Lussemburgo dove mangiare bene spendendo poco
Lussemburgo guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e consigli su quali sono i piatti tipici della città e le specialità lussemburghesi da non perdere assolutamente.

Ristoranti Lussemburgo
Mangiare a Lussemburgo permette di scoprire una vasta gamma di sapori che derivano dalle origini multiculturali della città e del territorio. Dal resto del Principato provengono le materie prime con cui realizzare i piatti più tipici: dai gustosi prosciutti delle Ardenne lussemburghesi allo spumante della Mosella fino alla pasticceria più raffinata.
I ristoranti di Lussemburgo, oltre a menù tipici, offrono di tutto e di più. Essendo una delle sedi delle istituzioni dell’Unione Europea, la città si è adattata nell’offrire una cucina europea: dalla pasta fresca italiana alla raffinata cucina francese fino ai sostanziosi piatti tradizionali lussemburghesi che non mancano mai nei menù proposti.

Ristoranti economici Lussemburgo
A Lussemburgo mangiare bene spendendo poco è fattibile perché la città offre una grande varietà di scelta anche a livello di budget. Se sono molti i locali gourmet di chef stellati che qui hanno trovato la loro casa, non sono da sottovalutare i ristoranti economici di Lussemburgo che permettono di assaggiare la cucina più tipica del luogo a prezzi più abbordabili.
Dopo questa breve introduzione, vediamo ora quali sono alcuni dei migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie di Lussemburgo dove mangiare bene a prezzi onesti e giusti.

Ristorante Um Dierfgen – Lussemburgo
Il ristorante Um Dierfgen si trova nel pieno centro storico di Lussemburgo e offre una cucina tipica e tradizionale dal buon rapporto qualità e prezzo (spesa media a persona 18-48 euro).
Il locale presenta sale classiche e tradizionali con ottima cura dei dettagli ed è caratterizzato da vari tipi di menù a prezzo fisso, menù turistici e menù alla carta e del giorno. Si possono ordinare antipasti caldi o freddi, di terra e di mare, insalatone, piatti a base di carne certificata del Lussemburgo, qualche piatto a base di pesce, molti piatti tipici come vari tipi di salsicce, selezioni di prosciutti e Bouchée à la Reine. Nel menù del giorno si trovano piatti realizzati con materie prime stagionali. Ci sono tavoli all’aperto, il personale è professionale e gentile.
Ristorante Um Dierfgen Lussemburgo si trova in Cote d’Eich, 6 Tel. (+352) 22 61 41.

Bistrot de la Presse – Lussemburgo
Il Bistrot de la Presse si trova nel centro storico di Lussemburgo, di fronte al Palazzo Granducale, e propone una cucina tipica lussemburghese a prezzi moderati (spesa media a persona 15-28 euro).
Il locale è caratteristico, ospitato in un edificio storico e decorato con fotografie dei componenti della casa regnante. Il menù comprende piatti tipici cucinati nel rispetto della tradizione e fatti a mano. Si possono ordinare piatti a base di carne certificata del Lussemburgo, salsicce, insalatone, hamburger, salse fatte in casa e dessert di produzione propria. Le porzioni sono abbondanti e presentate in modo casereccio. Sono disponibili tavoli all’esterno, il servizio è veloce e cortese.
Bistrot de la Presse Lussemburgo si trova in Rue du Marche-aux-Herbes, 24 Tel. (+352) 46 66 69.

Ristorante Pizzeria Bosso – Lussemburgo
Il ristorante e pizzeria Bosso è situato nel quartiere Grund, appena fuori il centro storico di Lussemburgo ed è caratterizzato da una cucina europea e tipica a prezzi abbordabili (spesa media a persona 18-33 euro).
Il locale, a conduzione famigliare da diverse generazioni, presenta ambienti caratteristici e raffinati, arredati in stile retrò. Il menù è ampio e comprende antipasti internazionali, insalatone, piatti a base di carne alla griglia e non solo, zuppe, pizze, piatti di pasta italiani, piatti tipici dell’arco alpino come Spätzle e rösti. Sono disponibili alternative vegane e vegetariane. Tutto viene cucinato con materie prime fresche e di qualità, ci sono tavoli all’aperto, il personale è professionale e attento alle esigenze dei clienti.
Ristorante Pizzeria Bosso Lussemburgo si trova in Bisserweg, 7, Tel. (+352) 26 86 41 55.

Ristorante Cyrano – Lussemburgo
Il ristorante Cyrano è posizionato vicino alla stazione ferroviaria di Lussemburgo e offre una cucina francese con specialità mediterranee e italiane a prezzi moderati (spesa media a persona 15-30 euro).
Il locale presenta ambienti spaziosi, graziosi e accoglienti dall’atmosfera informale. Il menù è caratterizzata da un’ampia scelta di piatti, molti dei quali della tradizione culinaria italiana come piatti di pasta e risotti. Si possono ordinare anche antipasti caldi, insalatone, selezioni di formaggi, piatti a base di carne, piatti a base di pesce, dessert e gelati. Solo a pranzo è disponibile un menù a prezzo fisso da 15 oppure 19 euro. Le porzioni sono soddisfacenti e servite con impiattamento creativo. Ci sono tavoli all’aperto, il servizio è amichevole, veloce e cortese.
Ristorante Cyrano Lussemburgo si trova in Rue du Laboratoire, 22, Tel. (+352) 27 48 90 87.

Cosa mangiare a Lussemburgo
La cucina di Lussemburgo risente delle influenze della cucina francese, belga e tedesca. Si tratta infatti di una cucina composita ma che fa sempre uso di prodotti e ingredienti di provenienza regionale: erbe aromatiche, tè, olio, cereali, sidro, farina e miele. Qui i concetti di sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente di sposano perfettamente con un patrimonio agricolo di lunga data a cui attingere.
Ecco ora quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Lussemburgo a cui non rinunciare assolutamente:
- Udd mat Gaardebounen (carne di maiale con fave)
- Lëtzebuerger grillwurscht (salsicce speziate)
- Gromperekichelcher (crêpes fritte di patate e cipolle con pomodori tagliati fini e prezzemolo)
- Bouneschlupp (zuppa di fagioli, cipolle, verdure e pancetta affumicata)
- Kuddelfleck o doppio grasso alla lussemburghese (piatto a base di trippa o stomaco di manzo)
- Bouchées à la reine (paste sfoglia farcita con un pasticcio di pollo, animelle, quenelle o prosciutto con funghi e accompagnate da salsa bianca e riso)
