3 cose da fare a Napoli con i bambini quando piove

Autore:
Federica Massari
  • Giornalista professionista

L’offerta culturale e di svago di Napoli è enorme: la città più grande del Mezzogiorno offre anche valide alternative ai posti all’aperto quando piove da fare insieme ai bambini.

Il Lungomare di Napoli
Il Lungomare di Napoli

Posti da visitare a Napoli con la pioggia

Napoli è una città meravigliosa con le sue attrazioni culturali, il panorama, il buon cibo (in primis la pizza), la sua vivace proposta culturale e la movida notturna. Inoltre il capoluogo campano offre molte attività da fare con i bambini finanche quando piove dato che solitamente ai piccoli piace stare all’aria aperta. Tuttavia i più piccoli della famiglia troveranno una città a misura di bimbo.

Tra le attività per le giornate con il cielo sereno troviamo il parco divertimenti Edenlandia a Fuorigrotta e proprio di fronte lo Zoo, per cui in una sola giornata i vostri figli potranno divertirsi come matti. Quando invece, sia se vivete in città oppure se siete turisti in visita alle pendici del Vesuvio, i bambini potranno trovare svago in tre principali attrazioni: Città della Scienza, il Teatro dei piccoli e la stazione zoologica Anton Dohrn (Aquario).

Castel dell’Ovo – Napoli
Castel dell’Ovo – Napoli

Città della Scienza – Napoli

Lo Science Centre di Città della Scienza è il luogo ideale per i più piccini che in tenera età sono spesso attratti da attività attinenti lo sviluppo della fantasia. Nei bambini infatti è insita la curiosità e la scoperta. Sono al mondo da poco e non vedono l’ora di apprendere, divertendosi insieme ai loro coetanei oltre che ai genitori e, in generale, alla famiglia.

Potrebbe interessarti Visitare Napoli consigli

L’area di promozione e divulgazione della scienza del quartiere Bagnoli di Napoli è un posto meraviglioso sia per i grandi che per i piccoli. I bambini possono innanzitutto assistere a filmati e proiezioni sui misteri dell’Universo, tra stelle, pianeti e non solo. Il Planetario 3D di Città della Scienza è il più grande e avanzato di tutta Italia con un diametro di 20 metri e 120 posti a sedere. Attraverso show sia live che registrati c’è la possibilità di ammirare lo spettacolo del cielo notturno. Protagoniste sono anche le teorie degli antichi Greci fino ai grandi telescopi usati attualmente.

A Città della Scienza c’è inoltre la possibilità di fare un viaggio nel museo interattivo del corpo umano, Corporea. Ben cinquemila mq di percorso in cui scoprire le scienze e le tecnologie biomedicali della prevenzione con l’esperienza diretta dei suoi visitatori. Un’avventura dedicata a tutta la famiglia tra giochi, laboratori e realtà virtuali, il tutto con lo scopo di capire al meglio il funzionamento del nostro organismo.

Città della Scienza di trova in via Coroglio, 57/104, Tel. (+39) 081 735 2222.

napoli-citta-della-scienza
Città della Scienza (photo credit Facebook Città della Scienza Napoli)

Teatro dei piccoli – Napoli

Se vi trovate a Napoli e piove potreste decide di intrattenere i vostri figli anche con uno spettacolo divertente che stimola la loro immaginazione e li farà sbellicare dalle risate. Il Teatro dei piccoli è ubicato nella Mostra d’Oltremare nel quartiere Fuorigrotta a pochi metri dallo stadio Diego Armando Maradona. La tribuna esterna dispone di 200 posti mentre lo spazio interno ne ha 490.

Sul sito web del teatro dedicato ai più piccoli potete trovare il programma completo valido per tutta la stagione. Nei giorni di metà ottobre 2022 ad esempio è previsto, tra le altre attività, il Laboratorio musicale “Musica e movimento”, aperto ai piccoli dai 5 ai 10 anni, per far capire loro come il movimento sia parte attiva nella musica. È prevista anche una performance finale.

Ogni stagione sono proposti ben 50 titoli per 120 giorni circa di programmazione di spettacoli, laboratori e altre attività dedicate ai bambini. Un’occasione unica per contribuire anche solo per una giornata all’apprendimento dei vostri figli attraverso l’arte proposta dal Teatro dei piccoli di Napoli.

Teatro dei piccoli si trova in via Antoniotto Usodimare, 200, Mostra D’Oltremare Tel. (+39) 081 239 5653.

Teatro dei piccoli
Teatro dei piccoli (Photo Credit: Facebook ANSA Campania)

Stazione zoologica Anton Dohrn (Aquario) – Napoli

La stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli si trova immersa nel bellissimo scenario del lungomare partenopeo all’interno della Villa Comunale, uno spazio verde dove i piccoli della famiglia possono giocare all’aria aperta, andando anche in biciletta, sui pattini, sugli antichi risciò (insieme agli adulti) e sulle baby cars. Quando piove però è meglio ripararsi in un bar per un gelato e subito dopo recarsi all’interno dell’acquario, collegato direttamente al mare attraverso un canale sotterraneo.

In questo emozionante luogo si possono ammirare varie specie marine che popolano le acque di Parthenope. Di particolare importanza è il murenario, ovvero la struttura di allevamento delle murene e la vasca del polpo, un animale che ha un’intelligenza simile a quella dei mammiferi e vive circa due anni. Si percorre il coralligeno fino agli abissi, passando per le poseidonie, scoprendo il sogno del fondatore di questo antico acquario, Anton Dohrn, di diffondere la conoscenza del mondo sottomarino.

Stazione zoologica Anton Dohrn (Aquario) si trova all’interno della Villa Comunale in Viale Anton Dohrn Tel. (+39) 081 583 3442.

Stazione zoologica Anton Dohrn
Stazione zoologica Anton Dohrn (Photo Credit: Facebook S.P.Q.N)

Napoli immagini e foto