Al via lo splendido appuntamento del Villaggio Tirolese di Arezzo con grandissime novità

Al via il Villaggio Tirolese di Arezzo, i mercatini tipici natalizi tra i più belli d’Italia, con grandissime novità: in programma gli stand di street food, eventi, spettacoli e divertimenti per grandi e piccini.

Guarda il video

arezzo-natale-mercatini
Ph credits Arezzo città del Natale, Facebook

In alcuni luoghi d’Italia la magia del Natale è maggiormente presente e percorre tradizioni ben precise, rendendo ogni scorcio di città e borghi davvero suggestivi. Tra le regioni che vivono le festività natalizie con grandissimo trasporto e organizzazione vi è la Toscana che convoglia migliaia di turisti nel periodo tra novembre e gennaio presso l’iconico Villaggio Tirolese di Arezzo. Non si tratta solo dei tipici mercatini in legno ma di un’intera cittadina vestita a festa con luci, colori, spettacoli ed eventi unici nel loro genere.

Tutti gli eventi di Natale al Villaggio Tirolese di Arezzo

Arezzo è una cittadina che ha subito l’influenza etrusca ma soprattutto una storia artistico-culturale molto presente. Fu sede della più antica università della Toscana e tra le prime in Europa, patria di artisti e poeti quali Petrarca, Vasari, Michelangelo Buonarroti e Piero della Francesca e vanta un patrimonio di attrazioni davvero ampio con lo splendido Duomo Gotico e le tantissime chiese presenti, Palazzo dei Priori, la Casa del Petrarca, Teatro Petrarca, le Ville Signorili, l’Anfiteatro romano e la splendida piazza Vasari. Insomma, è considerata tra le città più belle della Toscana e d’Italia soprattutto nel periodo natalizio quando la città viene interamente illuminata dai Mercatini di Natale, all’interno del cui programma si trova il Villaggio Tirolese.

arezzo-città-natale
Ph credits Arezzo città del Natale, Facebook

Tutte le novità dell’ottava edizione

Il bellissimo Villaggio Tirolese di Arezzo è giunto alla sua ottava edizione, che vedrà al suo interno numerose novità. Prenderà il via il prossimo 18 novembre 2023 fino al 1 gennaio 2024 e vedrà gli stand di numerosi espositori dal Tirolo, Austria, Italia e Germania. Nei tipici box in legno sarà possibile degustare street food e cibo tipico insieme ai gadget e le decorazioni per l’albero di Natale, degustare prodotti e vini locali o semplicemente fare una passeggiata rilassante tra le bellezze illuminate del centro. La più grande novità riguarda le Tre Baite del Gusto Tirolesi, dove in Piazza Vasari a due passi dall’Anfiteatro, è possibile degustare le birre tipiche insieme al cibo tradizionale come brezel, salsiccia tirolese, spatzle, polenta, canederli e stinco arrosto.

Potrebbe interessarti Dove andare a Natale

mercatini-albero-natale-arezzo
Ph credits Arezzo città del Natale, Facebook

Gli spettacoli e l’intrattenimento per grandi e piccini

Ma non solo street food e mercatini tipici, anche tanti spettacoli, divertimento e intrattenimento. Si inizia con lo splendido “Big Light Show” con giochi di luci e proiezioni 3D che animeranno i palazzi della piazza, il Duomo e l’intero centro storico, creando un colpo d’occhio davvero eccezionale. Poi momenti comici, musicali, animazione per i più piccoli con giochi e premi e tanto divertimento sempre a tema natalizio. L’edizione del 2023 promette di superare tutti i record e proprio per la massiccia richiesta, il Villaggio sarà aperto anche dopo Natale, fino al 1 gennaio 2024. Un momento perfetto per un viaggio ad Arezzo per visitare le bellezze cittadine, vivendo a pieno l’atmosfera natalizia e tutte le sue bellezze tipiche.

Tutti gli eventi di Natale al Villaggio Tirolese di Arezzo immagini e foto