Andorra La Vella: consigli su come muoversi e informazioni sui trasporti pubblici per agevolazioni e sconti

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Andorra La Vella guida e consigli utili su come muoversi, dove fare shopping, le temperature e il clima e informazioni utili su card e pass per avere tante agevolazioni e sconti.

Visitare Andorra la Vella
Andorra la Vella panorama (ph credit Wikipedia)

Come arrivare ad Andorra la Vella

Una della prime informazioni per visitare Andorra la Vella è come arrivare nella capitale di questo piccolo Principato. A causa della sua posizione tra le montagne dei Pirenei, Andorra la Vella non dispone di un aeroporto ma, come vedremo più avanti, è possibile arrivare anche in aereo. In auto ci sono autostrade che provengono dalla Spagna (N-145), mentre dalla Francia si deve percorrere l’autostrada N-22.

Per quanto riguarda i treni, la stazione ferroviaria più vicina si trova in Francia, a L’Hospitalet-près-l’Andorre, a circa 11 km dal confine. Questa stazione è collegata a quella delle altre, grandi città francesi, soprattutto nel sud del Paese, come Tolosa. La stazione di Lérida Pirineus è invece l’opzione più comoda provenendo dalla Spagna, poiché da qui giungono i treni ad alta velocità (AVE), che partono da Madrid e Barcellona.

Andorra la Vella trasporti
(Ph credit Anne and Saturnino Miranda, Pixabay)

Andorra la Vella aeroporto più vicino

Come abbiamo detto, a causa della posizione sui Pirenei, Andorra la Vella non dispone di un proprio aeroporto internazionale. L’aeroporto più vicino ad Andorra la Vella è quello della regione di Alt Urgell, a sud della città di La Seu d’Urgell, nella provincia di Lleida. Infatti, data la sua vicinanza, il nome ufficiale dell’aeroporto è Andorra-La Seu (LEU). Si tratta di uno scalo per voli privati ed essendo un aeroporto di alta montagna, le sue rotte sono limitate al periodo estivo.

Oltre a questo aeroporto, per arrivare ad Andorra la Vella ci si può servire di altri aeroporti internazionali, dislocati in un raggio di 200 chilometri: quelli di Toulouse-Blagnac (TLS) Carcassonne (CCF) Perpignan (PGF) Girona-Costa Brava (GRO) Barcelona-El Prat (BCN) Reus (REU) Alguaire (ILD).

Andorra la Vella aeroporto più vicino
(Ph credit Tobias Rehbein, Pixabay)

Andorra la Vella trasporti pubblici

Il modo migliore, e anche il più economico, per spostarsi ad Andorra la Vella è tramite il servizio di autobus pubblici. Tre linee regolari di autobus collegano le varie zone della città. Le fermate si trovano lungo le strade principali del centro storico. Gli autobus effettuano servizio dalle 6:00 alle 21:00 ma sono attivi anche autobus notturni, utili dopo aver trascorso la serata nei migliori locali notturni e discoteche di Andorra la Vella. 

Le tre linee urbane sono: LM (La Margineda) Santa Coloma – La Rotonda; LS (Serradells) Serradells – Ospedale – Plaça Guillemó; LV (Città di Valls): Consiglio d’Europa – Plaça Guillemó – Gil Torres. I prezzi dei biglietti variano da 0,10 a 3 euro. Per orari, maggiori informazioni e per acquistare i biglietti consultare il sito del servizio autobus pubblici.

Andorra la Vella trasporto pubblico
(Ph credit naeimasgary, Pixabay)

Andorra Bus Tour

L’Andorra Bus Tour è un servizio di bus turistici attivo in estate. Tramite 7 itinerari si può andare alla scoperta di tutto il Principato, in compagnia di una guida turistica che spiegherà tutti i dettagli e le particolarità del percorso. Il servizio è attivo dal 1 giugno al 31 ottobre, con partenze in tutti i giorni della settimana, compresi sabato e domenica, e ogni giorno con itinerario diverso.

Tutti gli itinerari hanno una durata di mezza giornata e si svolgono la mattina, tranne il sabato, quando l’itinerario si protrae fino alle 16:00 e include il pranzo nei migliori ristoranti di Andorra la Vella. Gli autobus partono dalla fermata dell’autobus Comú d’Andorra la Vella – Chiesa di Sant Esteve e dalla fermata dell’autobus la Sardana – La Poste. Il prezzo include l’ingresso ai musei e alle chiese che saranno visitate durante il viaggio. Presso l’Ufficio di Informazioni Turistiche di Plaça de la Rotonda è possibile reperire tutte le informazioni necessarie.

Andorra Bus Tour
(Ph credit Jan Vašek, Pixabay)

Noleggio auto e parcheggi Andorra la Vella

Per noleggiare un’auto ad Andorra la Vella ci sono le agenzie di Hertz (in Av. Princep Benlloch, 91), Avis (Av. Enclar, 142), Goldencar (in Calle Esteve Dolsa Pujal, 8). If Rent/Car Rental si trova in Av. Carlemany, 70 – Illa Carlemany Soterrani 1 a Escaldes-Engordany, Europcar si trova in Esteve Pujal Dolsa, 8.

Per quanto riguarda i parcheggi, Andorra la Vella offre oltre 5.000 posti auto in diverse strutture distribuite in tutta la provincia, mentre nella sola città ci sono 13 parcheggi pubblici con più di 3.000 posti auto. La tariffa di sosta oraria si aggira intorno ai 2 euro. Per conoscere tutti i parcheggi disponibili e i costi consultare il sito del comune di Andorra la Vella.

Andorra la Vella come spostarsi
(Ph credit Tiia Monto, Wikimedia Commons)

Andorra La Vella: taxi ed E-bike

Per chi non desidera guidare, ad Andorra la Vella è disponibile un efficiente servizio di taxi che effettua tutti i tipi di viaggio: urbano, interurbano e internazionale. I numeri da chiamare per i taxi urbani è 863 000 – 861 005, mentre per i taxi interurbani occorre chiamare i numeri (+376) 854 555 oppure (+376) 845 555.

Per spostarsi ad Andorra la Vella si può scegliere anche la bicicletta elettrica, che consentirà di esplorare la città senza fatica. Cicland è il servizio di bike sharing. Le ebike sono noleggiabili tramite app. Le postazioni dove prelevarle sono: Plaça de la Rotonda, Enclar Park, stazione degli autobus, Govern, Carrer de la Vinyeta.

Andorra la Vella ebike
(Ph credit analogicus, Pixabay)

Andorra la Vella dove fare shopping

Ad Andorra la Vella la maggior parte dei negozi (oltre 200!) è concentrata nel cosiddetto The Shopping Mile che va da Meritxell Avenue a Vivand, passando per Fener Boulevard. Dal centro storico a Carrer Unió e passando per la Rotonda, Meritxell Avenue ospita un gran numero di negozi dei brand più prestigiosi.

Grazie ai lunghi orari di apertura, si può fare shopping fino alle 20:00 dalla domenica al giovedì e fino alle 21:00 il venerdì e il sabato. Ad Andorra la Vella i prezzi sono competitivi ma, sebbene Andorra abbia adottato l’euro nel 2014, il Principato non è membro dell’Unione Europea. Pertanto, il numero di prodotti che si possono portare oltre confine durante il viaggio di ritorno è limitato.

Andorra la Vella dove fare shopping
(Ph credit Terence wiki, Wikimedia Commons)

Andorra la Vella temperatura e clima

Andorra La Vella ha un clima continentale. La capitale si trova a 1.000 metri di quota e la temperatura media invernale si aggira intorno ai 2-4 gradi, quella estiva intorno ai 20 gradi. L’inverno è freddo ma non gelido e in questa città soffia il föhn, il vento caldo che arriva dai monti.

In estate fa abbastanza caldo di giorno. Il mese più caldo è luglio, quando si arriva anche a massime di 26 gradi e minime di 16 gradi. I mesi più piovosi sono maggio e giugno, a causa di temporali improvvisi nel corso del pomeriggio. Le precipitazioni nella capitale registrano una media annuale di circa 800 millimetri.

Andorra la Vella temperatura e clima
(Ph credit herb1979, Pixabay)

Andorra la Vella immagini e foto