Svizzera sempre più green: il comprensorio Arosa-Lenzerheide premia chi va a sciare in bus
Svizzera sempre più green: il comprensorio sciistico Arosa-Lenzerheide premia chi va a sciare in bus e lascia l’auto a sostegno dell’ambiente e per preservare le bellezze naturalistiche del territorio circostante.

La tutela dell’ambiente è un elemento importantissimo per preservare le bellezze naturalistiche e paesaggistiche circostanti. Numerosi luoghi in giro per il mondo stanno attuando politiche ecosostenibili e plastic free ma a volte sembra che non sia abbastanza per invogliare turisti e viaggiatori al rispetto totale del territorio che li circonda. In particolar modo nei periodi di alta stagione, in alcuni luoghi iconici presi d’assalto, serve spesso un incentivo in più. E’ questo il caso del noto comprensorio sciistico in Svizzera Arosa-Lenzerheide che premia chi va a sciare in bus e lascia l’auto. Ma scopriamo tutti i dettagli di questo particolare progetto a tutela dell’ambiente.
Il progetto green del comprensorio sciistico Arosa-Lenzerheide
Arosa-Lenzerheide è tra le stazioni sciistiche più note e rinomate in Europa e nel mondo, vantando un comprensorio davvero suggestivo e particolarmente ambito da turisti e visitatori sia d’inverno che nei mesi più caldi.
La cittadina di Arosa si trova in fondo alla valle dello Schanfigg a 1800 metri d’altezza, perfetta per sciatori e snowboarder con ben 225 chilometri di splendide piste di ogni difficoltà e tipologia. Inoltre, vi sono più di 140 chilometri di sentieri battuti per passeggiate ed escursioni adatte a tutti. La tutela dell’ambiente diventa davvero necessaria per preservarne il territorio ed è così che il comprensorio Arosa-Lenzerheide ha deciso di istituire un particolare bonus green ai visitatori.

La super offerta skipass
Il comprensorio Arosa-Lenzerheide si trova nelle Alpi Svizzere a due passi dalle bellissime piste delle Dolomiti ed essendo immerso nella natura più incontaminata è molto attento all’ambiente e ha progettato un’offerta davvero incredibile per i turisti e i visitatori. Se si lascia infatti l’auto e si raggiungono le vette in pullman, lo skipass costerà meno della metà con numerose offerte davvero vantaggiose.
E’ infatti possibile acquistare sia pass giornalieri che settimanali, aggiungendo i ticket speciali per gli eventi come quelli legati alla luna piena, all’alba con colazione o aggiungere persino la possibilità di un suggestivo pernotto con lo scii di notte. Prendere il pullman inoltre è davvero conveniente, con un posto gratuito sempre disponibile in tutti i parcheggi più vicini alle vette e la possibilità di condividere un viaggio non solo in gruppo ma anche in caso si volesse vivere l’esperienza da soli.

Tutti i servizi offerti dal comprensorio
Per gli amanti della neve di passaggio in Svizzera a caccia delle bellezze della zona, è sempre un’ottima idea trascorrere almeno una giornata allo splendido comprensorio sciistico Arosa-Lenzerheide. I servizi offerti sono davvero tantissimi: ristoranti stellati ad alta quota, baite e rifugi, un bellissimo snowpark e numerosi eventi che allietano ancora di più ogni giornata, così come le attività organizzate.
Tra le più belle le aperture notturne davvero suggestive, concerti e spettacoli a tema insieme al noto Humorfestival di Arosa, un maxi cabaret in una location d’eccezione che allieterà le giornate dei presenti tra risate e umorismo che si terrà dal 7 al 17 dicembre.