strutture alberghiere e ricettive della regione di Kufstein. La card è strettamente personale e non può essere ceduta a terzi; è necessario presentarla ogni volta che si desidera usufruire dei servizi ad essa collegati.

Le escursioni a cavallo

Il Kufsteinerland è famoso anche per la presenza del maneggio più importante del mondo dei bellissimi cavalli Avelignesi (Haflinger), noti per la loro fluida criniera bionda. Il maneggio si chiama Fohlenhof ed è situato tra immensi prati, nel piccolo paese di Ebbs, ai piedi della montagna Zahmen Kaiser.

Il maneggio è un rinomato centro di equitazione già dalla fine degli anni Cinquanta ed è gestito da esperti addestratori. Due moderne sale di equitazione e un grande spazio all’aperto offrono la possibilità di fare lezione davanti a un paesaggio da favola. Le pareti del Zahmen Kaiser fanno infatti da cornice alle passeggiate a cavallo organizzate dagli istruttori del maneggio.

Kufsteinerland in autunno immagini e foto