Sposarsi gratis in un bosco delle meraviglie: anche in Italia è possibile
Sposarsi gratis? In tanti credono non sia possibile. Ma in Italia si può. Poco distante da Roma c’è un bosco incantevole, con una natura spettacolare, dove, se lo si desidera, ci si può anche sposare… senza spendere 1 euro.

Bosco di Paliano: dove si trova ed informazioni
L’Italia è una delle mete maggiormente preferite da parte dei turisti stranieri, non solo per le vacanze, ma anche per organizzare il proprio matrimonio. Innamorati provenienti da tutto il mondo si recano a Firenze, Roma, in Costiera Amalfitana e in altri incantevoli posti con l’intento di volersi scambiare il fatidico “sì” che li lega tra loro attraverso il vincolo matrimoniale. E molti di loro non badano a spese pur di trascorrere uno dei giorni più belli della loro vita in luoghi da cartolina, dove immortalare i momenti più belli con istantanee che rimarranno per sempre impresse nella loro mente e sugli album fotografici o attraverso i filmati di un video.
Però, vicino alla “Città Eterna” esiste un’area naturalistica spettacolare, che oltre ad essere frequentata per delle passeggiate salutari o per fare sport, a volte viene anche utilizzata come mete per i matrimoni. Questo bosco si trova esattamente tra Roma e Frosinone all’interno del Monumento Naturale Mola di Piscoli e Selva di Paliano. Si tratta di un’area immensa, circa 30 ettari di terreno, con la presenza di un’ampia varietà di piante, fiori e arbusti. Il luogo ideale per riconciliarsi con la natura, staccando la spina dal caos e dallo stress cittadini per godere momenti di assoluto relax. E in più in quest’area è possibile sposarsi in maniera gratuita.

Sposarsi nel Bosco di Paliano: cosa sapere
Se siete innamorati e siete in procinto di sposarvi, ma siete ancora indecisi sulla location, il Bosco di Paliano potrebbe essere una soluzione da prendere in seria considerazione. Questa possibilità è offerta alle unioni e ai matrimoni civili. Non si estende a coloro che intendono sposarsi in chiesa perché, giustamente, la location non sarebbe adatta per un matrimonio religioso che richiede un allestimento differente rispetto alle nozze civili.
Per coloro che riusciranno a prenotare per primi la location, verrà quindi concessa la possibilità di organizzare un banchetto nuziale in maniera del tutto gratuita, a patto che venga preservato il massimo rispetto per la natura e per l’ambiente circostante. I periodi dell’anno maggiormente consigliati sono quelli della primavera e dell’estate per godere al meglio della bellezza di un luogo magico e fuori dal tempo.
A prescindere da tutto questo, il Bosco di Paliano ha davvero dell’incredibile ed offre la possibilità a famiglie e animali di vivere una giornata all’insegna del divertimento, dello sport e dell’ecosostenibilità.