Cosa vedere ad Hong Kong in 3 giorni: racconto di viaggio
Ecco un breve ma intenso diario di viaggio che vi porterà alla scoperta delle meraviglie di Hong Kong, una delle città più cosmopolite del mondo.
Hong Kong turismo ed informazioni
Durante il nostro viaggio in Thailandia lo scorso novembre 2019, abbiamo ben pensato di fermaci 3 giorni ad Hong Kong, una destinazione che ci ha sempre affascinato tanto (il periodo è buono per andare sia in Thailandia che ad Hong Kong).
Perchè abbiamo deciso di fermaci qui pur sapendo che avremo speso un bel pò di euro?
Dovete sapere che Hong Kong, oltre ad essere una delle città più cosmopolite al mondo, è crocevia tra occidente ed oriente ed è quel posto dove natura incontaminata e moderni grattacieli mozzafiato convivono armoniosamente.
Hong Kong luoghi di interesse ed attrazioni
Partiamo dal presupposto che riuscire a visitare Hong Kong in 3 giorni è praticamente impossibile.
In questo breve ma intenso racconto di viaggio voglio parlarvi di alcune delle principali attrazioni di questa straordinaria megalopoli.
Voglio farvi presente anche che, Hong Kong, è una città pulitissima, non una carta nè un mozzicone di sigaretta sulle strade, i fumatori guardino ogni tanto in terra, se vedete una striscia rossa da lì in poi non si può fumare pena multe salate; ci sono portaceneri ogni 20 metri.
Isola di Lantau – Hong Kong
Il primo giorno ad Hong Kong ci siamo letteralmente catapultati sulla meravigliosa Isola di Lantau che è ricca di percorsi immersi nella natura, di spiagge e di parchi naturali.
La principale attrazione dell’Isola di Lantau è senza alcun dubbio è l’effigie di Buddha (Tian Tan Buddha) che è composta da ben 202 pezzi di bronzo e simboleggia l’unione tra la natura e l’uomo.
Per essere più preciso, questa enorme statua alta ben 34 metri è una sorta di mausoleo che è raggiungibile o con la Funivia Ngong Ping 360 oppure percorrendo 268 gradini (ovviamente noi siamo saliti con la funivia).
Imperdibile è anche il Monastero di Po Lin che custodisce preziosamente una delle statue di Buddha più importanti al mondo anche se per noi sembravano tutte uguali.
Dopo aver girovagato velocemente all’interno del Polmone Verde di Hong Kong, non abbiamo resistito alla tentazione di trascorre qualche ora all’interno di DisneyLand che si trova proprio sull’Isola di Lantau.
Victoria Peak, Victoria Harbour e Mercato notturno di Temple Street – Hong Kong
Il secondo giorno del nostro viaggio ad Hong Kong è stato abbastanza frenetico ma allo stesso tempo emozionante perchè abbiamo deciso di vedere la città sotto prospettive diverse.
Come prima tappa della giornata siamo saliti in cima al Victoria Peak, il punto più alto di Hong Kong dal quale è possibile ammirare l’intera città dall’alto; credetemi è stato qualcosa di veramente grandioso.
Abbiamo deciso di salire anche sul Peak Tram che in 8 minuti ci ha regalato almeno 300 scatti d’autore.
Giusto per rendere l’idea, con i suoi circa 137 mila punti panoramici Hong Kong è in cima alla classifica degli Skyline più belli del Mondo e questa non è cosa da poco.
Dopo così tanta meraviglia ci siamo fiondati al Victoria Harbour perchè ci hanno detto che se non sei stato a Hong Kong se non sei stato a Victoria Harbour ed eccoci qua.
Victoria Harbour è, in effetti, il celebre porto di Hong Kong e se vi dico che è una delle principali attrazioni turistiche della città mi dovete credere senza esitare.
Mentre passeggiamo sullo straordinario lungomare di fronte ai nostri occhi appaiono la Bank of China, il Convention Center o l’Ifc Two Tower; qualcosa di veramente straordinario.
Vi ricordo che Victoria Harbour è uno dei porti più belli e trafficati del mondo.
Al tramonto ci siamo subito recati al Mercato notturno di Temple Street che si trova sulla Penisola di Kowloon e vi assicuro che è uno straordinario scorcio della Hong Kong antica ed autentica.
Qui vendono praticamente di tutto ed i prezzi sono anche abbordabili se devo essere onesto infatti abbiamo comprato un bel po di cose; evviva lo shopping.
Credetemi c’era un mix di odori che siamo stati ipnotizzati nel vero senso della parola ed abbiamo deciso di mangiare piatti tipici della cucina cantonese in uno dei tanti ristoranti presenti in questa zona.
Monastero dei Diecimila Buddha e Symphony of Light – Hong Kong
Il terzo ed ultimo giorno del nostro velocissimo ed incredibile viaggio ad Hong Kong ci svegliamo di buon ora per andare a visitare il Monastero dei Diecimila Buddha.
Fondato durante gli anni ’50, il suggestivo Monastero dei Diecimila Buddha è un complesso sacro composto da ben 3 santuari, una pagoda a 9 piane ed altre numerose strutture impossibili da visitare in una sola giornata.
Per arrivare al Monastero dei Diecimila Buddha abbiamo faticato abbastanza in quanto, oltre ad una bella camminata, abbiamo dovuto percorrere ben 400 scalini ma ne è valsa veramente la pena anche perchè questo edificio sacro è immerso nelle meraviglie delle Montagne di Sha Tin.
La sera ci siamo subito fiondati sull’Avenue of The Stars dove si svolge il cosiddetto “Show dei Guinness” ovvero il celebre Symphony of Light.
Symphony of Light è un concerto luminoso che accende a giorno l’intera Hong Kong.
L’unica cosa che posso dirvi è:”provare per credere”.
Devo dire che io sono tornato a casa ampiamente soddisfatto e mi sono promesso che farò ritorno in questa magica città per visitare tutto il resto.
Spero di esservi stato d’aiuto.