Massa dove mangiare bene spendendo poco

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Massa guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e consigli su quali sono i piatti tipici massesi e le specialità toscane da non perdere assolutamente.

Massa cosa vedere
Credit Shutterstock

Ristoranti Massa

Mangiare a Massa significa assaporare una cucina essenzialmente di terra e di montagna. Nonostante la vicinanza al mare, l’influsso culinario prevalente è quello di origine contadina e di montagna, con prodotti tipici che derivano dagli orti, dai piccoli allevamenti che caratterizzano l’entroterra lunigianese e le Alpi Apuane.

I ristoranti di Massa possono proporre menù con piatti a base di carne con qualche piatto a base di pesce, anche se il pesce è più tipico di Marina di Massa. Largo a formaggi e salumi nostrani, piatti di pasta della tradizione contadina, torte e focaccine, il tutto accompagnato dai splendidi vini Candia dei Colli Apuani DOC, prodotti nell’immediata fascia collinare che circonda la città.

Castello Malaspina - Massa
Credit D-VISIONS Shutterstock

Ristoranti economici Massa

A Massa mangiare bene spendendo poco è fattibile perché la città non si distingue per prezzi particolarmente cari. Ci sono locati di tutti i tipi e per tutte le tasche, ma i ristoranti economici a Massa non mancano e sono soprattutto le tipiche e storiche trattorie e osterie dove è facile trovare i piatti tipici della tradizione e menù di terra che non mancheranno di soddisfare i palati più golosi.

Dopo questa breve introduzione, vediamo ora quali sono alcuni dei migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi di Massa dove mangiare bene a prezzi onesti e giusti.

massa cosa vedere
Credit Shutterstock

Osteria Pertini – Massa

L’osteria Pertini è un ristorante situato nella periferia di Massa, in zona Castagnola, e propone una cucina tipica locale a prezzi moderati (spesa media a persona 18-35 euro oppure menù degustazione 35 euro).

Il locale è di dimensioni contenute e presenta ambienti caratteristici e accoglienti con atmosfera familiare. Il menù è caratterizzato da piatti tipici della tradizione massese, in cui primeggia il piatto forte, i tordelli rigorosamente fatti a mano e seguendo l’antica tradizione gastronomica locale. Poi si possono ordinare tagliatelle, piatti a base di carne e frittelle di baccalà, il tutto accompagnato con vini locali come il Candia. ci sono tavoli all’aperto in un piacevole veranda, il servizio è professionale e veloce.

Osteria Pertini Massa si trova in Via Petroniano 4, Tel. (+39) 0585 810880.

ristoranti massa
Credit Shutterstock

Il Fatty – Massa

Il Fatty è un localino situato nel pieno centro storico di Massa, appena dietro piazza Alberica, ed è l’ideale per un pasto veloce ma di qualità a prezzi economici (spesa media a persona 10-20 euro).

Il locale è di dimensioni contenute con saletta interna e spazio esterno, l’ambiente è curato e accogliente, l’atmosfera rilassata e conviviale. In questa paninoteca si possono ordinare panini, focacce e piatti della casa. I panini e le focacce sono farciti con ingredienti tipici del territorio, di qualità e freschi come lampredotto, ragù di cinta, lardo di Colonnata, in tante combinazioni gustose e sfiziose. Tra i piatti figurano i tordelli massesi, gnocchi, taglieri di salumi e formaggi locali, polpette al sugo. Buona la scelta di vini locali e birre, ottimi i dolci artigianali della casa. Sono disponibili tavoli all’esterno, il personale è veloce, efficiente ed estremamente gentile.

Il Fatty Massa si trova in Via Agostino Ghirlanda 11, Tel. (+39) 328 065 5067.

ristoranti economici massa
Credit Nicolae_Balt Pixabay

Osteria del Borgo – Massa

L’Osteria del Borgo è un ristorante posizionato in una delle principali vie del centro storico di Massa e propone una cucina casalinga dall’ottimo rapporto prezzi e qualità (spesa media a persona 20-40 euro).

Il locale presenta interni molto caratteristici e curati nei dettagli, con spazi intimi e altri spazi ideali per tavolate. Il menù presenta una ristretta scelta di piatti ma ben studiata, tra tradizione culinaria locale e tocchi di innovazione. Si possono ordinare antipasti come il tagliere con salumi locali, farinata e schiacciata, primi piatti tipici e rivisitati in chiave moderna, piatti a base di carne grigliata e cucinata in altri vari modi, dolci del giorno. Le porzioni sono soddisfacenti e impiattate in modo creativo. Ci sono tavoli all’aperto nel dehor in strada, il servizio è dinamico e attento alle esigenze del cliente.

Osteria del Borgo Massa si trova in via Beatrice 17, Tel. (+39) 0585 810680.

massa dove mangiare bene spendendo poco
Credit Divily Pixabay

Pizzeria Vasco dal 1933 – Massa

Pizzeria Vasco dal 1933 è, come dice il nome, una storica pizzeria situata alle porte del centro storico di Massa, vicino al Teatro Guglielmi, e offre una pizza cotta in forno a legna dai prezzi economici (spesa media a persona 13-20 euro).

Il locale è moderno e offre il servizio di pizza al taglio e d’asporto, ma nella bella stagione si può consumare la pizza nei numerosi tavoli all’aperto. Il menù propone pizze rosse classiche, pizze bianche, focacce, calda calda (farinata), focaccine per uno spuntino e pizze formato famiglia rotonde o rettangolari. Il tutto viene farcito con ingredienti freschi, genuini e di qualità. Il locale è dotato di fornitissimo bar, il personale è accogliente, rapido e cortese.

Pizzeria Vasco dal 1933 Massa si trova in Largo Giacomo Matteotti 8, Tel. (+39) 0585 43209.

pizzerie massa
Credit SalvatoreMonetti Pixabay

Cosa mangiare a Massa

La cucina di Massa è prevalentemente di terra dove carne, salumi, formaggi e primi piatti sostanziosi hanno il ruolo da protagonisti. Tra i prodotti tipici della zona segnaliamo l’aglio e la cipolla massesi, le arance e i limoni utilizzati per realizzare un ottimo limoncino artigianale, formaggi pecorino e caprino della zona di media montagna e la barba di frate, un ortaggio impiegato nella cucina popolare massese.

Ecco ora quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Massa da non perdere assolutamente:

  • Tordelli
  • Torta di riso (la particolarità di questo piatto tipico è che viene realizzato utilizzando anche fino a 20 uova)
  • Focaccine cotte nei testi
  • Pattona (specie di piadina di farina di castagne, di grano e mais farcita con lardo, biroldo o listata)
  • Biroldo (sanguinaccio)
  • Castagnaccio
  • Torta e zuppa di erbi
  • Calda calda (farinata)
cosa mangiare a massa
Credit Shutterstock

Massa immagini e foto