Visitare Saint Paul de Vence: cosa vedere nel villaggio medievale più romantico della Costa Azzurra

Saint Paul de Vence è uno dei borghi medievali più belli della Costa Azzurra, è in assoluto il più romantico e vale le pena visitarlo almeno una volta nella vita.

Saint-Paul-de-Vence

Saint Paul de Vence dove si trova ed informazioni

Situato a pochissima distanza da Nizza ed abbarbicato su un promontorio alle spalle di Cagne-Sur-Mer, Saint Paul de Vence è uno straordinario borgo medievale dal fascino senza tempo dove ancora oggi artigiani e pittori, con i loro caratteristici atelier, colorano le bellissime stradine del centro storico.

Saint Paul de Vence è senza discussione uno dei siti turistici più belli e romantici dell’intera Francia e da molti è stato ribattezzato con il nome de “Il Villaggio più bello del Mondo”.

Saint-Paul-de-Vence-architettura

Saint Paul de Vence luoghi di interesse ed attrazioni

Conosciuto, giustamente, anche come “Il Borgo degli Artisti”, in quanto è stato il luogo di grande ispirazione di artisti del calibro di Matisse e Ghagall, Saint Paul de Vence è un villaggio interamente pedonale e le sue mura trecentesche custodiscono preziosamente oltre 60 tra botteghe artigiane e gallerie d’arte davvero incredibili e straordinarie.

Vediamo adesso quali sono le principali attrazioni ed i principali luoghi di interesse di Saint Paul de Vence.

Saint-Paul-de-Vence-panorama

Saint Paul de Vence: il centro storico

Per entrare nel villaggio di Saint Paul de Vence bisogna oltrepassare la Porte Royale dove è piazzata la bocca del cannone Lacan, utilizzato nel 1544 in una battaglia svoltasi in Piemonte.

Percorrendo la Rue Grande, una stretta strada, di origini romane che attraversa tutto il paese dalla Porte Royale alla Porte de Vence, si cammina tra piccoli palazzi in pietra con belle facciate, ai lati ampie vetrine di boutique, gallerie d’arte, negozi di souvenir, hotel e ristoranti, tutto ben inserito, incontrerete spesso allegre sculture, con questa strada si incrociano strettissime vie con archi e scale, da notare la pavimentazione di sassi; insomma è tutto interessante.

Saint-Paul-de-Vence-centro-storico

Proseguendo per i vicoli del caratteristico centro storico del borgo medievale di Saint Paul de Vence ci si imbatte nella Place de la Grande Fontaine con la celebre ed elegante fontana del 1600-1850 situata in un’artistica piazzetta, alle spalle un antico lavatoio, quindi la Placette.

La Rue Grande termina di fronte al piccolo cimitero dove è sepolto il grande Chagall.

Saint-Paul-de-Vence-gallerie-darte

Un consiglio che vi diamo, una volta raggiunta Place de l’Hospice, se camminate a lato della parte ovest delle mura, ci sono alcuni spazi terrazzati che costituiscono dei belvedere, da dove la vista in alcuni punti arriva sino al mare della Costa Azzurra.

Altro interessantissimo luogo da visitare è la Cappella dei Penitenti Bianchi chiamata anche Cappella Folon, risalente del XVII secolo al cui interno sono custoditi recenti originali affreschi, mosaici e sculture in stile moderno progettati da Jean-Michel Folon (originale l’altare a forma di mano, che simboleggia il donare).

La Chiesa Collegiale è, in effetti, la Cattedrale di Saint Paul de Vence, le sue origini risalgono al XIII secolo anche se quella che appare oggi ai nostri occhi è un rifacimento del ‘700.

Saint-Paul-de-Vence-port-royale

Una delle principali attrazioni di Saint Paul de Vence, forse la più importante in assoluto, è la Fondazione Maeght che custodisce un’incredibile raccolta di opere d’arte attribuite a Matisse, Mirò, Giacometti e Chagall.

All’interno di questa sorta di galleria d’arte vengono organizzate mostre temporanee di livello mondiale e da non perdere è anche il famoso Labirinto di Mirò ovvero un sentiero situato nei giardini del museo dove è possibile ammirare bellissime sculture realizzate dal celebre artista spagnolo.

saint-paul-de-vence-Fondazione-Maeght

Altra vera “chicca” di questo magico villaggio è l’Hotel La Colombe D’Or che è un vero e proprio museo dove sono esposte opere d’arte importantissime visitabili solo se si è ospiti dell’albergo.

Saint-Paul-de-Vence-shopping

Come arrivare a Saint Paul de Vence

Raggiungere Saint Paul de Vence è davvero semplicissimo, pensate che dista circa 58 km da Ventimiglia.

Percorrendo l’A8, un a volta usciti a Cagne-Sur-Mer basta seguire semplicemente le indicazioni che vi porteranno dritti a destinazione.

Saint-Paul-de-Vence-ristoranti

Saint Paul de Vence immagini e foto