I 7 laghi balneabili più belli del Veneto
Il Veneto non è solamente città d’arte senza tempo e cultura ma è anche una regione dove la natura incontaminata regna sovrana. Ecco quali sono i laghi balneabili più belli del Veneto.
Laghi dove fare il bagno Veneto
Il Veneto è una regione dove di bellezze naturali non mancano e questo è un dato di fatto.
Questa magnifica regione è la meta giusta dove trascorrere le vacanze estive fuori dal turismo di massa e dove è possibile immergersi in un contesto naturalistico e paesaggistico unico al mondo.
Laghi Veneto montagna: quali sono e dove si trovano
Giustamente molti penseranno:” Il Veneto non ha il mare”.
E’ vero, il Veneto ha il mare ma il suo territorio è costellato di laghi naturali e non dove poter fare il bagno in acque pulite e cristalline che riflettono panorami da favola.
Scopriamo insieme quali sono e dove si trovano i laghi balneabili più belli del Veneto:
Lago di Misurina – Veneto
Incastonato nelle Dolomiti Bellunesi a 1756 metri s.l.m, il Lago di Misurina è una delle principali attrazioni del Veneto e si trova nell’omonima località, un piccola frazione di Auronzo di Cadore.
Il Lago di Misurina si trova in un’area che, grazie alle particolari condizioni climatiche, è particolarmente indicata a chi ha problemi respiratori, non a caso ospita l’unico centro in Italia per la cura dell’asma infantile.
Insomma un ottimo luogo di villeggiatura dove trascorrere vacanze benessere e curative.
Lago di Santa Croce – Veneto
Il Lago di Santa Croce è il secondo più grande del Veneto, si trova nella zona di Alpago in provincia di Belluno ed è la meta preferita da chi ama praticare sport acquatici come kitesurf, vela e windsurf.
Questo bellissimo bacino naturale è costellato di aree verdi e spiagge dove trascorrere poter fare il bagno in acque limpide e turchesi e nella zona dell’Oasi di Sbarai è possibile fare birdwatching.
Lago di Coldai – Veneto
Il Lago di Coldai si trova ad un’altitudine di 2143 metri s.l.m. alle pendici della Torre di Coldai ed è meta frequentatissima dagli appassionati dell’escursionismo in quanto è raggiungibile solo attraverso una passeggiata (il percorso può essere ridotto grazie alla cabinovia che parte da Alleghe).
Immerso in un contesto paesaggistico a dir poco sensazionale, il Lago di Coldai è impreziosito dalla calorosa accoglienza del Rifugio Sonino al Coldai che vi farà sentire come a casa.
Lago di Mis – Veneto
Situato nel territorio del comune di Sospirolo in provincia di Belluno, sulle splendide acque del Lago di Mis si specchiano imponenti del Dolomiti.
Questo meraviglioso bacino artificiale, pur facendo parte di una zona protetta, dispone di numerose arre pic-nic e percorsi trekking, è possibile praticare pesca sportiva e canottaggio e la spiaggia che consigliamo per rinfrescarvi è quella di Sospirolo che si fregia, quasi ogni anno, delle prestigiose 5 Vele del Touring Club Italiano.
Lago della Stua – Veneto
Situato all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, sul bellissimo Lago della Stua si affaccia il Gruppo Dolomitico del Cimonega.
Anche questo è un bacino artificiale le cui acque verde smeraldo sono di rara bellezza e vi assicuriamo che è davvero un bel vedere.
Lago Centro del Cadore – Veneto
Il Lago Centro del Cadore è situato nella splendida cornice paesaggistica e naturalistica della Valle del Piave ed è uno specchio d’acqua artificiale circondato da lussureggianti boschi di conifere.
Originatosi nel anni ’50 dopo la costruzione della diga del Cadore, questo bellissimo lago è frequentato soprattutto da chi ama fare sport acquatici e dagli appassionati di pesca sportiva.
Lago di Alleghe – Veneto
Formatosi verso la seconda metà del ‘700 a causa di una frana che ha ostruito il corso del Torrente Cordevole, il Lago di Alleghe è uno dei fiori all’occhiello del Veneto.
Il Lago di Alleghe è considerato una delle bellezze dolomitiche per eccellenza e specchiarsi o fare il bagno nelle sue limpide acque, è un privilegio.