Passeggiate con vista mare da fare in Liguria: escursioni suggestive ed imperdibili

E’ una delle Regioni più belle d’Italia, meta turistica ambita per la spettacolarità dei luoghi che presenta e il contatto diretto con la natura che offre in tanti dei sentieri escursionistici dove il visitatore viene immerso in un mondo ricco di sorprese e di fascino. Stiamo parlando della Liguria e dei suoi caratteristici luoghi con vista mare. Vediamo dove si trovano.


liguria-escursioni
(ph credit Pixabay)

Escursioni in Liguria vista mare: ecco quali sono le più belle e accattivanti

La Liguria non è solo mare da sogno e spiagge da favola e, in alternativa, si può scegliere di fare una delle tantissime passeggiate o escursioni in ambienti selvaggi ed incontaminati dove la natura è la padrona indiscussa. Tra le escursioni più famose c’è quella dell’Alta Via dei Monti Liguri, un percorso dove poter fare trekking attraversando 440 chilometri partendo da Ventimiglia per poi giungere a Ceparana, in provincia di La Spezia. Questo cammino è immerso nell’immensità della natura formata da boschi, praterie, panorami mozzafiato con vista sul mare e oltre 8.000 chilometri di sentieri che si arrampicano lungo montagne scoscese tra la Riviera Ligure di Levante e la Riviera di Ponente Ligure.

Altro percorso consigliabile è la Via dell’Amore che parte da Riomaggiore solo che in questo momento la strada risulta chiusa per una frana e si parla di una possibile riapertura, forse, entro l’estate 2023. Il Sentiero Azzurro nelle Cinque Terre è sicuramente uno dei più conosciuti nell’ambiente escursionistico, attraversa i 5 borghi delle Cinque Terre e presenta dei tratti davvero spettacolari, lungo circa 12 chilometri sulla scia del sentiero SVA del CAI di La Spezia. Senza dimenticare anche la Via dei Santuari, sempre nelle Cinque Terre, che in pratica collega i santuari dei 5 Comuni di questa località magica: un percorso che si realizza in circa 6-7 ore di cammino immersi nella natura selvaggia con viste sul mare spettacolari. Lungo questo sentiero si trovano il Santuario di Nostra Signora della Salute a Manarola, il Santuario di Nostra Signora delle Grazie a San Bernardino, quello di Nostra Signora di Montenero, di Regio a Vernazza e di Soviore a Monterosso.


liguria-passeggiate
(ph credit Pixabay)

Altre escursioni in Liguria con vista mare da non perdere assolutamente

Per concludere il nostro viaggio si consigliano altre stupende escursioni: quella nel Parco Regionale di Portofino, dove si trovano circa 80 chilometri di sentieri facilmente percorribili immersi in una zona naturalistica mozzafiato. In questa località si consiglia il Sentiero delle Pietre Strette da San Rocco, ma anche da Portofino o da Punta Chiappa o il Sentiero delle Batterie. E poi ci sono escursioni nella Riviera di Ponente  con percorsi che collegano il mare e la montagna attraverso la costa. Una escursione consigliata è quella dell’Anello di Capo e in ultimo le escursioni nel Parco del Beigua o nell’entroterra di Genova.