10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Berlino è una città dove antico e moderno convivono armoniosamente, è una metropoli quasi segreta che custodisce un patrimonio storico ed artistico a dir poco invidiabile. Ecco quali sono le principali attrazioni da visitare durante un weekend lungo.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Weekend lungo a Berlino: cosa visitare e principali attrazioni

Iniziamo questa interessantissima guida che vi porterà alla scoperta delle principali attrazioni di Berlino da visitare in 3 giorni, dicendo che un semplicissimo weekend lungo è troppo breve per scoprire le meraviglie storiche ed architettoniche di questa magnifica metropoli ma, sotto molti punti di vista, potrebbe essere un lasso di tempo giusto per assaporarne il fascino autentico.

Berlino, la bellissima e straordinaria Capitale della Germania, è stata raccontata in pochissime parole da Hiroshi Motomura, grande politologo di origine giapponese, che disse:“Berlino combina la cultura di New York, il traffico di Tokyo, la natura di Seattle ed i tesori storici di…Berlino”.

Dalle parole del grande Hiroshi Motomura, possiamo illustrarvi lo straordinario itinerario che vi porterà alla scoperta delle 10 cose da vedere a Berlino in tre giorni.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Porta di Brandeburgo – Berlino

Un tour di tre giorni di Berlino non può che partire dalla “famigerata” Porta di Brandeburgo che è il simbolo indiscusso della città.

Realizzata nel 1791 in stile neoclassico, la Porta di Brandeburgo era l’emblema della divisione delle due Germanie durante la “guerra fredda” mentre attualmente rappresenta la Germania Unita.

Di fronte alla Porta di Brandeburgo si apre imponente la bellissima Parise Platz che merita di essere passeggiata.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Memoriale dell’Olocausto – Berlino

A pochissimi passi dalla Porta di Brandeburgo, altro luogo imperdibile e, soprattutto, dal forte impatto da visitare a Berlino è il Memoriale dell’Olocausto.

Questa incredibile opera architettonica ha vinto il premio American Institute of Architects (AIA) ed è stata dedicata agli ebrei d’Europa che a partire dalla seconda metà del XX secolo furono vittime delle autorità della Germania nazista e i loro alleati.

I 271 blocchi di cemento che compongono il Memoriale dell’Olocausto creano movimenti visivi davvero incredibili.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Duomo – Berlino

Il Berliner Dom o semplicemente Duomo di Berlino non può che trovarsi nello famosissimo quartiere di Mitte ed ha una storia davvero molto particolare.

Questa imponente chiesa è stata edificata per la prima volta durante il XVIII secolo in stile barocco, nel 1822 venne rimaneggiata e trasformata in stile neoclassico mentre verso al fine del XIX secolo, l’allora Imperatore Guglielmo II la fece demolire per poi farla ricostruire in un pregevolissimo e sfarzoso stile neobarocco.

Oltre al grande “sfarzo decorativo”, il Duomo di Berlino ospita, internamente, circa 100 bare dei personaggi più influenti d’Europa risalente al IV secolo e le tombe della famiglia imperiale degli Hohenzollern.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Isola dei Musei – Berlino

L’Isola dei Musei o Museumsinsel è considerata uno dei maggiori poli culturali al mondo, non a caso custodisce preziosamente ben 5 musei, sull’isola, appunto.

Dei 5 musei quello che consigliamo vivamente di visitare è il Pergamonmuseum, un’imponente struttura al cui interno sono esposte opere e reperti dell’Antica Grecia, dell’Impero Romano, del Medio Oriente e, udite udite, perfino dalla Babilonia.

Potrebbe interessarti Berlino trasporti come muoversi

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Castello di Charlottenburg – Berlino

Il bellissimo ed elegantissimo Castello o Palazzo di Charlottenburg si trova nell’omonimo quartiere, la sua costruzione è iniziata verso la fine del XVII secolo ed era la residenza estiva della famiglia reale prussiana.

Le stanze del Castello di Charlottenburg sono visitabili a pagamento mentre passeggiare all’interno del suo parco giardino è completamente gratuito.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Kaiser Wilhelm Gedächtniskirche – Berlino

Kaiser Wilhelm Gedächtniskirche è la Chiesa commemorativa dell’Imperatore Guglielmo II, si trova nel quartiere di Charlottenburg e la sua costruzione risale alla fine del XIX secolo.

Considerata il simbolo indiscusso di Berlino Ovest, Kaiser Wilhelm Gedächtniskirche al suo interno ospita un museo (memoriale della chiesa) che custodisce preziosissime fotografie, mosaici e documenti.

Kaiser Wilhelm Gedächtniskirche si trova all’inizio di alcune delle strade più importanti di Berlino (Kurfürstendamm e la Tauentzienstrasse) ma la cosa particolare sta nel fatto che, dopo essere stata deturpata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, non è stata mai restaurata.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Gendarmenmarkt – Berlino

La Gendarmenmarkt è la piazza più grande, famosa ed importante della Città di Berlino, la sua realizzazione risale al 1700 e si trova nel quartiere di Friedrichstadt.

Su questa meravigliosa piazza si affacciano tre deifici di rara bellezza, il Französischer Dom (duomo francese), il Deutscher Dom (duomo tedesco) e la celebre Konzerthaus (sala dei concerti).

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Palazzo del Reichstag – Berlino

Il Palazzo del Reichstag è stato costruito per ospitare la cosiddetta Dieta Imperiale dell’Impero Tedesco (assemblea ufficiale), meglio conosciuto come Secondo Reich.

Aperto nel 1894, dopo anni di disuso e degrado è tornato ad essere sede del Parlamento Tedesco (il Bundestag) solo nel 1999 e la struttura che appare oggi ai nostri occhi è frutto di una straordinario opera di recupero realizzata da Norman Foster, architetto di fama mondiale.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Torre della Televisione – Berlino

Con i suoi ben 368 metri di altezza, la Torre della Televisione o Berliner Fernsehturm si erge al centro della famosissima Alexanderplatz nel cuore della vecchia Berlino Est e regala un panorama sull’intera città davvero imperdibile.

La Torre della Televisione ospita, all’altezza di 200 metri, un ristorante panoramico girevole, il Restaurant Spehere e può essere visitata solo a pagamento quindi consigliamo di usufruire della Berlin Welcome Card per avere tantissimi sconti ed agevolazioni.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Muro ed East Side Gallery – Berlino

Ultima ed imperdibile non può che essere il Muro di Berlino, estremo simbolo della Guerra Fredda e rappresentazione fisica della “cortina di ferro”.

Dopo la caduta del Muro di Berlino avvenuta nel 1989, molti tratti sono rimasti ancora intatti e quelli che più attirano l’attenzione dei turisti sono quello che si trova a nord di Bernauer Strabe, quello di Potsdamer Plaz e quello che si trova sulla Riva della Sprea, meglio conosciuto come East Side Gallery.

Pensate che East Site Gallery è una delle gallerie d’arte all’aperto più belle e grandi del mondo in quanto è stata dipinta da artisti del calibro di Thierry Noir e Keith Haring.

10 cose da vedere a Berlino in tre giorni: itinerario

Scopri anche le 5 cose da fare a Berlino a Natale.

Berlino immagini e foto