I 10 posti più belli della Sardegna dove scattare fotografie d’autore
Da Nord a Sud, la Sardegna è una delle isole più fotografate al mondo. Vediamo quali sono i posti più belli e suggestivi di questa fantastica isola che meritano di essere immortalati.
Luoghi magici in Sardegna
Riuscire ad individuare i posti più belli della Sardegna dove scattare fotografie d’autore o magari dove “spararsi” un bel selfie è davvero molto difficile perchè quest’isola, da Nord a Sud, è un susseguirsi di scenari e paesaggi di rara bellezza unici al mondo.
La Sardegna vanta un’eccezionale concentrazione di bellezze come ad esempio le sue leggendarie spiagge che sono tra le più ambite al mondo ed il suo mare che, diciamoci la verità, un pò tutti ci invidiano.
Principali attrazioni della Sardegna
C’è da dire che anche l’entroterra di questa meravigliosa isola non scherza affatto ed è ricco di attrazioni storiche, naturalistiche e paesaggistiche che, in fondo, meritano di essere immortalate.
Scopriamo insieme quali sono i posti più belli della Sardegna dove scattare fotografie d’autore:
Cala Mariolu
Cala Mariolu è in assoluto una delle spiagge più belle della Sardegna e si affaccia sul mitico Golfo di Orosei.
Composta da ciottoli piccoli e bianchissimi, Cala Mariolu è accessibile sia via mare che via terra, la barca è di certo la migliore soluzione in quanto il percorso a piedi non è dei più favorevoli.
Isola dell’Asinara
L’Isola dell’Asinara un tempo ospitava un carcere di massima sicurezza mentre oggi è un area naturale protetta tra le più belle e caratteristiche al mondo.
La parte orientale dell’Asinara è composta da bellissime spiagge sabbiose mentre quella occidentale da rocce molto ripide e fotografare mulfoni o asini bianchi sarà un vero divertimento.
Cala Goloritze
Cala Goloritzè è senza discussione una delle spiagge più belle del mondo e nel 1993 è stata nominata “Monumento Nazionale Italiano”.
Questa spiaggia selvaggia ed incontaminata merita di essere fotografata in tutte le angolazioni, è composta da sassolini bianchi e il mare è forse più bello di quello dei Caraibi.
Monte Limbara
Il Monte Limbara è senza ombra di dubbio uno dei punti più belli e suggestivi della Sardegna dove scattare selfie o fotografie d’autore.
Considerato il polmone verde della Gallura, il Monte Limbara è un’ottima alternativa alle spiagge e vi assicuriamo che vi troverete di fronte a qualcosa di unico ed incredibile.
La Maddalena
Recatevi nella bellissima Palau e godetevi uno spettacolo più unico che raro.
Ebbene si, di fronte questa famosa località turistica della Sardegna è d’obbligo fotografare il favoloso Arcipelago La Maddalena dove la natura regna incontrastata.
Cala Gonone
Cala Gonone è una delle località turistiche più belle della Sardegna e vanta di una delle più belle ed attraenti coste del Mediterraneo.
Affacciata sul meraviglioso Golfo di Orosei, Cala Gonone ha da sempre affascinato i più grandi e celebri fotografi del mondo, insomma è una ghiotta occasione per scattare foto d’autore.
Gola di Garropu ed SS125
La SS125 o la Strada Orientale Sarda vanta uno dei tratti panoramici più belli e suggestivi di tutta l’isola e collega Cagliari a Palau.
La Strada Orientale Sarda vi porterà alla scoperta della famigerata Gola di Garropu che è uno dei canyon più profondi d’Europa ed è un luogo di grande suggestione tutto da fotografare.
La Pelosa di Stintino
Stintino è in assoluto una delle località turistiche più caratteristiche ed importanti della Sardegna ed è famosa per le sue incredibili spiagge in sabbia bianca, ma una in particolare fa la differenza ed è la Spiaggia La Pelosa.
La Spiaggia La Pelosa è senza ombra di dubbio una delle più belle al mondo e molte persone amano fotografare la bellezza dei suoi fondali bassi che sono a dir poco incredibili.
San Teodoro
Famosissima località turistica della Gallura, San Teodoro ospita la meravigliosa Cala Brandinchi che è meglio conosciuta come la Tahiti d’Italia.
Sempre a San Teodoro, dalla Spiaggia Capo Coda Cavallo, è d’obbligo fotografare Tavolara che è un’isola dal fascino selvaggio unico nel suo genere.