Vacanze a Cala Gonone: le 5 cose da fare tra relax e divertimento

Cala Gonone è una delle località turistiche più belle della Sardegna ed è considerata l’harem degli appassionati del relax, del divertimento e delle escursioni. Ecco le principali cose da non perdere assolutamente.

cala-gonone-sardegna

Cala Gonone Sardegna: turismo ed informazioni

Cala Gonone un tempo era un piccolissimo villaggio di pescatori originari della bellissima Isola di Ponza mentre attualmente è diventata una delle località turistiche più famose ed eleganti della Sardegna.

Questa meravigliosa località balneare ha avuto uno sviluppo turistico davvero notevole grazie soprattutto al suo incredibile patrimonio storico, naturalistico e paesaggistico.

Cala Gonone si affaccia sulle splendide acque del Golfo di Orosei, è sovrastata dalle montagne del Supramonte ed è facilmente raggiungibile dalle principali città sarde grazie alla SS131 ed alla celebre SS125, meglio conosciuta come al Strada Orientale Sarda che dal punto di vista paesaggistico è unica nel suo genere.

cala-gonone-mare

Cala Gonone: escursioni ed attrazioni

Le principali attrazioni di Cala Gonone sono senza ombra di dubbio di tipo naturalistico, non a caso questa è una delle località turistiche della Sardegna dove fare escursioni sia in mare che in montagna è un vero piacere.

Vediamo insieme quali sono le cose da fare a Cala Gonone tra relax e divertimento:

cala-gonone-attrazioni

Escursione alla Gola di Gorropu

La Gola di Gorropu è uno dei canyon più grandi e profondi d’Europa e si trova all’interno delle montagne del Supramonte.

Questo è senza ombra di dubbio uno dei massicci calcarei più selvaggi ed impervi d’Italia dove il particolare microclima è una cassaforte preziosa di biodiversità.

Durante il periodo estivo non perdete l’occasione di fare un bagno rinfrescante in delle vere e proprie piscine naturali in calcare che si formano grazie al Rio Flumineddu.

cala-gonone-gola-gorropu

Visita al Nuraghe Mannu

Situato ad un’altitudine di circa 180 metri s.l.m., il Nuraghe Mannu si trova su un promontorio selvaggio che domina Cala Gonone ed è un’altra delle attrazioni più visitate.

Il Nuraghe rappresenta la storia millenaria della Sardegna ed è una costruzione semplice o complessa che può comprendere fino a 15 torri collegate tra di loro ma questo non il caso del Nuraghe Mannu che monotorre.

cala-gonone-nuraghe-mannu

Escursione in barca alla scoperta delle Grotte del Bue Marino

La costa tra Dorgali e Cala Gonone è ricca di fiordi e grotte ancora oggi parzialmente esplorate e le più famose e suggestive in assoluto è la celebri Grotte del Bue Marino.

Le Grotte del Bue Marino sono così chiamate in quanto al loro interno, almeno fino agli anni ’80, abitava l’ormai rarissima foca monaca e, pensate un pò, sono lunghe circa 15 km.

Potrebbe interessarti Sardegna in Camper

Il ramo sud delle Grotte del Bue Marino può essere visitato con guide esperte e tra laghetti d’acqua dolce alimentati da fiumi sotterranei, piccole spiaggette sabbiose, stalattiti, stalagmiti e giochi di colore, avrete un gran bel da fare (consigliamo la prenotazione con largo anticipo).

cala-gonoce-grotte-bue-marino

Acquario di Cala Gonone

L’Acquario di Cala Gonone è stato realizzato nel 2010 in una bellissima area verde e rappresenta una delle strutture più grandi e moderne della Sardegna.

Luogo di divertimento sia per grandi che per piccini, l’Acquario di Cala Gonone dispone di circa 24 vasche espositive ed è il luogo ideale per vivere l’emozione di una passeggiata tra squali, pesci tropicali, dentici, barracuda, piranha e tartarughe.

Accarezzare delicatamente una razza senza impaurirla sarà un’esperienza indimenticabile.

cala-gonone-acquario

Escursioni in barca alla scoperta delle spiagge più belle di Cala Gonone

Siamo finalmente arrivati alle attrazioni indiscusse di Cala Gonone, ovvero le incredibili spiagge dove trascorrere intensi momenti di relax.

Il Golfo di Orosei è famoso per le sue meravigliose spiagge, calette ed insenature selvagge ed incontaminate composte da sabbia bianca o da ciottoli piccolissimi che sono bagnate da un mare limpido e cristallino che non ha nulla a che invidiare a quello dei Caraibi.

cala-gonone-spiagge

Da Cala Gonone è possibile organizzare escursioni in barca che vi porteranno alla scoperta delle spiagge più belle del Golfo di Orosei anche perchè la maggior parte di queste sono raggiungibili solo via mare o percorsi tortuosi e faticosi.

Le spiagge più belle da vivere a Cala Gonone sono Cala Goloritze, Cala Mariolu, Cala Cartoe, Cala Ginepro, Cala Fuili, Cala Sisine e l’incantevole Cala Luna.

cala-gonone-cala-goloritze

Per scoprire al meglio le spiagge più belle di Cala Gonone consigliamo sempre di noleggiare un gommone o una barca perchè con le escursioni organizzate, le soste sono giustamente a tempo, insomma avete la massima libertà di scelta.

cala-gonone-cala-luna

Cala Gonone immagini e foto