Campodolcino dove mangiare bene spendendo poco

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Campodolcino guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e consigli su quali sono i piatti tipici della cucina campodolcinese e le specialità della Valchiavenna da non perdere assolutamente.

Vacanze sulla neve Campodolcino
Vacanze sulla neve Campodolcino (photo credit valchiavenna.it)

Ristoranti Campodolcino

Mangiare a Campodolcino vuol dire assaporare la vera cucina di montagna, quella sostanziosa delle Alpi e dove non mancano alcune influenze svizzere. A Campodolcino ci sono alcune occasioni per scegliere la cucina gourmet mentre i rifugi in quota propongono deliziosi piatti tipici, cucinati come una volta e con materie prime fresche e genuine.

I ristoranti di Campodolcino e dintorni permettono una scelta abbastanza ampia anche se a predominare sono i menù tipici con le specialità che nascono dagli alpeggi e dagli allevamenti e i molti prodotti tipici della Valchiavenna come miele, bresaola e formaggi che qui sono una vera istituzione.

cosa vedere Campodolcino
Ponte detto “romano” Campodolcino (photo credit Elliott Wild)

Ristoranti economici Campodolcino

A Campodolcino mangiare bene spendendo poco è ancora possibile. Anche se è lecito aspettarsi qualche rincaro dei prezzi durante l’alta stagione invernale, i ristoranti economici di Campodolcino mantengono costi nella norma e non esosi, proponendo ugualmente menù tutti da leccarsi i baffi.

Dopo questa breve introduzione, vediamo ora quali sono alcuni dei migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi di Campodolcino dove mangiare bene a prezzi onesti e giusti.

Campodolcino Fraciscio
Fraciscio (photo credit Comunità di Fraciscio)

Ristorante Hotel Oriental – Campodolcino

Il ristorante dell’Hotel Oriental si trova nella frazione di Prestone di Campodolcino e propone una cucina tipica rivisitata in chiave moderna a un buon rapporto qualità prezzo (spesa media a persona 20-45 euro).

Il locale offre diversi ambienti: una grande sala pranzo con ampie vetrate per ammirare il paesaggio invernale e la sala Stube, più intima e completamente rivestita in legno di larice. Il menù comprende numerosi piatti tipici della Valle Spluga e della Valtellina ma offre anche rivisitazioni moderne e gourmet della tradizione culinaria, pizze e menù vegetariani. I piatti vengono realizzati con materie prime attentamente selezionate e a Km Zero. Ci sono tavoli all’aperto, il personale è professionale e gentile.

Ristorante Hotel Oriental Campodolcino si trova in Via Prestone 91, Tel. (+39) 0343 50014.

Ristorante Hotel Oriental  Campodolcino
Ristorante Hotel Oriental Campodolcino (photo credit hoteloriental.com)

Trattoria Due Spade – Campodolcino

La trattoria Due Spade vi accoglie nel centro di Campodolcino con la sua cucina casalinga e tradizionale a prezzi moderati (spesa media a persona 18-28 euro).

Il locale è rustico, semplice e ben curato nei dettagli. L’atmosfera è conviviale e tranquilla. Il menù prevede ottimi antipasti di salumi e formaggi, primi piatti della tradizione, piatti tipici, secondi piatti a base di carne. Le porzioni sono abbondanti e servite con impiattamento casereccio. Ci sono tavoli all’aperto, il servizio è veloce, gentile e accogliente.

Trattoria Due Spade Campodolcino si trova in Via Tini, 54 Tel. (+39) 0343 50158.

Trattoria Due Spade Campodolcino
Trattoria Due Spade Campodolcino (photo credit pagina Facebook Due Spade Campodolcino)

Ristorante Pizzeria La Cantina – Campodolcino

Il ristorante e pizzeria La Cantina si trova nella frazione di Corti a Campodolcino ed è caratterizzata da una cucina tipica e tradizionale con un pizzico di innovazione e dal buon rapporto qualità prezzo (spesa meda a persona ristorante 20-40 euro, per sola pizza 15-20 euro).

Il locale è molto bello e caratteristico, con volte e pietra a vista. Il menù è vasto e comprende antipasti di salumi e formaggi locali, primi piatti della Valchiavenna e della Valtellina, piatti tipici a base di carne, hamburger, polenta taragna, piazze cotte in forno a legna sia classiche che gourmet. E’ disponibile un menù a prezzo fisso di degustazioni con piatti tipici. Ottima la carta dei vini locali e birre. Ci sono tavoli all’aperto, il personale è professionale e attento alle esigenze dei clienti.

Ristorante Pizzeria La Cantina Campodolcino si trova in Via del Crotto 5, Tel. (+39) 0343 50223.

Ristorante Pizzeria La Cantina Campodolcino
Ristorante Pizzeria La Cantina Campodolcino (photo credit pagina Facebook La Cantina)

Ristoro Larici – Pian dei Larici

Il ristoro Larici si trova sull’Alpe Groppera, a nord della località motta di Campodolcino e propone una cucina tipica a prezzi contenuti (spesa media a persona 18-28 euro).

Il locale è un ampio chalet in legno con interni in stile alpino e ampie vetrate che consentono di ammirare il paesaggio. Il menù è caratterizzato da primi piatti della tradizione tra cui i pizzoccheri della Valchiavenna, polenta con carne e selvaggina, secondi piatti a base di carne, piatti tipici locali come stinco e salsicce e pizze cotte in forno a legna, snack e panini presso il bar. Ci sono tavoli all’esterno sull’ampio solarium, il personale è veloce, gentile e dinamico.

Ristoro Larici si trova a Pian dei Larici, Madesimo Tel. (+39) 339 529 1120.

Ristoro Larici Pian dei Larici
Ristoro Larici Pian dei Larici (photo credit pagina Facebook Ristoro Larici)

Cosa mangiare a Campodolcino

La cucina di Campodolcino si rifa direttamente a quella della Valchiavenna, una cucina di montagna, semplice e genuina che riflette le necessità di vita delle Alpi: piatti tipici sostanziosi e calorici per affrontare il freddo. Questa zona è nota per la tradizione gastronomica e per squisiti prodotti tipici come salumi e formaggi.

Ecco ora alcuni dei migliori piatti tipici di Campodolcino da non perdere assolutamente:

  • Patate di Starleggia
  • Gnocchetti (pizzoccheri bianchi)
  • Bresaola della Valchiavenna
  • Violino di capra (salume)
  • Costine di maiale
  • Carne cotta alla piota (sulla lastra di pietra ollare) con polenta taragna
cosa mangiare a Campodolcino
Gnocchetti della Valchiavenna (photo credit Bandiere Arancioni)

Campodolcino immagini e foto