I 3 stadi del mondo dove Maradona ha segnato i goal più belli: video e foto

Questione di qualità o di storicità, i goal segnati da Diego Armando Maradona sono uno più bello dell’altro ed alcuni resteranno per sempre impressi nella memoria di tutti.

stadi-maradona

Il meglio di Maradona

“D10S è morto” questa è stata una delle principali frasi scritte dalle testate giornalistiche di tutto il mondo, ebbene sì Diego Armando Maradona non sarà ricordato solo come il più grande giocatore di tutti i tempi, ma anche come l’incarnazione vivente del riscatto sportivo e sociale, insomma l’impossibile che diventa possibile.

Tanto si è detto su di lui, che era un genio, una divinità del calcio, un uomo generoso, uno che sapeva fare tutto, bene, con allegria e sarcasmo ma è stato anche una persona che ha sprecato molto di sè con i vizi, le compagnie scellerate e picaresche, le albe alcoliche e allucinate.

Probabilmente la verità giace in parte in ognuna di queste tante facce al punto che sfilare via anche una sola di queste trame lo avrebbe reso diverso da quello che è stato.

Potrebbe interessarti Visitare Napoli consigli

maradona

Gol più belli ed importanti segnati da Maradona

Il Dio del calcio è tornato da dove era venuto dopo averci estasiato ed ha fatto divertire ed innamorare tantissime generazioni.

Ripercorriamo un pò di storia di questo campione e vediamo quali sono gli stadi del mondo dove Maradona ha segnato i goal più belli:

maradona-d10s

Mondiali in Messico 1986 Argentina – Inghilterra: Il Gol del Secolo allo Stadio Azteca

Era il 22 giugno del 1986 quando ai quarti di finale della Coppa del Mondo si sfidavano Argentina ed Inghilterra.

Durante questo periodo la rivalità storica tra le due nazioni era ancor più fomentata dalla guerra per il possesso delle Isole Falkland.

Il minuto 55′ di questa tesissima partita giocata nel bellissimo Stadio Azteca di Città del Messico ha scritto la storia del calcio.

maradona-stadio-azteca

Diego Armando Maradona prende il possesso della palla nella sua metà campo e dopo aver fatto un slalom di oltre 60 metri con il pallone letteralmente incollato ai piedi e dopo aver agilmente saltato giocatori del calibro di Hoddle, Reid, Sansom, Butcher, Fenwick e Shilton, segna Il Gol del Secolo e Il Gol più bello mai visto nella storia del calcio mondiale.

Ecco il video del Gol del Secolo:

Campionato Italiano serie A 1985-1986 Napoli-Juventus: La punizione capolavoro allo Stadio San Paolo

Era il 3 novembre 1985 quando allo Stadio San Paolo di Napoli, uno dei più belli ed imponenti al mondo arriva la sempre temutissima Juventus  a punteggio pieno dopo le prime otto giornate di campionato.

E’ il secondo anno che Maradona gioca nella squadra partenopea, verso la metà del secondo tempo il punteggio è ancora di zero a zero e Scirea interviene in modo falloso su Bertoni e l’arbitro concede al Napoli una punizione in due in area

maradona-stadio-san-paolo

La posizione per calciare in porta non è delle più favorevoli, è difficilissima e la barriera difensiva è troppo vicina.

Diego Armando Maradona con eleganza estrema scava dal basso un pallone che si infila dritto nell’incrocio dei pali.

Il Capolavoro che il grande Platini definirà “Maradonico”, ecco il video:

Stadio Azteca Città del Messico, Mondiali 1986: La Mano de Dios

Facciamo ritorno al bellissimo Stadio Azteca di Città del Messico, qualche minuto prima del Gol del Secolo di cui abbiamo già parlato.

Era il minuto 51′ quando Maradona approfittando di un goffo campanile sollevato dalla difesa inglese segna all’Inghilterra il gol di mano.

maradona-stadio-azteca-mano-de-dios

L’arbitro tunisino Bennaceur e i suoi assistenti non si accorgono di nulla.

Diego Armando Maradona chiude gli occhi, allunga il pugno sinistro e il pallone va in rete, è La Mano de Dios.

USA 1994 Argentina- Grecia: Azione in velocità tra le più belle mai viste al Foxboro Stadium di Boston

Era il 21 giugno del 1994 quando l’Argentina vinse 4 a 0 contro la Grecia.

Questa partita non è stata affatto delle più memorabili in quanto la Grecia è una squadra che non può assolutamente competere con la grande Argentina.

Siamo al Foxboro Stadium di Boston, che è stato demolito e ricostruito con il nome di Gillette Stadium quando Batistuta ha segnato già 3 goal.

maradona-foxboro-stadium

Al sessantesimo accade l’impensabile.

Una delle azioni in velocità più belle della storia del calcio, Maradona con il suo sinistro fa partire un missile che va a finire nel sette.

La rete sembra esplodere, ecco il video:

Potremo parlare ore ed ore dei gol più belli di Maradona e degli stadi dove gli avversari hanno pianto lacrime amare grazie alle sue prodezze.

Pensate al pallonetto perfetto nella partita Napoli-Verona giocata il 20 ottobre 1985 e finita 5-0 oppure alla partita Pescara-Napoli finita 0-3 giocata il 2 settembre 1984 con gol in rovesciata seduto, questo è D10S, il calciatore più forte del mondo ribattezzato il Dio del Calcio morto all’età di 60 anni lo scorso 25 novembre 2020.

In memoria di Diego Armando Maradona.

maradona-napoli

Stadi più belli dove ha giocato Maradona immagini e foto