Si chiama “Lion Rock” la spettacolare “montagna specchiata” Patrimonio UNESCO: scopri dove si trova

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

I posti indicati dall’Unesco come Patrimoni dell’Umanità sono diversi e sono dislocati in tante parti del mondo. A volte si tratta di edifici, costruzioni particolari, luoghi naturali. Tra questi c’è anche una roccia, indicata quale Patrimonio Unesco. Vediamo dove si trova.

Sigiriya
(wikimedia commons ph credit Bernard Gagnon)

Sirigiya (Lion Rock): storia e leggenda

Non tutti sanno che in Sri Lanka esiste una roccia particolarissima che, inusualmente, è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO; stiamo parlando della Sirigiya meglio conosciuta come “Lion Rock”, la “Roccia del Leone”.

“Lion Rock” è una spettacolare “montagna specchiata” situata nei pressi di Dambulla e fa parte di un sito archeologico che nel 1982 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di ottava meraviglia del mondo.

Questa roccia è diventata un vero monumento nazionale. Pare sia stata fatta costruire da re Kaspaya nel 405 d.C. Nella parte in superficie sono stati realizzati giardini, stagni, muraglie e per accedervi bisognava salire 1.200 gradini posizionati proprio all’interno della roccia. La porta di ingresso era posizionata al centro tra due zampe di leone scolpite nella roccia. Una costruzione imponente che offre uno spaccato di vita dell’epoca, quasi a dimostrazione della grandezza e della maestosità della famiglia reale.

Dietro questa costruzione si cela un’antica leggenda secondo la quale re Kaspaya, dopo aver ucciso il padre mise in fuga il fratello, indicato come erede legittimo al trono, il quale, senza darsi per vinto tornò in quel luogo dando vita a una cruenta battaglia, che lo vide vincitore. Grazie a questa vittoria il fratello di re Kaspaya trasformò la roccia di Sigiriya in un monastero, che oggi risulta tra i più antichi dello Sri Lanka, terra di grandi tradizioni e riti religioni, tipici della cultura orientale, soprattutto quella indiana, data la vicinanza dell’isola proprio all’India.

Potrebbe interessarti The Rock Zanzibar

unesco
(ph credit pixabay)

Un inusuale Patrimonio Unesco

La roccia di Sirigya è uno di quei luoghi che non ti aspetti. E’ un sito archeologico molto particolare, per certi aspetti diverso dalle classiche strutture che rientrano tra i Patrimoni dell’Unesco.

Un sito che si distingue dal maestoso Colosseo di Roma o dalla splendida struttura architettonica del Machu Picchu in Perù, facente parte delle 7 meraviglie del mondo moderno, che ad ogni modo rientrano tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO e definiti come beni dal valore inestimabile ed eccezionale sul piano storico, artistico, scientifico, estetico, etnologico o antropologico. La roccia di Sirigya è uno di quei siti che durante un viaggio in Sri Lanka merita assolutamente una visita perché difficilmente si possono incontrare luoghi più incantevoli di questo, sia per bellezza che per storia e tradizioni.