Consigli pratici per visitare Londra

Consigli pratici per visitare Londra suggerimenti, informazioni e dritte

londra-londoneye

La mia seconda volta a Londra non è cominciata proprio benissimo eppure avevamo programmato tutto con largo anticipo (quasi 2 mesi prima) e con grande entusiasmo ma gli imprevisti, si sa, sono sempre dietro l’angolo e non dipendono da noi.

Visitare Londra dritte e suggerimenti utili

Abbiamo deciso di trascorrere 3 giorni nella splendida Londra; arrivo il venerdì sera e partenza il lunedì mattina all’alba.

Abbiamo acquistato sul web un volo per Stansted della Ryanair, pagando circa 45,00€ A/R una mega offerta insomma.

Purtroppo come dicevo l’esordio non è stato dei migliori anche se poi il resto della vacanza è andato decisamente bene.

londra-1

Il nostro aereo infatti è decollato con alcune ore di ritardo; abbiamo toccato il suolo londinese alla 01.30 del mattino.

Fortunatamente avevamo prenotato dall’Italia un trasferimento con una compagnia italiana, la Londontransfers (www.londontransfers.net), che alcuni di noi avevano già utilizzato a Barcellona.

Il servizio è stato ottimo, il costo equivalente a quello dei mezzi pubblici, nonostante il ritardo, per il quale, come ci avevano assicurato al momento della prenotazione, non ci è stato fatto pagare alcun sovraprezzo.

londra

Ovviamente eravamo tutti stanchissimi per l’attesa (alcuni di noi erano reduci da una giornata di lavoro) e durante il viaggio in auto abbiamo cominciato a fare congetture sull’hotel: e se dopo il ritardo adesso ci delude pure l’hotel??

Fortunatamente siamo stati smentiti (devo dire che anche l’autista ci aveva rassicurati in merito).

La nostra scelta è caduta sul Royal National Hotel, in Bedford Way, di cui a dire il vero avevamo già sentito parlare.

Si tratta di un hotel molto frequentato dagli italiani e con una posizione davvero eccellente, a pochi passi dalla metro (fermata Russel Square) e dal quale è possibile spostarsi agevolmente anche a piedi.

Abbiamo preso una camera doppia (95 sterline a notte) ed una tripla (110 sterline a notte), entrambe con bagno privato e le stanze sono abbastanza pulite e non troppo piccole.

londra-bus

Londra consigli su cosa vedere e luoghi da visitare

Ed ora qualche consiglio pratico per visitare la città.

Intanto munitevi di un abbonamento per i mezzi pubblici, noi abbiamo optato per le travel card, valide 3 giorni e senza limiti di orario (circa 20 sterline ciascuna) ma in alternativa potete acquistare le oyster, ricaricabili.

E’ vero che Londra è una città cara ma con le giuste dritte si può riuscire a risparmiare qualcosa.

Intanto ricordate che molti musei sono gratuiti come:

  • British Museum
  • National Gallery
  • National Portrait Gallery
  • Tate Modern Gallery
  • Tate Britain
  • Science Museum
  • Natural History Museum

Sono a pagamento la Tower of London, St Paul’s Cathedral (vale la pena pagare il biglietto anche se è un po’ salato, 11 sterline) ed il Museo Madame Tussaud (deludente…personalmente non lo consiglio).

Potrebbe interessarti Londra vacanza economica

Una rilassante (e gratuita!) passeggiata nei parchi di Londra è d’obbligo, in qualunque stagione: dal famoso Hyde Park al St.James’s Park e ancora il Regents Park, Kensigton Gardens, Greenweech Park, tutti bellissimi, ordinati e lindi.

londra-pub3

Londra dove mangiare

Mangiare a prezzi contenuti si può, basta un pò di attenzione, perchè la scelta di locali a Londra è davvero infinita.

Potete optare per i soliti ed onnipresenti fast food (Mc Donalds, Burger King, ecc) oppure per i numerosi ristoranti etnici (cinesi, indiani, greci, ecc…ne trovate uno ogni 100 metri!).

Una buona alternativa sono i pub dove si possono mangiare tipici menù della cucina inglese (Fish & Chips è forse il più noto ma vi consiglio anche le zuppe) e bere della buona birra senza spendere un’enormità.

londra-pub2

Infine se vi piacciono i musical ed il teatro, a Londra potrete assistere agli spettacoli più belli e famosi al mondo.

Potete acquistare i vostri biglietti anche on line (sono tanti i siti che offrono questa possibilitá), solo un suggerimento: ricordate che dal luned¡ al giovedì il costo è inferiore (mentre nei fine settimana i biglietti sono introvabili e molto più cari). Margherita & C.

Per maggiori consigli e informazioni:

Galleria foto Londra