Le 5 città in Europa che somigliano a Venezia

Anche se Venezia è più unica che rara, sparse per l’Europa ci sono altre città che sotto alcuni punti di vista ci somigliano tantissimo e vediamo quali sono in assoluto le più belle.

città-venezia-mondo

Quali sono le città europee simili a Venezia

Partiamo dal presupposto che la città lagunare di Venezia è unica al mondo e questo è un dato di fatto che tutti conoscono perfettamente.

C’è da dire, però, che alcune caratteristiche, soprattutto architettoniche, di Venezia le possiamo ritrovare in altre tantissime città d’Europa e del mondo e, pur non essendo proprio uguali, sono altrettanto meravigliose.

venezia-mondo-ponte

Pensate che in giro per il mondo, per rendere una location o una città ancor più bella ed interessante, molti investitori, scaltri e furbi, hanno ben pensato di costruire strutture, “pezzi di architetture” ed attrazioni uguali a quelle Venezia e vi assicuriamo che hanno così creato un’attrattiva turistica non indifferente; immaginate ad esempio il celebre The Venetian Hotel di Las Vegas.

Vediamo adesso quali sono le città più belle d’Europa che più rappresentano Venezia.

venezia-mondo-gondole

Amsterdam – Paesi Bassi

Meglio conosciuta come “La Venezia del Nord”, la bellissima Capitale dei Paesi Bassi, Amsterdam è una vera meraviglia ed è una delle città nel mondo che più assomiglia a Serenissima.

La fitta rete di canali che attraversano Amsterdam sono così belli e caratteristici che sono stati inseriti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO ed anche le piccole imbarcazioni ed i ponti sono davvero un bel vedere.

Sui meravigliosi canali di Amsterdam si affacciano le principali attrazioni delle città come la Casa di Anna Frank e la Chiesa Westertoren e consigliamo vivamente di non perdere il famoso Singel ovvero il canale del mercato dei fiori dove i fiori vengono sistemati su barconi.

venezia-mondo-amsterdam

Colmar – Francia

Colmar è uno straordinario borgo medievale dell’Alsazia che incanta i viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo, non a caso è stato ribattezzato con il nome di Petite Venise.

Petite Venise è, in effetti, un antico quartiere un tempo frequentato da barcaioli e mercanti che trasportavano la merce sul Fiume Lauch ed è impreziosito da bellissimi edifici medievali e rinascimentali.

Grazie alla sua particolare architettura, Colmar è anche una delle città più colorate d’Europa e le casette realizzate con pareti a graticcio del centro storico, fidatevi, sono un vera meraviglia.

venezia-mondo-colmar

Amburgo – Germania

Anche la stupenda Amburgo in Germania si fregia dell’appellativo di Venezia del Nord ed è una cosa giusta e meritata in quanto la città è piacevole, vivibile, ricca di storia e, soprattutto, elegante.

La Città di Amburgo è situata nel punto in cui il Fiume Bille ed il Fiume Alster confluiscono nell’Elba e grazie a questa particolare caratteristica, nel corso sei secoli sono stati realizzati una miriade di ponti che collegano una fitta rete di canali chiamati “Fleet” simili a quelli di Venezia.

Potrebbe interessarti Comacchio turismo

Al porto di Amburgo, situato a circa 100 km dal mare, troverete ormeggiate mega navi da crociera e mega petroliere e non perdete l’occasione di fare escursioni in barca che vi porteranno alla scoperta di questa incantevole città.

venezia-mondo-amburgo

Bruges – Belgio

Bruges è senza discussione una delle città più belle del Belgio e, attualmente, pur essendo stata ridimensionata conserva ancora intatto il suo antico fascino medievale.

Il meraviglioso centro storico di Bruges è impreziosito e valorizzato da canali navigabili che, oltre a collegare la città al Mare del Nord, collegano perfettamente i quartieri grazie a caratteristici ponti.

Ricordiamo che il centro storico di Bruges dal 2000 è entrato a far parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

venezia-mondo-bruges

Comacchio – Italia

Anche in Italia abbiamo un posto che somiglia tantissimo, stiamo parlando di Comacchio in Emilia Romagna.

Conosciuta come “La Piccola Venezia d’Italia”, “La Città sull’Acqua” oppure “La Città tra Terra ed Acqua”, Comacchio fa parte del Parco Delta del Po (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO) ed è una vera e propria meraviglia rinascimentale tutta da vivere e scoprire.

Tra escursioni in barca ed attrazioni storiche, artistiche e naturalistiche, a Comacchio avrete un gran bel da fare.

venezia-mondo-comacchio

Città in Europa che somigliano a Venezia: immagini e foto