Lussemburgo: consigli su come muoversi e informazioni su city card e pass per agevolazioni e sconti

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Lussemburgo guida e consigli utili su come muoversi, dove fare shopping, le temperature e il clima e informazioni utili su card e pass per avere tante agevolazioni e sconti.

Lussemburgo Grund
Lussemburgo Grund (ph credit Pixabay)

Come arrivare a Lussemburgo

Una delle prime informazioni utili da sapere quando si pianifica una vacanza è come arrivare in Lussemburgo. La Capitale del Granducato, è situata nel cuore dell’Europa ed è collegata da un’eccellente rete di autostrade che comprende la A1, A13, A3, A4, A6, A7. Lo stesso si può dire per i treni dal momento che la città è collegata alla rete TGV e ICE. La stazione ferroviaria centrale si trova a 10 minuti a piedi dal centro.

Per arrivare a Lussemburgo in aereo bisogna sapere che l’aeroporto internazionale si trova a soli 6 km dal centro storico ed è collegato alle principali città europee da molti voli diretti che effettuano rotte giornaliere. Inoltre, la città di Lussemburgo è situata a poca distanza da altri importanti aeroporti dei paesi confinanti.

10 cose da vedere a Lussemburgo
Lussemburgo panorama (ph credit Pixabay)

Da Lussemburgo aeroporto in centro

Come abbiamo detto Lux Airport, l’aeroporto internazionale di Lussemburgo, si trova a pochi chilometri di distanza dal centro storico. Rispetto a esso, è situato nella zona nord-orientale. Per andare da Lussemburgo aeroporto in centro ci sono diverse possibilità. Gli autobus pubblici che effettuano il servizio da e per l’aeroporto sono le linee 16 (transita dal centro), 29 (transita dalla stazione ferroviaria), 117 e 6.

Nella zona degli autobus, situata all’ingresso principale, arrivano e partono anche le navette e gli shuttle di Flibco Bus. Al lato opposto del terminal arrivano e partono i taxi urbani e quelli delle compagnie locali Editus e Yellow.

Lux Airport
(Ph credit Christian Ries, Wikimedia Commons)

Come muoversi in Lussemburgo

Lussemburgo ha un’efficiente rete di trasporti pubblici urbani che comprende autobus, tram e taxi. Autobus e treni sono generalmente puntuali anche perché le dimensioni ridotte del Lussemburgo rendono più semplice gli spostamenti. Inoltre, sono molte le linee di treni e autobus che partono dalla capitale del Lussemburgo per poter visitare il resto del Paese.

Inoltre, la città dispone di un servizio di biciclette elettriche a noleggio che consentono di esplorare il centro in autonomia. Il servizio si chiama vel’OH! e tramite l’applicazione mobile potrete trovare i punti di prelievo delle bici, le tariffe e tutte le informazioni necessarie. Altre biciclette possono essere noleggiate anche presso l’associazione Vélo en Ville in via Bisserweg, 8.

Come spostarsi a Lussemburgo
(Ph credit islandworks, Pixabay)

Trasporti pubblici gratis in Lussemburgo

Dal 1° marzo 2020, il trasporto pubblico in Lussemburgo è gratuito in tutto il Paese e per tutti i mezzi di trasporto: tram, treni e autobus. Questa misura non riguarda solamente i residenti ma anche i turisti che hanno così la possibilità di spostarsi gratuitamente per visitare la città e il Paese.

L’acquisto del biglietto è necessario solo per viaggiare in prima classe sui treni nazionali o per attraversare il confine con la Germania, la Francia o il Belgio. Per soggiorni lunghi è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile (breve o lunga distanza), altrimenti sono disponibili i biglietti giornalieri e i biglietti da due ore. Per maggiori informazioni consultare il sito mobilitegratuite.lu.

Lussemburgo trasporti pubblici gratis
(Ph credit Nick Walker, Pixabay)

Autobus pubblici Lussemburgo

Lussemburgo è una città dotata di una eccellente rete urbana di autobus. Le linee che ricoprono l’intera area della città sono oltre 40, più 7 linee notturne che hanno maggiore frequenza nel weekend e che sono dunque molto utili da utilizzare dopo aver passato una serata nei migliori locali notturni e discoteche di Lussemburgo. Sul sito mobiliteit.lu è possibile consultare gli orari, le fermate, la mappa del percorso degli autobus e la loro posizione in tempo reale.

Le stazioni principali degli autobus, dove convergono quasi tutte le linee urbane, sono la “Hamilius” alle porte del centro storico e quella della stazione ferroviaria che invece si trova a un chilometro e mezzo a piedi dal centro storico e da cui partono anche diversi autobus diretti verso altre cittadine del Granducato.

Lussemburgo autobus
(Ph credit StockSnap, Pixabay)

The LuxembourgCard

Come abbiamo visto i trasporti pubblici a Lussemburgo sono gratuiti e, a differenza delle Card di altre città, non sono dunque inclusi in questo speciale pass. Tuttavia, The LuxembourgCard rimane un’interessantissima opzione per visitare la città all’insegna del risparmio e della convenienza.

Innanzitutto, la card è valida per l’uso in tutto il Granducato e può essere acquistata con validità temporale di 1, 2 o 3 giorni e nel formato singola, per due persone o di gruppo. The LuxembourgCard include l’ingresso gratuito o scontato a 95 attrazioni e luoghi di interesse come musei, gallerie, attività, visite guidate, sport, esperienze e servizi come il noleggio bici.

The LuxembourgCard city card
(Ph credit Visit Éislek)

Lussemburgo dove fare shopping

Nella capitale del Lussemburgo, le vie dello shopping si concentrano tra la Città Alta, dunque il centro storico, e la stazione ferroviaria. Passeggiando nella zona pedonale è possibile incontrare gli store dei maggiore brand internazionali, negozi tipici del Lussemburgo, botteghe artigianali e i più classici negozietti di souvenir. Tra un negozio e l’altro, non dimenticate di fare sosta nei migliori ristoranti di Lussemburgo.

Per quanto riguarda i centri commerciali, alle porte del centro storico si trova il Royal Hamilius, centro commerciale con molte boutique ma anche marchi più popolari. A sud della stazione ferroviaria centrale, Cloche d’Or è un grande e moderno centro commerciale, aperto dalle 9 alle 20, con 115 negozi, servizi e aree ristorazione.

Lussemburgo dove fare shopping
(Ph credit 简体中文, Pixabay)

Lussemburgo temperature e clima

La città gode di un clima semi-continentale con inverni relativamente freddi ed estati relativamente calde. Le variazioni stagionali  sono più o meno marcate, con precipitazioni durante tutto l’anno.

Le temperature invernali oscillano tra 0° e 5°C mentre il estate la temperatura massima non supera i 24 gradi. Il soleggiamento è scarso da novembre a febbraio, ma anche in estate non si va oltre le 6/7 ore di sole al giorno.

Lussemburgo temperature e clima
(Ph credit djedj, Pixabay)

Lussemburgo immagini e foto