Le 6 spiagge più belle di Capri bagnate da un mare dai colori mozzafiato
Guida alle Spiagge più belle di Capri, alle sue insenature e calette paradisiache dove fare un bagno rilassante in acque da sogno senza dover rinunciare a nulla.
- Insenature e calette più suggestive dell’Isola di Capri: quali sono
- Capri Spiagge: come raggiungerle
- Faraglioni di Capri
- Spiaggia di Marina Grande Capri
- Spiaggia Marina Piccola Capri
- Spiaggia Torre Saracena Capri
- Spiaggia Palazzo a Mare – Capri
- Faro di Punta Carena – Capri
- Spiagge libere Isola di Capri
- Capri spiagge immagini e foto
Insenature e calette più suggestive dell’Isola di Capri: quali sono
Le spiagge dell’Isola di Capri sono molto piccole e non sono tantissime; per farla breve a Capri il mare è una conquista.
Per essere precisi fino in fondo, la maggior parte delle spiagge di Capri, se non tutte, sono delle insenature naturali o delle meravigliose calette ricavate dalla roccia dove ci sono, in ogni caso stabilimenti balneari e tanti spazi liberi.
Capri Spiagge: come raggiungerle
L’Isola di Capri si presenta ai visitatori con paesaggi selvaggi ed incontaminati unici al mondo che sembrano essere stati scolpiti dal vento, non ospita sconfinate distese in sabbia bianca bensì piccolissime spiagge composte da ciottoli, rocce e scogli bagnate da un mare da cartolina sempre pulito, limpido e cristallino.
Inserite in paesaggi di rara ed indiscussa bellezza e raggiungibili attraverso strepitosi sentieri immersi nella natura, scopriamo insieme quali sono le spiagge più belle dell’Isola di Capri.
Faraglioni di Capri
I Faraglioni di Capri, in effetti, non hanno delle spiagge ma percorrendo il sentiero che parte da Belvedere di Punta Tragara si arriva ad una scogliera ai piedi di essi.
Qui troverete 2 stabilimenti balneari con ristorante, sarete ammaliati da uno scenario bellissimo e incontaminato e potrete trascorrere una giornata tranquilla.
Questa spiaggia non è adatta a famiglie con bambini piccoli in quanto, per accedere al mare, bisogna tuffarsi oppure bisogna utilizzare un’apposita scaletta (consigliamo vivamente il Beach Club La Fontelina).
Spiaggia di Marina Grande Capri
La spiaggia di Marina Grande si trova alle spalle del porto di Capri ed è la più grande dell’isola.
Questo non grandissimo arenile è composto da spiagge libere e spiagge attrezzate con stabilimenti balneari molto comodi ed efficienti, è facilmente raggiungibile e dispone di accesso per disabili.
Nonostante la vicinanza con il porto turistico qui troverete sempre un’acqua limpida e pulita e la spiaggia è consigliata a famiglie con bambini piccoli.
Spiaggia Marina Piccola Capri
La spiaggia Marina Piccola è incantevole e affascinante e si affaccia direttamente sui Faraglioni di Capri.
La spiaggia è da molti considerata la più bella dell’Isola di Capri, è composta da sabbia mista e sassolini ed è raggiungibile sia in autobus che a piedi lungo le scale di Via Mulino.
Marina Piccole è adatta a famiglie con bambini piccoli ed il sole va via molto presto, anche in piena estate.
Spiaggia Torre Saracena Capri
La spiaggia Torre Saracena è una piccolissima insenatura che richiama la storia Capri.
Questo è un vero e proprio angolo di paradiso dove troverete l’omonimo stabilimento balneare con ristorante tra i migliori di Capri.
La Spiaggia Torre Saracena è meravigliosamente circondata dal verde, è ben riparata dal vento, è composta da ciottoli ed il mare è un vero spettacolo.
Spiaggia Palazzo a Mare – Capri
La spiaggia di Palazzo a Mare rimanda ai resti della villa romana appartenuta all’Imperatore Augusto che si affaccia sulle meraviglie del Golfo di Napoli.
Questo piccolo arenile composto da ciottoli è bagnato da un mare di colore verde smeraldo a dir poco meraviglioso e dispone di un lembo di spiaggia libera ed un efficientissimo stabilimento balneare dove è d’obbligo gustare i migliori piatti tipici dell’Isola di Capri.
La Spiaggia Palazzo a Mare è facilmente raggiungibile a piedi, in barca o in navetta ed è particolarmente indicata a famiglie con bambini piccoli in quanto i fondali sono bassi e consentono una balneazione alquanto sicura.
Faro di Punta Carena – Capri
Quello di Punta Carena è uno dei fari più antichi d’Italia, si trova ad Anacapri ed il luogo dove trascorrere momenti di pace e relax in quanto è fuori dai flussi del turismo di massa.
Qui non c’è una vera e propria spiaggia ma c’è una suggestiva terrazza di roccia affacciata sul mare che ospita uno stabilimento balneare, una zona completamente libera e due bar che noleggiano ombrelloni e sdraio.
La zona del Faro di Punta Carena non è adatta a famiglie con bambini piccoli e visitare la straordinaria Cala di Limmo, facilmente raggiungibile a nuoto, è un obbligo.
Spiagge libere Isola di Capri
Ecco quali sono le spiagge libere di Capri:
- Spiagge libere di Marina Grande
- Spiagge libere di Marina Piccola
- Spiaggia di Grandola
- Spiaggia del Faro di Punta Carena