Castellammare del Golfo vacanze consigli
Castellammare del Golfo guida turistica, quali sono le spiagge più belle e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.
- Castellammare del Golfo dove si trova e informazioni
- Castellammare del Golfo cosa vedere
- Castellammare del Golfo centro storico
- Castello Castellammare del Golfo
- Chiesa Madre Castellammare del Golfo
- Terme Segestane Castellammare del Golfo
- Castellammare del Golfo escursioni ed itinerari
- Castellammare del Golfo spiagge
- Dove fare shopping a Castellammare del Golfo e cosa comprare
- Ristoranti Castellammare del Golfo
- Cosa fare la sera a Castellammare del Golfo
- Castellammare del Golfo immagini e foto
Castellammare del Golfo dove si trova e informazioni
Castellammare del Golfo è una ridente località balneare situata alle pendici del complesso montuoso di Monte Inci e fa parte della provincia di Trapani in Sicilia.
Questa è una delle città siciliane più belle in assoluto, si presenta come un luogo magico e pittoresco con le case dei pescatori dipinte di giallo ocra e bianco che incantano i visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
Castellammare del Golfo cosa vedere
Castellammare del Golfo offre non solo bellezze naturalistiche e spiagge da favola ma è anche una città molto interessante dal punto di vista culturale, storico, artistico ed architettonico.
Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Castellammare del Golfo:
Castellammare del Golfo centro storico
Il centro storico di Castellammare del Golfo è unico nel suo genere e custodisce tesori storici, artistici ed architettonici di immensa grandezza.
Un consiglio che vi diamo è quello di percorrere la suggestiva scalinata che dal porto arriva direttamente in pieno centro storico ed è interamente tappezzata da piastrelle sulle quali sono riportate firme di personaggi famosi e firme famose.
Castello Castellammare del Golfo
Il Castello Arabo Normanno conosciuto anche come Castello a Mare perchè durante gli anni ’80 era lambito dal mare, è una delle principali attrazioni di Castellammare del Golfo nonchè il simbolo indiscusso della città e le prime testimonianze storiche risalgono al 1154 quando il geografo di origine araba Idrisi lo citò nel Libro di Re Ruggero.
Questa fortificazione è davvero molto bella, si affaccia sullo specchio di mare conosciuto come la Vasca della Regina (secondo la leggenda questa piscina naturale delimitata da scogli veniva utilizzata esclusivamente dalla Regina) e al suo interno ospita una scala a chiocciola considerata grande esempio di architettura medievale e il Polo Museale La Memoria del Mediterraneo.
Chiesa Madre Castellammare del Golfo
La Chiesa Madre conosciuta anche con il nome de La Matrici è stata costruita a partire dal 1726 nel centro antico di Castellammare del Golfo ed è veramente molto bella.
Questo particolarissimo edificio religioso è stato realizzato su uno sperone di roccia tufacea che svetta sul mare per oltre 25 metri ed ospita la statua maiolicata cinquecentesca raffigurante la Madonna del Soccorso ed affreschi del pittore Giuseppe Tresca.
Altre cose da vedere a Castellammare del Golfo sono:
- Chiesa della Madonna della Scala
- Palazzo Crociferi o Palazzo del Municipio
- Chiesa della Madonna del Rosario
- Chiesa di Sant’Antonio da Padova
- Fosse granarie
- Chiesa della Madonna delle Grazie
- Torri Saracene
- Museo del Mare
Terme Segestane Castellammare del Golfo
Castellammare del Golfo, in Contrada Ponte Bagni, ospita le Terme Segestane che fanno parte del gruppo di sorgenti che sgorgano lungo una faglia alle falde del Monte Inici.
Le Terme Segestane sono accessibili attraverso uno stabilimento termale realizzato nel 1958 e le caldissime acque sulfuree (oltre 44°C) alimentano la Grotta Regina che è una sauna naturale di epoca romana e ben 2 piscine naturali libere.
Castellammare del Golfo escursioni ed itinerari
Una delle escursioni più belle da fare a Castellammare del Golfo è senza ombra di dubbio quella alla Riserva Naturale Orientata dello Zingaro che si estende su oltre 7 chilometri di costa compreso fra Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo ed ospita una flora e una fauna unica nel suo genere.
Vi consigliamo di andare a visitare la bellissima Scopello e i suoi faraglioni e il Museo Sommerso e se avete tempo a disposizione non male sarebbe scalare il Monte Inici per raggiungere la Fossa del Blu e il Laghetto dello Stagnone.
Uno degli itinerari più belli, invece, è quello alla ricerca delle storiche tonnare e alla scoperta dei famosi bagli che sono delle tipiche e caratteristiche fattorie dotate di ampi cortili.
Castellammare del Golfo spiagge
Il litorale di Castellammare del Golfo si presenta a tratti sabbioso e a tratti roccioso e dispone di calette ed insenature naturali selvagge ed incontaminate.
La spiaggia più grande di Castellammare del Golfo è La Playa che si trova nella zona est della città ed è sabbiosa e particolarmente indicata a giovani e famiglie con bambini piccoli.
Le spiagge cittadine sono facilmente raggiungibili a piedi o tramite un trenino messo a disposizione dal Comune e sono Cala Petrolo, la Spiaggia della Marina, Vallone delle Ferle o Vallone di San Giuseppe e la Costa dei Gigli.
La spiaggia più bella di Castellammare del Golfo è la Spiaggia di Giudaloca che è considerata una delle spiagge più belle ed incontaminate d’Italia.
Altre spiagge di Castellammare del Golfo e dintorni sono:
- Punta del Grottaro
- Cala Rossa
- Punta Gran Marinaro
- Pizzo di la ‘Gna Cara
- Puntazza
- Vruca
- Creta
- Arbi
- la tonnara di Scopello
- Cala Muschi
- Baia Luce
- Punta Pispisa
- Cala dell’Ovo
- Cala Mazzo di Sciacca
Dove fare shopping a Castellammare del Golfo e cosa comprare
Le principali vie dello shopping di Castellammare del Golfo si trovano in pieno centro storico e quella consigliata è Via Garibaldi che pullula di negozi adatti ai più esigenti e a tutte le tasche.
Oltre ai tantissimi souvenir del posto rifiniti prettamente a mano vi consigliamo di comprare prodotti tipici locali oppure le bellissime, particolarissime e coloratissime ceramiche locali di tradizione araba.
Ristoranti Castellammare del Golfo
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie dove gustare i piatti tipici della tradizione locale, della cucina trapanese e della rinomata cucina siciliana consulta Castellammare del Golfo dove mangiare bene spendendo poco.
Cosa fare la sera a Castellammare del Golfo
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Castellammare del Golfo discoteche e locali notturni.