Questi treni e autobus sono perfetti per una vacanza a prezzi accessibili nel rispetto dell’ambiente
Questi viaggi sostenibili in treno e autobus sono perfetti per una vacanza di relax a prezzi accessibili per ogni gusto e preferenza risultando inoltre a impatto zero per l’ambiente rispetto alle emissioni dell’aereo.

Organizzare una vacanza, soprattutto d’estate, è un momento importante dove ogni dettaglio deve essere preso in considerazione, senza tralasciare nulla. In particolar modo se si parte in gruppo o in famiglia, è giusto tener conto delle esigenze di ogni componente, i gusti e le richieste per far sì che il soggiorno possa essere di relax ma anche divertente.
Quando c’è bisogno di spostarsi per una destinazione lontana, la prima soluzione che viene in mente è l‘aereo, che incorre però in numerosi vincoli di orari e bagagli ma anche costi molto esosi. La soluzione esiste e sono i viaggi sostenibili con treno e autobus.
Alla scoperta dei viaggi sostenibili in treno e autobus, per una vacanza di relax e prezzi accessibili per tutti
L’aereo è una grande comodità e permette di raggiungere posti lontani in poche ore ma le limitazioni che porta con sé restano tante. In primis, bisogna recarsi in aeroporto in netto anticipo per file, controlli ed eventualmente check-in, creando un grande stress nel viaggiatore. Inoltre, ha un impatto ambientale molto più serio e gravoso rispetto agli altri mezzi di trasporto così come i vincoli del bagaglio e i costi esosi per tratte più lunghe o se si ha la necessità di aggiungere una valigia da stiva.
Insomma, c’è da valutare bene ogni dettaglio così come le alternative. Tante ne suggerisce Omio, nota piattaforma internazionale per le offerte di viaggio di strada, che suggerisce bellissimi itinerari in autobus e treno.

Gli itinerari più comodi per i viaggi sostenibili in treno e autobus in Europa
Per risparmiare tempo e budget, la piattaforma Omio suggerisce l’imperdibile tratta in treno da Parigi a Bruxelles e viceversa, che dura solo 2 ore e 22 minuti in meno per raggiungere il centro città. Per andare da Londra a Bruxelles in treno ci vuole invece il doppio rispetto all’aereo mentre sulla tratta Rotterdam-Bruxelles c’è un risparmio in rotaia di 83 minuti.
Le tratte interne in cui il treno regala maggiore velocità sono Roma-Firenze, entrambe splendide città da visitare tra monumenti e attrazioni consigliate, Parigi-Lione e Madrid-Barcellona. Il percorso in treno più veloce al mondo è da New York a Washington, risparmiando ben 84 minuti rispetto al volo per godere degli stupendi itinerari della Grande Mela.

Non solo tempo ma anche sostenibilità: quando il rispetto dell’ambiente è tra i dettagli importanti di un viaggio perfetto
Non sempre però il viaggio in treno o in bus conviene da un punto di vista di tempo rispetto all’aereo. Per le tratte in Germania i voli sono economici e consigliati, così come i collegamenti tra Berlino e Amsterdam o tra Praga e Budapest. Ogni itinerario rappresenta un mondo a sé ma c’è un altro importante aspetto che potrebbe far propendere nella scelta in particolar modo del treno: la sostenibilità.
Le emissioni dell’aereo sono fortemente inquinanti, considerando il 70 e l’88% in più di CO₂ sulle tratte considerate. Rispetto dell’ambiente anche per la tratta da Rotterdam a Bruxelles, da Praga a Budapest e da Madrid a Barcellona. Tra le tratte dove si risparmia meno CO₂ c’è invece quella splendida da Zurigo a Parigi con il 69,2%.