Borgotaro dove mangiare bene spendendo poco

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Borgotaro guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e consigli su quali sono i migliori piatti tipici dell’Emilia Romagna e della cucina parmense da non perdere assolutamente.

Borgotaro ristoranti

Ristoranti Borgotaro

Borgotaro, oltre al bello ed elegante centro storico e alle escursioni nella natura incontaminata, offre ai turisti una cucina ricca di sapori autentici e decisi e una tradizione gastronomica che si basa su piatti di carne e sui funghi dei suoi boschi che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio IGP.

I ristoranti di Borgotaro propongono piatti tipici che mettono in risalto i prodotti a Km Zero e le materie prime locali che sono sempre altissima qualità e genuine. Sono sempre presenti in menù piatti tipici realizzati con i funghi e vari specialità gastronomiche emiliane.

Borgotaro mangiare bene spendendo poco

Ristoranti economici Borgo Val di Taro

A Borgotaro mangiare bene spendendo poco è ancora fattibile. L’abbondanza di funghi nella zona fa sì che i prezzi si mantengano ragionevoli anche ordinando i piatti tipici a base di questa prelibatezza. I ristoranti economici di Borgotaro mostrano menù dai costi in linea con la media nazionale, pur tenendo alta la qualità dei cibi proposti.

Vediamo adesso quali sono alcuni dei migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi di Borgotaro dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti.

Borgotaro chiesa di san Rocco

Agriturismo Le Querciole – Borgotaro

L’agriturismo Le Querciole è situato a qualche chilometro a nord-est di Borgotaro e propone una cucina tipica e casalinga dall’ottimo rapporti qualità-prezzo (spesa a persona a partire da 25€).

Il locale è stato recuperato da un antico fienile con pietra a vista, travi in legno e ampie vetrate sulla vallata e fa parte un podere di 21 ettari immerso nel verde. L’agriturismo propone una cucina casalinga e nostrana con piatti tipici della vecchia tradizione contadina dell’Appennino Tosco-Emiliano. Nel menù a prezzo fisso si possono trovare, a seconda della stagionalità e della disponibilità, taglieri di salumi e formaggi fatti in casa, torte di verdure, primi piatti ai funghi o ragù di maiale, secondi piatti a base di carne di cinghiale, manzo e maiale e molto altro. Tutti gli ingredienti sono di propria produzione o provengono da produttori della zona a Km Zero. Il personale è amichevole, accogliente e gentile.

Agriturismo Le Querciole Borgotaro si trova in Località le Querciole di San Pietro, 3, Tel. (+39) 0525 96810.

Borgotaro agriturismo le Querciole

Ristorante Pizzeria La Bottega del Chisolino – Borgotaro

Il ristorante pizzeria La Bottega del Chisolino è situato alle porte di Borgotaro, vicino al campo sportivo, e offre una cucina tradizionale e pizze a prezzi ragionevoli (spesa media a persona 20-30 euro).

Il locale presenta un bel ambiente in legno, sobrio ma curato nei dettagli, l’atmosfera è tranquilla e informale. Il menù è ricco e propone, tra gli antipasti, i funghi porcini fritti e taglieri misti, primi piatti della tradizione a base di funghi con tagliatelle e tortelli di propria produzione, secondi piatti a base di carne, pizze classiche, pizze speciali, chisolini, un piatto tipico dell’Emilia. Le pizze sono ordinabili anche senza glutine, con impasto integrale e di soia e in differenti formati e grandezze. Gli ingredienti sono di provenienza locale o della provincia di Parma. Ci sono tavoli all’aperto, il servizio è professionale e attento a soddisfare le esigenze dei clienti.

Ristorante Pizzeria La Bottega del Chisolino Borgotaro si trova in Via Torresana, 4, Tel. (+39) 0525 90522.

Borgotaro ristorante pizzeria la bottega del chisolino

Trattoria Al Portello – Borgotaro

La trattoria Al Portello è situata nel centro storico di Borgotaro ed è caratterizzata da una cucina tradizionale locale a prezzi in linea con il resto della zona (spesa media a persona 20-33 euro).

Il locale è raffinato, ben curato nell’arredamento e nei dettagli, l’atmosfera è conviviale e informale. Il menù propone vari piatti tipici locali a base di funghi come tagliatelle ai porcini, crostoni e scaloppine ai porcini. Si possono ordinare anche alcuni piatti a base di tartufo, salumi misti e Crudo di Parma, altri piatti a base di carne, ampia scelta di dessert. Tutto viene preparato sul momento con materie prime fresche e di qualità. Ci sono tavoli per mangiare all’aperto, il personale è cordiale, veloce e accomodante con il cliente.

Trattoria Al Portello Borgotaro si trova in Salita Nazario Sauro, 5 Tel. (+39) 0525 97892.

Borgotaro trattoria al Portello

Ristorante La Corte – Borgo Val di Taro

Il ristorante La Corte si trova immerso nella campagna a qualche chilometro a nord di Borgotaro e propone una cucina tradizionale a base di carne a prezzi giusti ed equilibrati (spesa media a persona 18-30).

Il locale si presenta con un ambiente caratteristico, spazioso e curato nei dettagli. In menù si trovano salumi misti con torta fritta e antipasti di mare, primi piatti della tradizione tra cui le tagliatelle con i funghi porcini, piatti a base di carne, porcini fritti e pizze cotte in forno a legna. Le porzioni sono soddisfacenti e i dolci sono fatti in casa. Sono disponibili tavoli all’esterno con bella vista sulla vallata, il servizio è gentile, professionale e accogliente.

Ristorante La Corte Borgotaro si trova in località Barzana di Brunelli, 18, Tel. (+39) 0525 99653.

Borgotaro ristorante la Corte

Cosa mangiare a Borgotaro

La cucina di Borgotaro si basa sui piatti poveri “di una volta”, che profumano della semplicità contadina e montana, genuini e ricchi di sapori decisi. Sono tanti qui i prodotti a Km Zero e le ricette che vengono tramandate di generazione in generazione. Protagonista assoluto è il fungo di Borgotaro che viene utilizzato nella preparazione di moltissimi piatti tipici.

Ecco ora alcuni dei migliori piatti tipici di Borgotaro da non perdere assolutamente:

  • Fungo di Borgotaro IGP
  • Piatti a base di carne, cinghiale e selvaggina
  • Torte d’erbi
  • Crema di patate e porcini
  •  Polenta e porcini
  • Amor (dolci con cialda wafer e crema)

Borgotaro cosa mangiare

Borgotaro immagini e foto