Vallo di Nera dove mangiare bene spendendo poco

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Vallo di Nera guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e consigli su quali sono i piatti tipici della cucina vallana e le specialità umbre da non perdere assolutamente.

vallo-di-nera-mangiare-bene-spendendo-poco

Ristoranti Vallo di Nera

Mangiare a Vallo di Nera significa scoprire i gusti e i sapori della Valnerina e della cucina umbra, una delle migliori d’Italia. La Valnerina offre tartufo nero pregiato, che qui è un’istituzione, il formaggio pecorino, salumi, farro, lenticchia e trote del fiume.

I ristoranti di Vallo di Nera sono due e propongono inebrianti menù di terra con piatti tipici, capaci di accontentare anche i palati più esigenti. Le specialità gastronomiche sono semplici ma ricche di sapore, preparate con ingredienti genuini. Per trovare altri ristoranti occorre spostarsi nei paesi limitrofi a Vallo di Nera.

vallo-di-nera-ristoranti

Ristoranti economici Vallo di Nera e dintorni

A Vallo di Nera mangiare bene spendendo poco è abbastanza difficile perché le materie prime di questo territorio sono pregiate, a partire dal tartufo nero. A esclusione del tartufo, i ristoranti economici di Vallo di Nera propongono comunque piatti tipici, quelli che derivano dalla tradizione contadina.

Dopo questa rapida introduzione, andiamo a scoprire alcuni dei migliori ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie e agriturismi di Vallo di Nera dove mangiare a prezzi onesti e giusti.

vallo-di-nera-centro-storico

La Taverna Del Bordone – Vallo di Nera

La Taverna Del Bordone è situata nel centro storico di Vallo di Nera e propone una cucina tipica a prezzi accessibili e ragionevoli (spesa media a persona 15-30 euro).

Il locale è semplice e caratteristico, curato nei dettagli, l’atmosfera è tranquilla e informale. Il menù varia in base alla disponibilità degli ingredienti stagionali del giorno ma comprende sempre piatti tipici locali e umbri, primi piatti della tradizione come stringozzi, tagliatelle al tartufo, taglieri di salumi e formaggi, lenticchie e salsicce, piatti a base di carne, soprattutto di maiale, e contorni di stagione. Le porzioni sono soddisfacenti. Sono disponibili tavoli all’aperto, il personale è gentile, veloce e accomodante.

La Taverna Del Bordone Vallo di Nera si trova in Piazzale Pianillo Fantucci Incrocio Strada Statale 472, Tel (+39) 333 972 1110.

vallo-di-nera-taverna-del-bordone

Locanda Cacio Re – Vallo di Nera

La locanda Cacio Re si trova appena fuori il centro storico di Vallo di Nera e offre una cucina tipica rivisitata in chiave moderna dal giusto rapporto qualità/prezzo (spesa media a persona 20-40 euro).

Il locale è ampio e molto curato nei dettagli, adatto anche per cerimonie ed eventi. Il menù è molto ricco e combina piatti della tradizione con rivisitazioni delle chef. In cucina vengono utilizzati tartufi di provenienza locale, pasta fatta in casa, una varietà di formaggi accuratamente selezionata, i salumi di Norcia, la trota del fiume Nera, le lenticchie e il farro dei Monti Sibillini, il pecorino locale. Le porzioni sono soddisfacenti e presentate con un ottimo impiattamento. Ci sono tavoli all’aperto in un’ampia terrazza e nel giardino, il servizio è professionale e attento alle esigenze dei clienti.

Locanda Cacio Re Vallo di Nera si trova in Via I Casali 1, Tel. (+39) 0743 617003.

vallo-di-nera-locanda-cacio-re

Ristorante L’Abbazia – Castel San Felice

Il ristorante L’Abbazia è posizionato a qualche chilometro a sud del borgo di Vallo di Nera, in località Castel San Felice ed è caratterizzato da una cucina a base di carne dai prezzi in linea con il resto della zona (spesa media a persona 17-35 euro).

Il locale è bellissimo, molto caratteristico in pietra, ricavato dagli ambienti di un’abbazia. Il menù propone piatti tipici locali e specialità umbre e della Valnerina con antipasti al tartufo, salumi e formaggi selezionati, primi come gnocchi con cremoso di capra e tartufo, cappellacci fatti in casa, stringozzi al tartufo, secondi piatti a base di carne e dessert interessanti. In menù sono disponibili alternative vegane e vegetariane. Ci sono tavoli all’aperto in uno splendido contesto nel verde, il personale è veloce, cortese e disponibile.

Ristorante L’Abbazia si trova in Località Castel San Felice Sant’Anatolia di Narco, Tel. (+39) 0743 613427.

vallo-di-nera-ristorante-l-abbazia

Agriturismo Il Sovrano – Sant’Anatolia di Narco

L’agriturismo Il Sovrano si trova a Sant’Anatolia di Narco, a pochi chilometri a sud di Vallo di Nera e propone una cucina a base di carne a prezzi che non si discostano da quelli proposti in zona (spesa media a persona 18-35 euro).

Il locale si presenta con un ambiente caratteristico e molto curato nei dettagli, l’atmosfera è intima e conviviale. Il locale è collegato all’azienda agricola. Il menù è caratterizzato da ricette tipiche della tradizione contadina umbra, ma rivisitate in chiave innovativa. I piatti vengono realizzati utilizzando materie prime locali come il tartufo nero di Norcia, i legumi di Monteleone, la trota del fiume Nera o le lenticchie del Castelluccio, oltre alla produzione propria di carni e salumi di cinta senese, animali da cortile, ortaggi e frutta biologica dell’azienda agricola. Ci sono tavoli all’aperto, il servizio è dinamico, accogliente e attento alle esigenze dei clienti.

Agriturismo Il Sovrano Sant’Anatolia di Narco si trova in Località Castel Vecchio 3, Anatolia di Narco, Tel. (+39) 0743 613385.

vallo-di-nera-agriturismo-il-sovrano

Cosa mangiare a Vallo di Nera

La cucina di Vallo di Nera si basa sulle ricette della tradizione contadina e sui piatti tipici realizzati con le prelibatezze della Valnerina come formaggi, salumi, farro e lenticchie. Si tratta di una cucina gustosa e ricca, dall’offerta variegata in grado di soddisfare tutti i gusti.

Ecco ora alcuni dei migliori piatti tipici di Vallo di Nera da non perdere assolutamente:

  • Strengozzi col tartufo
  • Tortino di farro con zafferano e funghi
  • Agnello locale tartufato
  • Trota di fiume cotta alla brace
  • Gnocchi al castrato
  • Pecorino alla griglia
  • Dolci alla ricotta

vallo-di-nera-cosa-mangiare

Vallo di Nera immagini e foto