Belgrado dove mangiare bene spendendo poco

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Belgrado guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e consigli su quali sono i piatti tipici della città e le specialità lettoni da non perdere assolutamente.

Belgrado cosa vedere
Ph credit Stevan Aksentijevic, Pixabay

Ristoranti Belgrado

Mangiare a Belgrado significa degustare la tipica cucina serba, che è molto variegata in quanto le sue tradizioni culinarie hanno risentito dell’influsso derivate dalla gastronomia dei paesi mediterranei e dell’Est Europa. A ciò si sono aggiunte le influenze della cucina propria di quelle nazione che nel secoli hanno occupato il territorio, come l’Impero austro-ungarico e la Turchia.

I ristoranti di Belgrado sono di vari tipi ma molto diffusa è la kafana, un tipico locale che assomiglia molto alle nostre trattorie, intese non solo come luogo dove si mangia, ma anche dove si sta assieme e si socializza. Lungo il Danubio si trovano ristoranti su chiatte galleggianti che propongono piatti a base di pesce. Si trovano molti ristoranti italiani di cui si può approfittare durante un soggiorno a Belgrado.

cosa vedere Belgrado
Ph credit dervis mulic , Pixabay

Ristoranti economici Belgrado

A Belgrado mangiare bene spendendo poco è fattibile perché il costo della vita in Serbia è inferiore rispetto alla media italiana, anche se questo non esclude la possibilità di trovare ristoranti stellati dove i prezzi aumentano. I ristoranti economici a Belgrado sono molto diffusi, come le trattorie kafana, e rappresentano un ottimo compromesso, in quanto la qualità non viene assolutamente sacrificata.

Dopo questa breve introduzione, vediamo ora quali sono alcuni dei migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie di Belgrado dove mangiare bene a prezzi onesti e giusti.

Piazza della Repubblica Belgrado
Ph credit Imeao, Wikimedia Commons

Ristorante Gradska – Belgrado

Il ristorante Gradska è situato alle porte del centro storico di Belgrado e propone una cucina locale a base di carne e dai prezzi abbordabili (spesa media a persona 15-28 euro).

Il locale si presenta con un mix di stile che unisce il moderno al caratteristico, l’atmosfera è informale e gli ambienti curati. Il menù è molto ricco e propone le tipiche minestre e zuppe, antipasti caldi e freddi, un’ampia scelta di piatti tipici a base di carne, qualche proposta di piatti a base di pesce, insalatone, una vasta scelta di bevande tra cui liquori fatti in casa. Ci sono tavoli all’aperto che affacciano sul parco, il personale è giovanile, dinamico e attento.

Ristorante Gradska Belgrado si trova in Mike Alasa 54 Pancicev park, Tel. (+381) 11 2928600.

Belgrado mangiare bene spendendo poco
Ph credit vika-imperia550, Pixabay

Ristorante Ciribu Ciriba – Belgrado

Il ristorante Ciribu Ciriba è situato nel quartiere di Zemun, a nord de centro di Belgrado, ed è caratterizzato da una cucina tradizionale rivisitata in chiave moderna dai prezzi accessibili (spesa media a persona 16-30 euro).

Il locale è molto curato e caratteristico, con ambienti che mantengono lo stile della classica trattoria ma con tocchi di modernità. Il menù è ampio e propone colazioni tipiche, antipasti freddi e caldi, zuppe e brodi, piatti tipici, piatti a base di carne alla griglia, piatti gourmet dello chef (solo il giovedì), piatti a base di pesce, insalatone, piatti del giorno in base alla disponibilità stagionale. Le porzioni sono soddisfacenti. Ci sono tavoli all’aperto in un cortile caratteristico, il servizio è professionale e gentile.

Ristorante Ciribu Ciriba Belgrado si trova a Masarikov Trg 6, Zemun, Tel. (+381) 65 5000230.

Belgrado ristoranti
Ph credit Jan Vašek, Pixabay

Trattoria Pizzeria Amici – Belgrado

La trattoria e pizzeria Amici è posizionata a sud del centro di Belgrado, vicino al Parco Karadjordje e propone un cucina italiana e pizze dall’ottimo rapporto qualità prezzo (spesa media a persona 20-35 euro).

Il locale è caratteristico e mantiene le tipiche atmosfere da trattoria con legno, pietra e mattoni a vista. Il menù è caratterizzato da pizze classiche alla romana, cotte in forno a legna di faggio. Inoltre, si possono ordinare zuppe, antipasti tipici italiani, insalatone, piatti a base di carne, primi di pasta fatta a mano secondo la ricetta italiana originale, risotti. Ci sono tavoli all’aperto che affacciano sul verde del parco, il personale è cordiale, rapido e attento al cliente.

Trattoria Pizzeria Amici Belgrado si trova in Nebojsina 8, Tel. (+381) 11 3863999.

Belgrado dove mangiare
Ph credit Lars Beulke Pixabay

Kafana Pavle Korcagin – Belgrado

Kafana Pavle Korcagin è una caratteristica trattoria situata in una delle principali vie che portano al centro di Belgrado e in zona universitaria. Offre una cucina tipica dai prezzi economici (spesa media a persona 13-22 euro).

Il locale è molto caratteristico e semplice, adornato con cimeli dell’epoca del comunismo, con ambienti che ricordano molto i nostri circoli Arci o le case del popolo, ma l’atmosfera è molto giovanile e il locale organizza anche feste e serate musicali. Il menù propone piatti tipici della cucina serba, colazioni tradizionali, panini, zuppe e brodi, piatti a base di carne alla griglia, altre specialità di carne, qualche proposta di pesce, alcuni piatti internazionali, insalatone. Vasta carta dei vini, il locale è ottimo anche per aperitivi. Il servizio è accogliente, dinamico e cortese.

Kafana Pavle Korcagin Belgrado si trova in Ćirila i Metodija 2a, Tel. (+381) 11 2401980.

Belgrado trattorie
Ph credit Divily Stefan Pixabay

Cosa mangiare a Belgrado

La cucina di Belgrado è la tipica espressione della cucina serba. Questa è caratterizzata da piatti sostanziosi e dai sapori decisi, per lo più a base di carne e dalle porzioni abbondanti. Molto consumate sono inoltre le minestre e le zuppe di origine contadina, piatti semplici e poveri, che precedono il più sostanzioso piatto principale a base di carne.

Ecco ora alcuni dei migliori piatti tipici di Belgrado da non perdere assolutamente:

  • Čorba (minestra con carne e interiora di vitello oppure con sole verdure)
  • Ćevapčići (specie di crocchette di carne di manzo o agnello)
  • Knedle (gnocchi di semolino in brodo)
  • Pasulj (minestra di fagioli bianchi, spezie e carne di maiale)
  • Srpska gibanica (torta a sfoglia con formaggio, crema kajmak e uova)
  • Sa roštilja (piatti di carne alla griglia)
  • Piatti a base di pesce (brodo di pesce, trota, carpa e il raro storione del Danubio)
Pasulj
Ph credit Petar Milosevic Wikimedia Commons

Belgrado immagini e foto