Francia: la regione del Cognac e l’Hermione Rochefort
La Francia è un Paese dove ci sono luoghi ricchi di fascino come la celebre Regione del Cognac dove ci sono numerose attrazioni storiche, mare e spiagge da sogno da vivere almeno una volta nella vita.
Cognac città: turismo ed informazioni
Se non avete idea su dove trascorrere le vacanze estive, consigliamo di tenere bene in considerazione la Francia Occidentale ed in particolare la celebre Regione del Cognac che a luglio, solitamente, accoglie tutti gli appassionati della storia e della navigazione per la messa in acqua dello scafo dell’Hermione.
Da tutti conosciuto come il Paese del Cogna, la zona di Poitou-Charentes dista un’ora dall’aeroporto di Bordeaux e due da quello di Parigi (Charles de Gaulle).
Questa zona prende il nome dai vigneti del famosissimo liquore definito da Victor Hugo il liquore degli dei, che si estendono per oltre 80 mila ettari nella Valle della Charente.
In questa zona si possono contare oltre 350 case di produzione del Cognac come, giusto per menzionarne qualcuna, le note Camus, Rémi Martin, Hennessy e molte altre conosciute in tutto il mondo.
Gli amanti di questo liquore pregiato avranno la fortuna di visitare le cantine e assistere alla distillazione (tra Novembre e Marzo) e capire come funziona il processo di invecchiamento nelle botti.
Produzione elaborata e ricca di segreti da scoprire per ottenere il Cognac, inoltre sarà possibile degustarlo anche nei tantissimi piatti della cucina francese tipici di questa zona.
Visitare la Regione del Cognac: cosa vedere, attrazioni e luoghi di interesse
La Regione del Cognac è una zona che ha tanto da offrire ai visitatori ed i turisti che la scelgono come meta delle vacanze.
La vicinissima Costa Atlantica è caratterizzata da città bellissime come La Rochelle, da spiagge infinite e isole selvagge e incontaminate che lasceranno i turisti a bocca aperta per lo splendido paesaggio che si troveranno di fronte.
Per gli amanti del mare, ad esempio, La Rochelle è considerata la capitale francese della nautica invece per chi ama la storia e l’arte è il posto ideale per visitare e fotografare castelli, chiese romaniche e piccole cittadine incantevoli, basta citare, oltre a La Rochelle stessa, Ré, Aix o Oléron.
Un paesaggio sicuramente imperdibile è quello di Marais Poitevin, oltre 90 mila ettari di canali e laguna da girare a cavallo, in bicicletta o persino in barca.
Durante una visita alla Città di Cognac (Charente), le attrazioni da non perdere assolutamente sono l’interessantissimo Musée des Arts du Cognac dove, grazie a percorsi olfattivi ed a paesaggi sonori potrete scoprire la storia del celebre distillato, l’Eglise Saint Léger che è stata fondata durante il XII secolo ed il fiabesco castello al cui interno, nel 1494, nacque Francesco I.
Assolutamente da considerare tra le varie cose da vedere e fare in questa meravigliosa zona della Francia è assistere alla messa in acqua dello scafo dell’Hermione, uno degli eventi più importanti e particolari di questa zona del Paese che, solitamente, si tiene durante la prima settimana di luglio a Rochefort, vicino a La Rochelle.
In questo vecchio arsenale marittimo è stata ricostruita, ad opera di un team di appassionati, la fregata Hermione che, nel 1780, fece raggiungere l’America a La Fayette, attraversando l’Atlantico.
Questa preziosissima nave è lunga oltre 65 metri con 3 alberi, 1500 mq di vele e lo scafo in legno di quercia: insomma l’imbarcazione è fedele all’originale con i vincoli attuali di navigazione.