Voli low cost in tutto il mondo? Ecco come spendere di meno grazie a Google!
I voli low cost in tutto il mondo sono possibili in ogni momento dell’anno grazie a un fantastico metodo introdotto da Google che permette di contenere i costi per gli spostamenti in aereo: scopri con noi come

Viaggiare in aereo è una vera e propria comodità in qualsiasi momento dell’anno: organizzando in anticipo il proprio itinerario di viaggio e tutti gli spostamenti, è possibile non stressarsi e non incappare in traffico o ritardi. Anche le destinazioni di viaggio più lontane saranno distanti soltanto qualche ora e in un battito di ciglia ci si può ritrovare senza stress dall’altra parte del mondo.
Soprattutto nei periodi di alta stagione però, si può incappare in costi molto alti, dovendo rinunciare così alle mete più ambite, votandosi al risparmio. Vi è però un metodo introdotto da Google che permette di usufruire tutto l’anno di voli low cost verso migliaia di destinazioni da favola: scopri con noi come!
Voli low cost tutto l’anno con un metodo infallibile introdotto da Google
Negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, trovare voli low cost a un prezzo davvero esiguo si è rivelata quasi una missione impossibile. Anche per i più avvezzi ai motori di ricerca specializzati, la fregatura era dietro l’angolo: costi extra, tariffe maggiorate, bagagli super costosi. Insomma, sembrava fosse terminata l’era dei voli economici.
L’ultimo aggiornamento di Google Travel ha però strizzato l’occhio a tutti gli appassionati di viaggi che non hanno a disposizione un budget faraonico. Servirà seguire dei semplicissimi passaggi su Google Flight per trovare le migliori offerte e spendere il giusto costo per il proprio volo.

Tutte le nuove funzioni di Google Flight per viaggiare low cost tutto l’anno: ecco come fare
Trovare i voli più economici su Google Flight è davvero semplicissimo: tramite l’opzione date e destinazioni flessibili, sarà lo stesso motore di ricerca a indicare quando partire e dove sarà più conveniente andare, mescolando e incrociando anche gli aeroporti di partenza e arrivo che detengono le migliori offerte. Disponibile anche l’opzione “monitoraggio dei prezzi” quando le date sono più rigide: sarà proprio Google a inviare una notifica al viaggiatore nel momento in cui il prezzo del volo calerà, invitandolo alla prenotazione istantanea. Un ottimo metodo per risparmiare tempo e denaro e tenere sotto controllo tutti i prezzi del traffico aereo che interessa.

Non trovi il volo perfetto? Niente paura, soddisfatti o rimborsati
Ricercare l’offerta migliore per un volo che porti nella destinazione scelta è sempre la parte più impegnativa del viaggio. Che si vogliano visitare gli itinerari nelle bellezze di Barcellona o fare tappa a Parigi al Museo del Louvre, il concetto di risparmio in particolar modo quando si è giovani, va assolutamente rispettato. Anche in questo caso Google è rispettoso del tempo e delle esigenze dei viaggiatori, introducendo ancora un’altra skill, quella del “prezzo garantito”. Se infatti dopo la notifica del sistema del prezzo migliore e l’acquisto, lo stesso per qualsiasi ragione dovesse scendere ancora, Google in persona rimborserà la spesa al viaggiatore. Chapeau.