Vacanze a Sunny Beach: cosa vedere e cosa fare ne “L’Ibiza low cost dell’Est”
Vivace e cosmopolita località vacanziera in terra bulgara, Sunny Beach unisce alle spiagge bagnate dal Mar Nero la movida e i divertimenti più disparati. Scopriamo in questa guida cosa fare e cosa vedere a Sunny Beach, considerata l’Ibiza dei Balcani.
- Sunny Beach Bulgari: guida turistica
- Sunny Beach vita notturna
- Sunny Beach: come arrivare
- Sunny Beach: attrazioni e luoghi di interesse
- Parchi divertimento – Sunny Beach
- Museo dei Film – Sunny Beach
- Gli sport da praticare a Sunny Beach
- Cosa vedere nei dintorni di Sunny Beach
- Escursioni a Sunny Beach
- Sunny Beach immagini e foto
Sunny Beach Bulgari: guida turistica
Lungo la costa del Mar Nero, Sunny Beach negli ultimi anni si è qualificata come una località di mare per le vacanze low cost. Oltre belle e ampie spiagge, qui si possono trovare divertimenti di ogni tipo e moltissime possibilità di praticare sport. Sunny Beach pertanto richiama un turismo composto soprattutto da giovani, provenienti da tutti i Balcani e dall’Europa. Ma non mancano famiglie e coppie.
Sunny Beach è la più grande località turistica del mar Nero e si trova a circa 35 km a nord di Burgas, su una costa isolata ma attrezzatissima per rispondere alle esigenze dei visitatori. Un po’ di numeri: vi sono oltre 800 hotel, 130 ristoranti, 30 discoteche e numerosi club e locali oltre che piscine e resort. Questa località è stata ribattezzata l”Ibiza dell’est“.
Sunny Beach vita notturna
La vita notturna di Sunny Beach è molto animata: in questa località balneare, e soprattutto sul suo lungomare, si trovano tantissimi locali che propongono musica dal vivo, pub, nightclub, discoteche e cafè. Senza dimenticare le feste in spiaggia, i festival, le sfilate di moda, concorsi di ogni tipo, le competizioni sportive e gli eventi a tema che vengono organizzati nelle sere d’estate. Le vie della città sono spesso animate da artisti di strada che giungono qui da tutto il mondo.
Grazie ai prezzi competitivi e alla varietà della proposta turistica, Sunny Beach è una meta che richiama giovani da ogni parte d’Europa. Molto sentita è la cultura della musica, tanto che sui palchi di Sunny Beach ogni estate si esibiscono DJ e cantanti di fama internazionale. È inoltre molto facile trovare club o spiagge che propongono musica no stop dal tramonto all’alba.
Sunny Beach: come arrivare
Il mezzo di trasporto più comodo ed economico per arrivare a Sunny Beach è acquistare un volo per l’aeroporto di Burgas, situato a 35 chilometri di distanza. Evitate di prendere un volo per Sofia perché la capitale bulgara è piuttosto distante da Sunny Beach: 400 chilometri da percorrere in almeno 6 ore in pullman o auto a noleggio.
L’aeroporto internazionale di Burgas offre linee aeree frequenti da quasi 120 aeroporti in 33 paesi. Da Burgas si raggiunge Sunny Beach con la International Route I9 direzione Varna. L’aeroporto di Varna è un altro aeroporto internazionale da cui è possibile raggiungere Sunny Beach in circa 1 ora e 30 minuti in auto.
Sunny Beach: attrazioni e luoghi di interesse
Sunny Beach viene spesso definita anche “la città fantasma” ma non perché manca di attrazioni. Semplicemente per il fatto che la cittadina è vissuta soprattutto di notte. Prima della tarda mattinata non vi è molto movimento. E allora questo può essere un ottimo momento per scoprire cosa ha da offrire Sunny Beach oltre le spiagge i locali e dedicarsi a qualche escursione nei dintorni.
Dopo questa rapida introduzione, andiamo ora a scoprire cosa fare e cosa vedere a Sunny Beach, le attrazioni e i luoghi d’interesse nei dintorni.
Parchi divertimento – Sunny Beach
Sunny Beach è ricca di parchi acquatici e parchi divertimenti. L’Action Aquapark è il primo parco acquatico in Bulgaria ed è situato nella parte occidentale del Sunny Beach Resort. In 36.000 metri quadrati propone 30 attrazioni acquatiche come gli spettacolari scivoli, bar e ristoranti tematici, il tutto immerso tra palme tropicali e vegetazione mediterranea, ponti di legno sul fiume Lazy, geyser, fontane e aree verdi per prendere il sole e passeggiare.
Karting Track è una pista di go-kart composta da 8 curve adrenaliniche per un totale di 4 km. La pista è un progetto in miniatura dei più rinomati circuiti di F1 e ne riproduce alcune curve come lo stretto Tornante di Monaco e il Tamburello di Imola. Sono disponibili go-kart per adulti e per bambini e un’area paintball. La pista si trova nel centro di Sunny Beach, nelle vicinanze dell’Action Aquapark.
Museo dei Film – Sunny Beach
Il Museo dei Film è una piccolo ambiente espositivo situato nel quartiere Nassebar. All’interno sono conservate repliche di oggetti di scena originali di film di successo come Terminator, Le Cronache di Narnia o Harry Potter e figure a grandezza naturale di alcuni tra i più noti personaggi del cinema come Iron Man, Batman, Superman, The Joker.
Il Museo del Film contiene anche modellini delle ambientazioni e delle scenografie di film famosi ed è il luogo ideale per trascorrere un’ora insieme alla famiglia e agli amici prima di recarsi in spiaggia.
Gli sport da praticare a Sunny Beach
Sunny Beach è una meta turistica perfetta per chi durante le vacanze non vuole rinunciare allo sport e a praticare sport acquatici. In città, e soprattutto nel lungomare, sono moltissimi i centri e i servizi che permettono di noleggiare campi e attrezzature sportive di ogni tipo a prezzi economici.
A Sunny Beach ci sono scuole di surf, centri per praticare pugilato e arti marziali sulla spiaggia, palestre e centri fitness, scuole d’immersione, servizi che organizzano gite in barca e uscite in vela, campi e scuole da tennis, mini golf, bowling e Spa per concedersi trattamenti rilassanti e rinvigorenti dopo aver praticato il proprio sport preferito.
Cosa vedere nei dintorni di Sunny Beach
La baia di Sunny Beach termina a sud presso l’antica città-museo di Nesebar che ha alle spalle oltre tre millenni di storia. La piccola città è separata in due parti da uno stretto istmo artificiale e la sua parte più antica si estende sulla penisola. Per l’abbondanza di edifici storici, l’UNESCO ha incluso Nesebar nella sua lista dei siti del patrimonio mondiale nel 1983.
In città è possibile visitare le fortificazioni con le porte d’accesso, i resti delle terme bizantine, il mulino a vento, il Museo archeologico, il Museo etnografico e i caratteristici edifici in pietra e legno del XVIII secolo, quando Nesebar conobbe un peridio di florido sviluppo economico.
Escursioni a Sunny Beach
Capo Emine è il promontorio a nord che chiude la baia di Sunny Beach ed è un’interessante attrazione escursionistica, considerata il punto terminale dei Balcani. Capo Emine è anche una riserva naturale per la vegetazione, le enormi caverne che si aprono nella roccia e per la scogliera di 60 metri. Sul promontorio si trovano i resti di un monastero medievale e la rocca di Emona.
Il promontorio di Emine è il capolinea del sentiero europeo E3 che collega Santiago de Compostela in Spagna con la Bulgaria. Il sentiero arriva fino al faro da cui si può godere un magnifico panorama sulla costa e sul Mar Nero.