La Transiberiana d’Italia è pronta per i mercatini di Natale in Abruzzo con un itinerario davvero suggestivo
La Transiberiana d’Italia – Ferrovia dei Parchi è pronta per i mercatini di Natale 2023 in Abruzzo con un itinerario davvero suggestivo per un giro tra le località più belle in vista delle prossime festività

La magia del Natale è pronta a invadere tutta l’Italia, in ogni angolo, stradina ed evento organizzato. Le più grandi città si stanno organizzando per un mese di itinerari a tema ed eventi dedicati, attirando importanti flussi di turismo. Tra le regioni che attendono con ansia l’arrivo di uno dei periodi dell’anno maggiormente suggestivi c’è l’Abruzzo, che con i suoi borghi immersi tra paesaggi incantevoli è l’ambientazione perfetta per un tour nel periodo natalizio. Proprio per questa ragione la Transiberiana d’Italia – Ferrovie dei Parchi ha creato una stupenda tratta ad hoc per visitare tutti i mercatini di Natale.
La nuova tratta della Transiberiana d’Italia per i mercatini di Natale in Abruzzo
Il Natale è sempre bello, ancor di più se si scorge la sua magia in panorami davvero incantati. Alberi e vette innevate, luci e tradizioni fanno da padrone nel periodo più suggestivo dell’anno, ricreando delle emozioni davvero indimenticabili. Quale miglior momento per organizzare un soggiorno in luoghi splendidi ed ecco che entra in gioco la nuova tratta della Transiberiana d’Italia – Ferrovie dei Parchi che ha organizzato un tour in rotaia dei posti più belli d’Abruzzo per i mercatini di Natale. Sarà disponibile dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 e include destinazioni e fermate intermedie davvero incredibili.

Gli itinerari della tratta tra Abruzzo e Molise
La Transiberiana d’Italia – Ferrovie dei Parchi è un treno storico a cavallo tra Abruzzo e Molise che percorre i borghi e i luoghi più belli e che acquistano ancora più magia nel periodo natalizio e con la neve. Per la prima tratta bisogna recarsi alla stazione di Sulmona e più precisamente al binario 1: si inizia il 25 novembre con le destinazioni Campo di Giove e Roccaraso fino al 23 dicembre mentre dal 23 dicembre al 7 gennaio sarà disponibile la tratta Campo di Giove-Castel di Sangro. L’occasione è perfetta sia per sostare in partenza nella splendida Sulmona che per ammirare lo splendido paesaggio fino a Campo di Giove e Roccaraso dove lasciarsi andare tra percorsi enogastronomici, mercatini, luminarie e passeggiate in relax.

I servizi extra e le visite guidate
Ma il servizio offerto dalla Transiberiana d’Italia è molto più che una semplice tratta ferroviaria. In primis è possibile acquistare online dei pacchetti di viaggio completi con il biglietto del treno, il pernottamento in hotel e numerose visite guidate nelle destinazioni gradite. Nel caso dei mercatini di Natale, è possibile cenare a Sulmona, girare per il centro cittadino e recarsi al Palaghiaccio per pattinare in un’apertura speciale dedicata.
Nel caso si volesse acquistare soltanto il tagliando per il viaggio in treno, i prezzi variano dai 50 euro fino al ridotto di 30 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni. Al di sotto, il ticket è gratuito. Oltremodo è possibile prenotare soltanto i tour una volta scesi: tra le scelte un’escursione privata in e-bike, la visita guidata di Pescocostanzo, la visita con guida all’Eremo di Celestiniano o un tour di Castel di Sangro.