Le 5 mete turistiche più belle della Riviera Ligure di Levante

La Riviera Ligure di Levante custodisce un patrimonio naturalistico e paesaggistico unico al mondo e le sue principali mete turistiche sono tra le più eleganti e raffinate di tutta la Penisola.

riviera-levante-tramonto

Località balneari Riviera Ligure di Levante: cosa vedere e spiagge più belle

La Riviera di Lente Ligure si estende per circa 130 km da La Spezia (foce del Fiume Magra) fino ai quartieri orientali di Genova e custodisce un patrimonio naturalistico e paesaggistico unico nel suo genere, insomma è una delle principali meraviglie d’Italia.

La Riviera Ligure di Levante è composta dal Golfo dei Poeti, dal Golfo del Tigullio e dal Golfo Paradiso e di essa fanno parte anche il Parco Nazionale delle Cinque Terre ed il Parco Naturale Regionale di Portofino che tutto il mondo ci invidia.

riviera-ligure-levante-costa

Riviera Ligure di Levante: città di mare e borghi marinari

Tra città di mare, borghi marinari, luoghi incontaminati e paesaggi incantati, la Riviera Ligure di Levante è una delle mete più eleganti, raffinate ed accattivanti d’Italia, è ricca di attrazioni storiche, artistiche ed architettoniche ed anche la sua enogastronomia è tra le più rinomate ed apprezzate.

Affacciate su mare da favola e spiagge da sogno oppure arroccate su dolci promontori, scopriamo insieme quali sono le Mete più belle della Riviera Ligure di Levante.

Facciamo presente che in questa interessantissima guida non parleremo dei Portofino, Rapallo e delle Cinque Terre che, come ben sappiamo, non hanno bisogno di alcuna presentazione (per essere precisi anche le altre località turistiche sono importanti ma di certo non sono famose come queste).

riviera-levante-cinque-terre

Sestri Levante – Liguria

Affacciato sulle incredibili bellezze del Golfo del Tigullio, Sestri Levante è anche conosciuta come “La Città dei due mari” in quanto il suo meraviglioso centro storico si affaccia da una parte sulla Baia delle Favole e dall’altra sulla Baia del Silenzio.

Sestri Levante ospita attrazioni storiche importantissime come la Basilica di Santa Maria di Nazareth dove è custodita la celebre Pietà lignea di Anton Maria Maragliano e la Chiesa di San Nicolò che è stata costruita in stile romanico durante il XII secolo mentre durante il XV secolo è stata “riadattata” in stile barocco.

Le spiagge di Sestri Levante sono quella della Baia del Silenzio che è tra le più belle dell’intera Riviera Ligure in quanto è lambita da acque sempre limpide e cristalline e quella della Baia delle Favole che dispone di un litorale lungo circa 2 km dove ci sono spiagge libere e spiagge attrezzate con stabilimenti balneari molto comodi, efficienti e all’avangiardia.

riviera-levante-sestri

Santa Margherita Ligure – Liguria

Inserita nel territorio del Parco Naturale Regionale di Portofino ed incastonata tra il mare ed una lussureggiante macchia mediterranea, Santa Margherita Ligure è una città molto famosa anche grazie al suo porto che ospita regate e sport d’acqua a livello internazionale.

La città di Santa Margherita Ligure è impreziosita da numerose ville e giardini ed i principali luoghi di interesse da non perdere sono la seicentesca Villa Durazzo e la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia, conosciuta anche come Santuario di Nostra Signora della Rosa realizzata in un pregevole stile barocco.

Il litorale di Santa Margherita Ligure si estende tra Rapallo e Portofino ed una delle spiagge più belle è la Spiaggia di Paraggi che è composta da sabbia e le sue acque di colore smeraldo sono una vera meraviglia.

riviera-levante-santa-margherita-ligure

Levanto – Liguria

Situata sulla Riviera Spezzina ed inserita nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, Levanto è una località turistica della Riviera di Levante Ligure ed è un vero e proprio paradiso per gli appassionati delle passeggiate naturalistiche e delle escursioni (molto belle sono anche le escursioni in barca).

Levanto è interessante anche e soprattutto sotto il profilo storico ed architettonico, non a caso ospita la duecentesca Chiesa di Sant’Andrea Apostolo che rappresenta uno dei massimi esempi di architettura gotica della Liguria e l’imponente Castello Medievale che domina la spiaggia cittadina.

Il litorale di Levanto non è proprio grandissimo ma è molto comodo e ben attrezzate, è composto per lo più da ciottoli e le spiagge libere sono dotate di docce, spogliatoi e servizi igienici.

riviera-levante-levanto

Lavagna – Liguria

Lavagna si trova in una posizione davvero incredibile in quanto è una meta turistica perfettamente incastonata tra mare, colline e montagne ed ospita uno dei maggiori porti turistici del Mediterraneo.

Questa deliziosa città di mare della Riviera Ligure di Levante dispone di un centro storico dall’assetto urbanistico medievale ed i principali luoghi di interesse da non perdere sono la Basilica di Santo Stefano le cui origini sono tutt’ora sconosciute e l’interessantissima Casa Carbone realizzata in stile fin-de-siecle verso la seconda metà dell’800.

Le spiaggia di Lavagna, quasi ogni anno si fregia della prestigiosa Bandiera Blu ed è comoda ed attrezzata e la vicinissima frazione di Cavi ospita una spiaggia grandissima i cui fondali sono bassi quindi è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli in quanto garantisce una balneazione sicura.

riviera-levante-lavagna

Lerici – Liguria

Uno dei fiore all’occhiello della Riviera di Levante Ligure è, senza ombra di dubbio, Lerici che è anche uno dei borghi marinari più belli della Liguria e d’Italia.

Lerici dispone di un centro storico invidiabile e ricco di attrazioni tutte da visitare approfonditamente e consigliamo di non perdere le caratteristiche escursioni in barca che vi porteranno alla scoperta delle bellezze delle isole di Palmaria, Tino e Tinetto.

Le spiagge di Lerici sono le vere meraviglie del posto e, oltre a quelle cittadine, consigliamo vivamente di “visitare” è la Spiaggia Baia Blu che si trova in località  San Terenzo ed è un vero incanto.

riviera-levante-lerici

Mete Riviera Ligure di Levante: immagini e foto