Cosa vedere a Padova in un giorno
Padova guida turistica, informazioni e consigli su quali sono le principali attrazioni e i principali luoghi di interesse da visitare in un giorno nel centro storico.
Padova Turismo: Consigli ed informazioni
Un antico detto popolare recita:“Venezia la Bella e Padova sua Sorella” ed effettivamente è così perchè questa bellissima città ha arte, storia e cultura da vendere.
Padova è la Città di Sant’Antonio, è stata una delle Capitali della Cultura del ‘300 che ormai da secoli e secoli incantata intellettuali, studenti e pellegrini provenienti da ogni angolo del mondo grazie al fermento culturale che offre.
La particolarità di Padova è che si sviluppa all’interno di due importanti bacini idrografici, quello del Fiume Bacchiglione e quello del Fiume Brenta, che hanno regalato alla città una conformazione alquanto singolare ricca di scorci e paesaggi unici.
Padova luoghi di interesse ed attrazioni
Padova è una città universitaria dal lontano 1222, è una città vivace e dinamica e grazie ai suoi monumenti storici ed artistici rimane una delle pietre miliari nella storia della cultura occidentale.
Scopriamo insieme quali sono le principali attrazioni e i principali luoghi di interesse di Padova da visitare in un giorno:
Cappella degli Scrovegni Padova
La Cappella degli Scovegni è senza discussione la principale attrazione di Padova ed è una tappa obbligata per chi vuole fare un tour di un giorno della città.
Situato nel centro storico di Padova, questo è un sito museale che custodisce il più importante ciclo di affreschi al mondo realizzato dal grande maestro della pittura di tutti i tempi, Giotto.
La Cappella degli Scrovegni è stata affrescata da Giotto in appena due anni tra il 1303 e il 1305 e per volere di Enrico Scrovegni che la fece costruire per onorare l’anima del padre Reginaldo Scrovegni, un banchiere ed usuraio così avaro e cattivo che venne collocato da Dante nell’Inferno della Divina Commedia.
Orto Botanico Padova
Quello di Padova è l’Orto Botanico più antico al mondo ed è stato fondato nel 1545 come orto medicinale dell’Università di Padova.
L’Orto Botanico di Padova, nel 1997 è entrato a far parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO e secondo biologi e scienziati rappresenta la culla della scienza, della natura e degli scambi scientifici che ha contribuito al progresso di discipline moderne quali farmacia, ecologia, chimica, medicina e botanica.
All’interno dell’Orto Botanico di Padova sono raccolte oltre 7000 specie diverse di vegetali e ne 2014 è stato inaugurato anche il particolarissimo Giardino della Biodiversità.
Basilica di Sant’Antonio da Padova
La Pontificia Basilica di Sant’Antonio da Padova è una delle chiese più grandi e conosciute al mondo ed è un vero capolavoro.
Visitata ogni anno da milioni di pellegrini che varcano la porta della chiesa per rendere omaggio alla tomba e alle reliquie di Sant’Antonio, questo meraviglioso ed imponente edificio religioso si presenta ai nostri occhi in diversi stili architettonici a dir poco pregevoli (romanico, gotico e bizantino) e internamente è composto da preziose cappelle che custodiscono affreschi ed opere d’arte attribuiti a Giotto e ad Andriolo De Santi uno dei maggiori scultori veneziani dell’epoca.
Di fronte alla Basilica di Sant’Antonio da Padova è d’obbligo ammirare e fotografare il Monumento Equestre al Gattamelata ovvero una statua bronzea realizzata dal grande Donatello.
Palazzo della Ragione Padova
Il suggestivo Palazzo della Ragione si affaccia sull’incantevole Piazza delle Erbe ed è considerato il simbolo indiscusso di Padova.
Conosciuto dagli abitanti del posto come Il Salone, questa incredibile opera architettonica è stata costruita a partire dal 1218 ed è composto da un unico ambiente largo 27 metri e lungo 80 metri dove è possibile ammirare uno dei cicli pittorici più grandi al mondo che si presenta con motivi astrologici, zodiacali, religiosi ed animali.
Ricordiamo che a causa di un incendio avvenuto nel 1420, gli affreschi realizzati da Giotto andarono completamente persi.
Concludiamo questa breve guida ai principali luoghi di interesse di Padova da visitare in un giorno consigliandovi di visitare in ordine:
- Basilica di Sant’Antonio da Padova
- Cappella degli Scrovegni
- Palazzo della Ragione
- Orto Botanico