5 borghi più belli e romantici della Valle d’Aosta dove andare a San Valentino

La Valle d’Aosta è una terra ricca di bellezze naturali dal fascino disarmante ed è la destinazione ideale per chi vuole trascorrere il weekend di San Valentino in montagna. Ecco quali sono i borghi più belli e romantici dove vivere esperienze da favola.

valle-daosta-borghi-romantici-montagne

Idee romantiche Valle d’Aosta: paesi dell’amore da visitare da visitare durante il weekend di San Valentino

La Valle d’Aosta è la destinazione ideale per chi vuole trascorrere il weekend romantico di San Valentino sulla neve; questo è un dato di fatto.

Ricco di incredibili bellezze naturali, il territorio della Valle d’Aosta è costellato da piccoli paesi o borghi dal fascino senza tempo dove poter vivere esperienze da sogno davvero uniche.

Inseriti in contesti naturalistici e paesaggistici di rara bellezza, scopriamo insieme quali sono i 5 borghi più belli e romantici della Valle d’Aosta dove andare a San Valentino.

valle-daosta-borghi-romantici

Saint Vincent – Valle d’Aosta

Pur essendo un borgo di modeste dimensioni, Saint Vincent è una località turistica di livello internazionale ed è particolarmente apprezzata per il suo clima mite, non a caso è stato ribattezzata con il nome de “La Riviera delle Alpi”.

Saint Vincent è la destinazione ideale per tutti coloro che vogliono trascorrere un weekend di San Valentino a 5 stelle dedicandosi al divertimento tra casinò e piste sa sci ed al relax, al benessere ed alla cura del corpo all’interno delle sue magnifiche terme.

valle-daosta-borghi-romantici-saint-vincent

Questo elegantissimo borgo di montagna è particolarmente interessante anche sotto il profilo storico e culturale ed i principali luoghi di interesse che consigliamo vivamente di visitare sono la Chiesa di San Vincenzo risalente al XII secolo ed il Museo Mineralogico e Paleontologico dove sono esposti oltre 170 fossili e 750 minerali provenienti da ogni angolo del mondo.

Non perdete l’occasione di entrare nel celebre Casinò de la Vallée che è tra i più importanti d’Italia ed ha anche un notevole valore storico e culturale; al suo interno hanno transito personaggi famosi di tutto il pianeta.

valle-daosta-borghi-romantici-saint-vincent-casino

Verrès – Valle d’Aosta

Situato all’imbocco della Val d’Ayas e meravigliosamente incastonato tra lussureggianti montagne, Verrès è in assoluto uno dei borghi più suggestivi della Valle d’Aosta e si trova lungo la Via Francigena.

Il borgo di Verrès dispone di un centro storico dalla chiara impronta medievale a dir poco straordinario e le principali attrazioni da non perdere assolutamente sono la Collegiata di Saint Gilles, straordinario complesso religioso costruito tra l’XI ed il XVIII secolo e l’imponente Castello risalente all’XI secolo che rappresenta uno dei massimi esempi di fortezza monoblocco in Italia.

valle-daosta-borghi-romantici-verres

Grazie alla sua strategica posizione, il borgo di Verrès è anche un eccellente punto di partenza che vi porterà alla scoperta dei meravigliosi borghi della Val d’Aya come, ad esempio, Arnad e Bard.

Gli appassionati degli sport invernali possono raggiungere in pochissimo tempo il prezioso comprensorio sciistico di Champorcher che dista poco più di 20 chilometri.

valle-daosta-borghi-romantici-verres-castello

Fenis – Valle d’Aosta

Il borgo Fenis ha origini che si perdono nella notte dei tempi, la sua nascita risale all’epoca romana ed è la destinazione ideale dove trascorrere un weekend di San Valentino senza dover rinunciare a nulla in quanto, nonostante le ridotte dimensioni, l’offerta turistica è davvero sorprendente.

Il centro storico di Fenis è una vera meraviglia tutta da scoprire e passeggiare ma il vero “pezzo forte” del borgo è il suo incredibile Castello che, probabilmente, è stato costruito durante l’XI secolo, si presenta con un’architettura scenografica unica nel suo genere ed è anche uno dei manieri medievali meglio conservati in Italia.

valle-daosta-borghi-romantici-fenis

Altra attrazione imperdibile è il MAV (Museo dell’Artigianato Valdostano) dove sono custoditi preziosissimi manufatti e sculture che raccontano le vicissitudini della zona.

Il borgo di Fenis si trova in un “comprensorio ambientale” incredibile (Valle di Champorcher, Valle di Cogne e Val Clavalité), quindi in inverno di opportunità di svago e divertimento ce ne sono una miriade.

valle-daosta-borghi-romantici-fenis-castello

La Salle – Valle d’Aosta

Gli amanti della buona tavola e della buona cucina non possono non trascorrere il weekend di San Valentino a La Salle, piccolissimo ma straordinario borgo di montagna situato a 1001 metri s.l.m. dove la parola d’ordine è organizzare percorsi enogastronomici di tutto rispetto.

Il borgo di La Salle si trova ai piedi del maestoso ed imponente Monte Bianco quindi non può che regalare panorami e tramonti infuocati meravigliosamente romantico che difficilmente troverete altrove.

valle-daosta-borghi-romantici-la-salle-monte-bianco

Questo borgo è una vera meraviglia storica ed architettonica ma il vero fiore all’occhiello è la natura incontaminata.

Per quanto riguarda la neve, il divertimento è assicurato e consigliamo anche di fare passeggiate con le ciaspole.

valle-daosta-borghi-romantici-la-salle

Morgex – Valle d’Aosta

Considerato il vero centro della Valdigne, il preziosissimo borgo di Morgex si trova ad un’altitudine di 920 metri s.l.m ed il luogo perfetto dove trascorrere il weekend di San Valentino all’insegna del relax, del divertimento e del buon cibo; pensate che qui viene prodotto il Priè Blanc, uno dei vini bianchi più famosi d’Italia.

valle-daosta-borghi-romantici-morgex

Il borgo di Morgex si presenta con uno stile antico ma dalla moderna vocazione turistica, dispone di un centro storico meravigliosamente straordinario e le principali attrazioni da non perdere sono il Castello Pascal de la Ruine che è stato edificato nel 1450, la Casaforte Bozel che si presenta in una classica architettura medievale e la celebre Tour de l’Archet che è un castello dalla storia millenaria.

Tra divertimento sulla neve, percorsi enogastronomici e passeggiate nella natura incontaminata, a Morgex avrete tanto da fare.

valle-daosta-borghi-romantici-morex-neve

Borghi romantici Valle d’Aosta: immagini e foto