Questa meraviglia naturalistica si trova all’interno di uno dei “Geoparchi UNESCO” più straordinari d’Italia
L’Italia è un Paese ricco di località dalla bellezza sconfinata, alcune di queste nascoste e poco conosciute, ma che vale la pena visitare per la suggestione e l’attrazione che offrono. Un esempio è dato dalle Gole del Sammaro, una meraviglia naturale dove è possibile vivere delle straordinarie avventure tra escursioni e trekking. In questa mini guida verrà indicata la collocazione precisa di questa località e i percorsi da seguire per raggiungerle.

Gole del Sammaro: dove si trovano e quali percorsi seguire per raggiungerle
Sono una delle meraviglie della natura del nostro Bel Paese. Forse meno conosciute rispetto ad altre località più frequentate sia a livello turistico che escursionistico. Gli amanti del trekking sicuramente le conosceranno perché le Gole del Sammaro sono una vera e propria meraviglia della natura, dove i visitatori possono esplorare e toccare con mano le bellezze di un luogo incontaminato dove poter fare anche un bagno d’estate. Queste grotte si trovano con esattezza a Valle di Sacco, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Lo scenario che si presenta ai visitatori è davvero incredibile e lascia tutti a bocca aperta.
A farla da padrona è una natura incontaminata con un’ambientazione suggestiva e fiabesca. Chi intende vivere delle esperienze uniche nel loro genere deve recarsi in questo posto che è a dir poco spettacolare e regala delle emozioni indescrivibili in termini di avventura ed escursionismo. Il percorso per raggiungerle non è dei più agevoli, ma vale la pena affrontarlo: bisogna percorrere un sentiero con delle indicazioni che scende a valle per oltre 100 metri di dislivello e lungo 1,5 km fino a giungere a un bivio, dove da una parte si trova il fiume e dall’altra si va verso le Gole del Sammaro.
Prima di arrivare al percorso da fare a piedi si consiglia di raggiungere con l’auto il paese di Sacco, in provincia di Salerno e seguire le indicazioni che portano all’imbocco del sentiero. Da qui bisogna proseguire a piedi andando nelle direzioni indicate dai cartelli che portano a queste meravigliose grotte. Un vero spettacolo della natura che regala dei momenti unici, di rara bellezza e uno stretto contatto con l’ambientazione e il verde che circonda l’intera valle. Queste gole rappresentano una preziosa risorsa naturale che affonda le sue radici in una storia antica.

La bellezza delle Gole del Sammaro e dintorni
Trascorrere una giornata tra avventura e natura può costituire sicuramente un momento di rigenerazione dello spirito e della mente. Le Gole del Sammaro, situate in questa oasi di pace che è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, consentono di andare alla scoperta di sentieri segreti con la vista di panorami e paesaggi mozzafiato.
L’avventura in questo luogo spettacolare potrebbe rappresentare anche un’alternativa alla classica vacanza che solitamente si organizza in località del Cilento, come la vacanziera e turistica Agropoli o altre mete gettonate come Palinuro, Marina di Camerota e molte altre. Ma soprattutto rappresenta un’esperienza unica da vivere in compagnia e soprattutto con la consapevolezza di trascorrere dei momenti di grande relax ammirando le bellezze create da Madre Natura.