Stoccarda: il Natale 2023 è magico tra mercatini, spettacoli di luce e il Christmas Garden
A Stoccarda il Natale 2023 è davvero magico e ricco. Si potranno visitare alcuni dei mercatini più grandi e antichi d’Europa, emozionarsi di fronte agli spettacoli di luci e suoni e divertirsi come bambini fra le installazioni del Christmas Garden. Ecco cosa c’è in programma nella città tedesca del Baden-Württemberg durante il periodo dell’Avvento.
Guarda il video

Mercatini di Natale 2023 a Stoccarda
Dal Palazzo Nuovo alla Schillerplatz, dal Palazzo Vecchio alla Marktplatz, a Stoccarda è tutto pronto per i Mercatini di Natale 2023, fra i più grandi e antichi d’Europa, che saranno aperti dal 29 novembre al 23 dicembre 2023. Saranno disponibili oltre 300 bancarelle decorate dove poter fare shopping natalizio tra oggetti d’artigianato locale, addobbi natalizi, capi di vestiario e accessori in lana e feltro, candele profumate e i saponi handmade.
Per quanto riguarda i prodotti tipici culinari, alcune bancarelle e i punti ristoro offriranno il tradizionale pane candito Hutzelbrot, i decorati biscotti Springerle, pan di zenzero Lebkuchen, punch e vin brûlé. Da non perdere il Calendario dell’Avvento al municipio di Stoccarda. Quotidianamente una “porticina” dell’edificio verrà aperta per svelare gli stemmi dei quartieri della città. Nelle vie e nelle piazze si potranno incontrare San Nicolò con la sua barba bianca, il presepe vivente, la musica dei concerti di Natale che si svolgeranno nella corte rinascimentale del Castello Vecchio.
Christmas Garden e gli spettacoli di Natale 2023

Non solo mercatini. Durante un itinerario di viaggio a Stoccarda durante il periodo dell’Avvento non si può perdere il Christmas Garden, situato entro il giardino zoologico e botanico Wilhelma. Qui si può passeggiare tra sentieri di luce e installazioni a tema natalizio, seguendo il percorso ad anello di 2 chilometri. Sarà un attimo stupirsi tra animazioni, musiche e installazioni che raffigurano grandi animali. Per una pausa di gusto, i chioschi offriranno bevande calde, waffel, gnocchetti al formaggio. Il Christmas Garden sarà aperto dal 15 novembre 2023 al 14 gennaio 2024.
Schlossplatz, la monumentale pizza su cui affaccia il Neuen Schloss, sarà invece la magica location per gli spettacoli di luce. Nove sculture luminose di otto metri d’altezza stupiranno i visitatori, ricreando le attrazioni principali di Stoccarda in versione luminosa. Al calar della sera, infatti, le figure si animano dando vita a uno straordinario spettacolo di luci e suoni. Gli spettacoli alla Schlossplatz si svolgeranno dal 29 novembre al 26 dicembre 2023, a orari specifici.
Mercatini di Natale nei dintorni di Stoccarda

Per completare questo tour natalizio nel capoluogo del Baden-Württemberg non bisogna dimenticare di visitare Esslingen e Ludwigsburg, dove si svolgono due suggestivi mercatini di Natale. Il mercatino medievale di Esslingen, considerato uno dei mercatini di Natale più belli d’Europa, propone 180 bancarelle e animazione a cura di giocolieri, menestrelli e artigiani che daranno dimostrazione della loro antica arte vestiti in costumi d’epoca. Il clou della festa sarà il 19 dicembre, giorno del solstizio d’inverno. Quando cala la sera, gli abitanti sfilano in una fiaccolata che sale fino al castello sovrastante la cittadina. Una volta raggiunta la cima, inizia lo spettacolo pirotecnico e il concerto con cori e rulli di tamburi. I mercatini di Natale di Esslingen si svolgono dal 23 novembre al 21 dicembre 2023. Si può raggiungere Esslingen in soli 20 minuti di treno veloce dal centro storico di Stoccarda.
A Ludwigsburg, invece, si potrà fare un viaggio nel XVIII secolo. La cittadina, che dista solo 17 chilometri da Stoccarda, ha mantenuto splendide architetture barocche che si ritrovano anche negli allestimenti del mercatino di Natale che dal 23 novembre al 22 dicembre 2023 anima il centro storico. Tra le 160 bancarelle si potranno trovare decorazioni natalizie, giocattoli in legno e presepi. Per un pausa non mancheranno le specialità tipiche locali, come i piatti di pasta Schupfnudeln, le focacce Holzofendinnede e i pan di zenzero Lebkuchen.